Categoria: Sport Mondo

  • Olimpiadi Rio 2016: ieri ori azzurri nello Skeet e nel nuoto 1500 stile libero

    Impianti Olimpici

    ROMA 14 AGO.  Giornata importante quella del 13 agosto per il tricolore italiano alle Olimpiadi in corso di svolgimento a Rio de Janeiro.
    Tre medaglie il bottino azzurro composto da due medaglie d’oro e una di bronzo.
    Il metallo più preziosi è arrivato ancora una volta dallo skeet con Gabriele Rossetti che fa gioire nuovamente gli appassionati del Tiro a Segno e Gabriele Detti nel nuoto, dove l’alfiere azzutto ha domitato nei 1500 stilen libero. Nella stessa gara terza piazza anche per Detti che si prende il bronzo olimpico.
    Male la staffetta femminile capitanata da Federica Pellegrini, arrivata ultima nella batteria finale.

    fc

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi Rio 2016: ieri ori azzurri nello Skeet e nel nuoto 1500 stile libero

  • Olimpiadi Rio 2016: ieri impresa azzurra nello skeet, oggi rivincita Pellegrini

    Federica Pellegrini

    ROMA 13 AGO. Un oro, un argento e un bronzo il bilancio azzurro nella giornata del 12 agosto alle Olimpiadi di Rio 2016.

    Derby azzurro nella finale del piattello dove la Bacosi supera la Caneiro in finale e conquista il gradino più alto del podio nel suo esordio olimpico.

    Poi un altro bronzo arrivato dal canottaggio dove Matteo Castaldo, Matteo Lodo, Domenico Montrone e Giuseppe Vicino riescono in una bellissima rimonta nel 4 senza e arricchiscono il medagliere azzurro.

    Male invece l’Italvolley femminile che esce dai Giochi in malo modo creando grande delusione tra i tifosi azzurri che si aspettavano ben altro.

    Oggi nuoto protagonista con la Pellegrini che cerca la sua rivincita personale.

    fc

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi Rio 2016: ieri impresa azzurra nello skeet, oggi rivincita Pellegrini

  • Olimpiadi di Rio: Abbagnale-Di Costanzo di bronzo nel canottaggio 2 senza

    Olimpiadi di Rio 2016

    ROMA 12 AGO. Ieri è arrivata una sola medaglia per il movimento azzurro, ed è il canottaggio, da sempre foriero di soddisfazioni tricolori, ad aver arricchito il nostro medagliere.

    Nella gara di Canottaggio 2 senza infatti, la coppia campana Abbagnale-Di Costanzo ha conquistato un formidabile terzo posto nella propria gara conquistando dunque la medaglia di bronzo.

    Nella finalissima l’armo azzurro parte bene ma deve cedere il passo ai neozelandesi che viaggiano come un siluro, mentre a contendersi il podio ci sono anche gli inglesi e sudafricani. Ma saranno questi ultimi ad allungare nel finale lasciando agli azzurri il terzo posto.

    Oggi nuova giornata di gare con la speranza che il nostro medagliere possa arricchirsi.

    fc

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi di Rio: Abbagnale-Di Costanzo di bronzo nel canottaggio 2 senza

  • Olimpiadi di Rio 2016: zero medaglie ieri per l’Italia, delusione Pellegrini

    Impianti Olimpici

    ROMA 10 AGO. Giornata negativa quella di ieri per l’Italia alle Olimpiadi di Rio, un pizzico di delusione per le zero medaglie arrivate dopo le scorpacciate delle giornate d’esordio.
    Le speranze di ieri erano riposte su Federica Pellegrini nella gara dei 200 metri a stile libero dove però l’alfiere azzurra è arrivata quarta dopo una partenza tutta da dimenticare.
    empre nel nuoto, Luca Dotto è finito fuori dalla finale nei 100m stile libero. Solo il settimo tempo per l’atleta azzurro, che comunque non partiva con i favori del pronostico. Fuori falla finale anche Alessia Polieri nei 200 farfalla al pari di Luca Pizzini nei 200 rana.

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi di Rio 2016: zero medaglie ieri per l’Italia, delusione Pellegrini

  • Olimpiadi di Rio: ieri oro per Campriani nel tiro a segno, Pellegrini in finale nei 200

    Federica Pellegrini

    ROMA 9 AGO.  Dopo una domenica da record che rimarrà nella storia dello sport azzurro anche ieri l’Italia si è fatta valere alle Olimpiadi di Rio.
    E’ arrivata infatti un’altra medaglia d’oro: questa volta dal tiro a segno, carabina da 10 metri, dove Niccolò Campriani ha conquistato il gradino più alto del podio.
    Nel trap a volo incece è Pellielo a classificarsi in seconda piazza e portarsi a casa un prestigioso argento olimpico. Infine bene . Federica Pellegrini che si è qualificata in scioltezza alla finale dei 200 stile libero. Infine ottima prestazione del Settebello.

    fc

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi di Rio: ieri oro per Campriani nel tiro a segno, Pellegrini in finale nei 200

  • Olimpiadi Rio 2016: ieri 200° oro per la spedizione azzurra nella storia

    Fabio Basile

    ROMA 8 AGO. Giornata ricca per il movimento italiano alle Olimpiadi di Rio ieri 7 agosto: giornata storica con ben due ori, due argenti e un bronzo.

    Fabio Basile regala nel judo il 200mo oro olimpico all’Italia vincendo in finale con il sudcoreano An.
    Tania Cagnotto e Francesca Dallape hanno vinto un argento storico nei tuffi sincro da tre metri.
    Elisa Longo Borghini festeggia la medaglia di bronzo nel ciclismo su strada femminile.
    Daniele Garozzo ha conquistato un incredibile oro nel fioretto maschile individuale, medaglia che all’Italia mancava da 20 anni.
    Dopo l’oro di Basile la spettacolare giornata del judo si chiude con l’argento di Odette Giuffrida nella categoria 52 kg femminile.

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi Rio 2016: ieri 200° oro per la spedizione azzurra nella storia

  • Olimpiadi Rio: argento nella Spada per Fiamingo, Detti super bronzo nel nuoto

    Scherma

    ROMA 7 AGO. Nella prima giornata delle Olimpiadi di Rio de Janeiro sono arrivate due medaglie per la comitiva azzurra: una dalla scherma e una dal nuoto.

    Nella spada femminile la nostra Fiamingo è andata molto vicina a conquistare l’oro olimpico in una sfida molto tirata che L’ha vista anche condurre a lungo la sfida contro l’avversaria ungherese che però, nel finale, ha dapprima agguantato la Fiamingo battendola 15-13. La prima medaglia è stata d’argento.

    La prima medaglia dell’Italnuoto ai Giochi di Rio invece è di Gabriele Detti, che conquista il bronzo nei 400 stile libero con il record personale di 3’43″49. Seconda prestazione italiana all time. Il campione d’Europa in carica, che già in batteria aveva migliorato di due centesimi il primato personale, si supera di nuovo e avvicina di 9 centesimi il record italiano di 3’43″4

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi Rio: argento nella Spada per Fiamingo, Detti super bronzo nel nuoto

  • Olimpiadi Rio 2016: la cerimonia ha aperto ufficialmente i Giochi

    Olimpiadi di Rio 2016
    Credit Soutello

    ROMA 6 AGO.  Una cerimonia spettacolare che ha fatto scoprire a tutto il mondo il Brasile ed ha commosso per i temi trattati. Si e’ aperta ufficialmente l’Olimpiade di Rio de Janeiro, il secondo grande evento mondiale ospitato in pochi anni dopo il Mondiale di Calcio. Un Carnevale fuori stagione, con fuochi d’artificio, carri e pailettes per la cerimonia di inaugurazione studiata dall’architetto e produttore italiano Marco Balich all’insegna di tre elementi essenziali: sostenibilità con un riferimento alla tutela della natura, dell’Amazzonia in particolare; tolleranza interraziale; il sorriso con cui affrontare la vita. Il palcoscenico è lo stadio più famoso del mondo: il Maracanã, l’Estádio Jornalista Mário Filho, che per una volta abbandona il calcio e si veste a festa per onorare lo sport come veicolo aggregativo, che raccoglie senza disparità tutte le culture del mondo.
    La cerimonia si apre con la simulazione dell’oceano che accarezza le lunghe spiagge, a protezione di una terra sommersa dalla natura e arricchita dall’estro delle tradizioni carioca. Su tutti domina il Cristo Redentore che abbraccia i continenti della Terra, uniti dallo sport come messaggio universale di pace e fratellanza. Coinvolte eccellenze delle arti brasiliane: i musicisti Caetano Veloso e Gilberto Gil, a Zeca Padodinho del samba pagode, la supermodella Giselle Bunchen, l’attrice Judy Dench che legge una poesia.
    Per la prima volta in uno stadio senza pista, l’Italia entra in campo guidata da Federica Pellegrini che, nel giorno del 28esimo compleanno, sventola con fierezza il tricolore. Gli azzurri sfilano per 102esimi su 207 nazioni accreditate. Prima tra tutte la Grecia, dove tutto ebbe inizio. Ultima il Brasile, che passerà il testimone al Giappone per i prossimi Giochi in programma a Tokyo nel 2020. Il cartello delle nazioni è portato da un triciclo floreale guidato da 20 donne, 16 uomini e 4 transessuali tra cui Lea, figlia di Toninho Cerezo, stella verdeoro di Sampdoria e Roma.
    Fermato dal parere contrario dei medici, non è stato Edson Arantes do Nascimento, ovvero Pelè, ad accendere il braciere con la torcia olimipica; bensì Vanderlei De Lima, bronzo nella maratona ad Atene 2004 vinta da Stefano Baldini e due volte d’oro ai panamericani.
    O Rei do futebol – che compirà 76 anni il prossimo 23 ottobre – ha rilasciato un comunicato dopo un consulto medico effettuato a San Paolo: “Cari amici, Solo Dio è più importante della mia salute! Nella mia vita ho avuto fratture, interventi chirurgici, ricoveri in ospedale, vittorie e sconfitte, ma ho sempre rispettato i miei ammiratori. Nelle decisioni ho sempre cercato di non deludere la mia famiglia e il popolo brasiliano. In questo momento io non sono fisicamente in grado di assistere all’apertura delle Olimpiadi. Come un brasiliano chiedo a Dio di benedire tutti coloro che partecipano a questo evento!”
    Pelé – che non ha mai partecipato alle Olimpiadi perché vietate ai professionisti nel suo periodo di attività – è stato operato due volte all’anca negli ultimi due anni e, ancora sofferente, cammina grazie all’usilio di un bastone.
    Alla cerimonia hanno partecipato circa 100 capi di Stato o di Governo, tra loro anche il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi.

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi Rio 2016: la cerimonia ha aperto ufficialmente i Giochi

  • Olimpiadi Rio 2016, tutte le discipline e gli impianti sedi delle gare

    Impianti Olimpici

    ROMA 5 AGO. Rio è finalmente pronta per queste Olimpiadi e con lei i suoi numerosi impianti pronti a regalare gioie ed emozioni in tutto il mondo.

    Vi forniamo di seguito l’elenco delle discipline di questa edizione dei Giochi olimpici insieme agli impianti che le ospiteranno.
    SPORT  – Impianto

    Ceremony –  Maracanã
    Archery –  Sambódromo
    Artistic –  Gymnastics Rio Olympic Arena
    Athletics –  Pontal
    Athletics –  Olympic Stadium
    Athletics –  Sambódromo
    Badminton Riocentro – Pavilion 4
    Basketball –  Carioca Arena 1
    Basketball –  Youth Arena
    Beach Volleyball –  Beach Volleyball Arena
    Boxing Riocentro – Pavilion 6
    Canoe Slalom –  Whitewater Stadium
    Canoe Sprint –  Lagoa Stadium
    Cycling –  BMX Olympic BMX Centre
    Cycling Mountain Bike –  Mountain Bike Centre
    Cycling Road –  Fort Copacabana
    Cycling Road –  Pontal
    Cycling Track –  Rio Olympic Velodrome
    Diving –  Maria Lenk Aquatics Centre
    Equestrian –  Olympic Equestrian Centre
    Fencing –  Carioca Arena 3
    Football  – Amazônia Arena
    Football –  Corinthians Arena
    Football –  Fonte Nova Arena
    Football –  Mané Garrincha Stadium
    Football –  Maracanã
    Football –  Mineirão
    Football  – Olympic Stadium
    Golf  –  Olympic Golf Course
    Handball  – Future Arena
    Hockey –  Olympic Hockey Centre
    Judo –  Carioca Arena 2
    Marathon Swimming –  Fort Copacabana
    Modern Pentathlon –  Deodoro Aquatics Centre
    Modern Pentathlon –  Deodoro Stadium
    Modern Pentathlon –  Youth Arena
    Rhythmic –  Gymnastics Rio Olympic Arena
    Rowing –  Lagoa Stadium
    Rugby Sevens –  Deodoro Stadium
    Sailing –  Marina da Glória
    Shooting Olympic –  Shooting Centre
    Swimming Olympic  –  Aquatics Stadium
    Synchronised Swimming –  Maria Lenk Aquatics Centre
    Table Tennis –  Riocentro – Pavilion 3
    Taekwondo –  Carioca Arena 3
    Tennis –  Olympic Tennis Centre
    Trampoline Gymnastics –  Rio Olympic Arena
    Triathlon  –  Fort Copacabana
    Volleyball –  Maracanãzinho
    Water Polo –  Maria Lenk Aquatics Centre
    Water Polo –  Olympic Aquatics Stadium
    Weightlifting –  Riocentro – Pavilion 2
    Wrestling –  Carioca Arena 2

    https://www.rio2016.com/en

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi Rio 2016, tutte le discipline e gli impianti sedi delle gare

  • Olimpiadi di Rio 2016, il calendario di tutte le gare

    Anjelina Nadai – credit: Felipe-Varanda

    ROMA. 5 AGO. Si aprono oggi ufficialmente i Giochi olimpici, Olimpiadi  di Rio, l’appuntamento sportivo più atteso in programma fino al 21 agosto.
    Per le gare, vere e proprie si è iniziati già da du giorni con le sfide calcistiche.
    Ecco il calendario completo delle gare olimpiche:
    3 agosto

    18.00 CALCIO – Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile)

    20.00 CALCIO – Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

    21.00 CALCIO – Brasile vs Cina (Gruppo E, femminile)

    23.00 CALCIO – Zimbabwe vs Germania (Gruppo F, femminile)
    4 agosto

    00.00 CALCIO – USA vs Nuova Zelanda (Gruppo G, femminile)

    03.00 CALCIO – Francia vs Colombia (Gruppo G, femminile)

    18.00 CALCIO – Iran vs Danimarca (Gruppo A, maschile)

    20.00 CALCIO – Honduras vs Algeria (Gruppo D, maschile)

    21.00 CALCIO – Brasile vs Sudafrica (Gruppo A, maschile)

    22.00 CALCIO – Messico vs Germania (Gruppo C, maschile)

    23.00 CALCIO – Portogallo vs Argentina (Gruppo D, maschile)

    5 agosto

    01.00 CALCIO – Fiji vs Corea del Sud (Gruppo C, maschile)

    03.00 CALCIO – Nigeria vs Giappone (Gruppo B, maschile)

    23.00 CERIMONIA D’APERTURA

    6 agosto

    13.30 TIRO A SEGNO – 10m carabina aria compressa, qualificazioni (femminile)

    14.00 SCHERMA – Spada, prova individuale (femminile): 32esimi di finale

    14.30 CICLISMO SU STRADA – Prova in linea (maschile) (maschile)

    15.30 TIRO A SEGNO – 10m carabina aria compressa, finale (femminile)

    15.45 TENNIS – Torneo di Doppio, primo turno (femminile)

    16.00 BOXE – 81 e 91 kg, primo turno (maschile)

    16.30 CANOTTAGGIO – 2 di coppia (maschile), batterie

    16.40 PALLANUOTO – Italia vs Spagna (Gruppo B, maschile)

    17.00 CANOTTAGGIO – 4 senza pesi leggeri (maschile), batterie

    17.30 CANOTTAGGIO – 4 di coppia (maschile), batterie

    17.30 SCHERMA – Spada, prova individuale (femminile): ottavi, quarti, semifinali e finale

    19.00 TIRO CON L’ARCO – Prova a squadre, quarti, semifinali e finale (maschile)

    20.03 NUOTO – 4x100m stile libero, batterie (femminile)

    20.30 TIRO A SEGNO – 10m pistola aria compressa, finale (maschile)

    20.30 BEACH VOLLEY – Fase a gironi, 4 match (maschile e femminile)

    21.40 JUDO – 48kg (femminile) e 60kg (maschile): finali

    23.30 BOXE – 81kg, primo turno (maschile)

    23.45 TENNIS – Torneo di Doppio, primo turno (femminile)

    7 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 48kg (femminile)

    03.03 NUOTO – finali 400m misti (maschile), 400m stile libero (maschile), 400m misti (femminile), 4x100m stile libero (femminile)

    15.45 TENNIS – Torneo di Doppio, primo turno (femminile)

    16.00 TIRO A SEGNO – Pistola 10m aria compressa, finale (femminile)

    17.15 CICLISMO SU STRADA – Prova in linea (femminile)

    17.45 BOXE – 81kg, primo turno (maschile)

    20.00 TIRO A VOLO – Trap, finale (femminile)

    20.30 SOLLEVAMENTO PESI – 53kg (femminile)

    21.00 TUFFI – Sincro 3m, finale (femminile)

    21.39 TIRO CON L’ARCO – Prova a squadre: finali (femminile)

    21.40 JUDO – 52kg (femminile) e 66kg (maschile): finali

    23.45 TENNIS – Torneo di Doppio, primo turno (femminile)

    8 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 56kg (maschile)

    03.03 NUOTO – finali 100m farfalla (femminile), 100m rana (maschile), 400m stile libero (femminile), 4x100m stile libero (maschile)

    17.00 TIRO A SEGNO – Carabina 10m aria compressa, finale (maschile)

    20.00 TIRO A VOLO – Trap, finale (maschile)

    20.00 TIRO CON L’ARCO – Prova individuale, primo turno e 16esimi di finale (maschile)

    20.30 SOLLEVAMENTO PESI – 58kg (femminile)

    21.00 TUFFI – Sincro 10m, finale (maschile)

    21.00 GINNASTICA ARTISTICA – Prova a squadre, finale (maschile)

    21.40 JUDO – 57kg (femminile) e 73kg (maschile): finali

    22.15 SCHERMA – Sciabola, prova individuale (femminile): finali

    23.30 RUGBY A 7 – Finale per il bronzo (femminile)

    23.45 TENNIS – Torneo di Doppio, secondo turno (femminile)

    9 agosto

    00.00 RUGBY A 7 – Finale per l’oro (femminile)

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 62kg (maschile)

    00.00 BOXE – 91kg, ottavi di finale (maschile)

    03.21 NUOTO – finali 200m stile libero (maschile), 100m dorso (femminile), 100m dorso (maschile), 100m rana (femminile)

    15.00 SPORT EQUESTRI – Concorso completo, salto ostacoli (a squadre)

    15.45 TENNIS – Torneo di Doppio, quarti di finale (femminile)

    19.17 NUOTO – 4x200m stile libero, batterie (maschile)

    20.00 TIRO CON L’ARCO – Prova individuale, primo turno e 16esimi di finale (maschile)

    20.10 CANOA SLALOM – C1, finale (maschile)

    20.30 TIRO A SEGNO – Pistola 25m, finale (femminile)

    20.30 SOLLEVAMENTO PESI – 63kg (femminile)

    21.00 TUFFI – Sincro 10m, finale (femminile)

    21.00 GINNASTICA ARTISTICA – Prova a squadre, finale (femminile)

    21.40 JUDO – 63kg (femminile) e 81kg (maschile): finali

    22.15 SCHERMA – Spada, prova individuale (maschile): finali

    10 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTI PESI – 69kg (maschile)

    03.19 NUOTO – finali 200m stile libero (femminile), 200m farfalla (maschile), 200m misti (femminile), 4x200m stile libero (maschile), 4x200m stile libero (maschile)

    13.30 CICLISMO – Prova a cronometro (femminile)

    14.10 CANOTTAGGIO – semifinali 2 di coppia pesi leggeri (maschile) e 4 senza (maschile), finali 4 di coppia (maschile), 4 di coppia (femminile)

    17.00 TIRO A SEGNO – Pistola 50m, finale (maschile)

    18.00 BOXE – 81kg e 91 kg , ottavi di finale (maschile)

    18.00 PALLANUOTO – Italia vs Montenegro (Gruppo B, maschile)

    19.36 NUOTO – 4x200m stile libero, batterie (femminile)

    19.45 SCHERMA – Sciabola, prova individuale (maschile): ottavi di finale

    20.00 TIRO A VOLO – Double trap, finale (maschile)

    20.15 CANOA SLALOM – K1, finale (maschile)

    20.30 SOLLEVAMENTO PESI – 69kg (femminile)

    20.40 SCHERMA – Sciabola, prova individuale (maschile): quarti di finale

    21.00 GINNASTICA ARTISTICA – Concorso Generale Individuale, finale (maschile)

    21.40 JUDO – 70kg (femminile) e 90kg (maschile): finali

    22.30 SCHERMA – semifinali Fioretto, prova individuale (femminile) e Sciabola, prova individuale (maschile)

    11 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 77kg (maschile)

    00.00 BOXE – 81kg, ottavi di finale (maschile) e 91kg, quarti di finale (maschile)

    00.20 SCHERMA – finali Fioretto, prova individuale (femminile) e Sciabola, prova individuale (maschile)

    01.30 TENNISTAVOLO – Torneo Singolare, finale per il bronzo e finale per l’oro (femminile)

    03.03 NUOTO – finali 200m rana (maschile), 200m farfalla (femminile), 100m stile libero (maschile), 4x200m stile libero (femminile)

    14.52 CANOTTAGGIO – finali 2 senza, finale (maschile), 2 di coppia (femminile), 2 di coppia (maschile), 4 senza pesi leggeri (maschile)

    17.00 TIRO A SEGNO – Carabina 50 metri 3 posizioni, finale (femminile)

    17.00 TENNIS – Torneo di Doppio, semifinali (femminile)

    17.30 BOXE – 69kg, ottavi di finale (maschile)

    18.30 BOXE – 81kg, ottavi di finale (maschile)

    19.15 CANOA SLALOM – C2, finale (maschile)

    20.00 CANOA SLALOM – K1, finale (femminile)

    21.00 GINNASTICA ARTISTICA – Concorso Generale Individuale, finale (femminile)

    21.27 TIRO CON L’ARCO – Prova individuale: finali (femminile)

    21.40 JUDO – 78kg (femminile): finali

    21.40 JUDO – 100kg (maschile): finali

    22.00 SCHERMA – Spada, prova a squadre (femminile): finali

    22.23 CICLISMO SU PISTA – Inseguimento a Squadre, qualifiche (maschile)

    23.21 CICLISMO SU PISTA – Team Sprint, finali (maschile)

    23.30 BOXE – 69kg, ottavi di finale (maschile)

    23.30 RUGBY A 7 – Finale per il bronzo (maschile)
    12 agosto

    00.00 RUGBY A 7 – Finale per l’oro (maschile)

    00.30 BOXE – 81kg, ottavi di finale (maschile)

    01.30 TENNISTAVOLO – Torneo singolare, finale per il bronzo e per l’oro (maschile)

    01.30 VOLLEY – Italia vs Messico (Gruppo A, maschile)

    03.03 NUOTO – finali 50m stile libero, semifinali (maschile), 200m rana (femminile), 200m dorso (maschile), 200m misti (maschile), 100m stile libero (femminile)

    14.00 TIRO A VOLO – Skeet, qualificazioni (femminile)

    14.00 TIRO CON L’ARCO – Prova individuale, ottavi di finale (maschile)

    14.52 CANOTTAGGIO – 2 di coppia pesi leggeri, finale (femminile e maschile), 2 senza (femminile), 4 senza, finale (maschile)

    15.00 SPORT EQUESTRI – Dressage, prova a squadre (grand prix finale e assegnazione delle medaglie)

    16.00 TIRO A SEGNO – Carabina 50 metri a terra, finale (maschile)

    16.10 ATLETICA – 10000 metri, finale (femminile)

    17.00 TENNIS – Torneo di Doppio, finale per il bronzo e per l’oro (maschile)

    18.40 NUOTO – 1500m stile libero, batterie (maschile)

    19.00 TRAMPOLINO ELASTICO – Individuale (femminile), turno di qualificazione e finale

    19.30 ATLETICA – 20km di marcia, finale (maschile)

    20.00 TIRO A VOLO – Skeet, finale (femminile)

    20.00 VOLLEY – USA vs Italia (Gruppo B, femminile)

    20.00 BEACH VOLLEY – Ottavi di finale, 2 match (maschile e femminile)

    20.00 TIRO CON L’ARCO – Prova individuale: quarti di finale (maschile)

    20.30 SOLLEVAMENTO PESI – 75kg (femminile)

    20.30 TUFFI – Trampolino 3 metri, turno preliminare (femminile)

    20.55 TIRO CON L’ARCO – Prova individuale: semifinali e finali (maschile)

    21.40 JUDO – finali +78kg (femminile) e +100kg (maschile), finali

    22.00 SCHERMA – Fioretto, prova a squadre (maschile): finali

    23.00 CICLISMO SU PISTA – finali Team Sprint (femminile) e Inseguimento a squadre (maschile)

    13 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 85kg (maschile)

    03.00 ATLETICA – Getto del peso, finale (femminile)

    03.03 NUOTO – finali 200m dorso (femminile), 100m farfalla (maschile), 800m stile libero (femminile), 50m stile libero (maschile)

    04.00 BEACH VOLLEY – Ottavi di finale, 2 match (maschile e femminile)

    15.32 CANOTTAGGIO – Singolo, finale (maschile e femminile)

    15.50 ATLETICA – Lancio del disco, finale (maschile)

    16.04 CANOTTAGGIO – Otto, finale (maschile e femminile)

    17.00 TENNIS – Torneo di Doppio, finale per il bronzo (femminile e misto) e Torneo Singolare, finale per il bronzo (maschile) e per l’oro (femminile)

    17.15 BOXE – 69kg, quarti di finale (maschile)

    17.30 TIRO A SEGNO – Pistola 25m automatica, finale (maschile)

    19.00 TRAMPOLINO ELASTICO – Individuale (maschile), turno di qualificazione e finale

    20.00 TIRO A VOLO – Skeet, finale (maschile)

    21.53 CICLISMO SU PISTA – finali Inseguimento a squadre e Keirin (femminile)

    22.00 SCHERMA – Sciabola, prova a squadre (femminile): finali

    23.15 BOXE – 69kg, quarti di finale (maschile) e 91kg, semifinali (maschile)
    14 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 94kg (maschile)

    01.50 ATLETICA – finali Salto in lungo (maschile), 10000 metri (maschile)

    03.03 NUOTO – finali 50m stile libero (femminile), 1500m stile libero (maschile) , 4x100m misti (femminile), 100 metri (femminile), 4x100m misti (maschile)

    03.35 VOLLEY – Brasile vs Italia (Gruppo A, maschile)

    03.53 ATLETICA – Eptathlon, 800 metri

    12.00 GOLF – Quarto e ultimo giro (maschile)

    14.00 TIRO A SEGNO – Carabina 50m 3 posizioni, qualificazione (maschile)

    14.30 ATLETICA – Maratona (femminile)

    17.00 TENNIS – Torneo Singolare, finale per l’oro (maschile, femminile e misto)

    18.00 TIRO A SEGNO – Carabina 50 metri 3 posizioni, finale (maschile)

    18.05 VELA – RS:X (maschile), medal race e assegnazione delle medaglie e RS:X (femminile), Nacra 17 (misto), regate 7-8

    18.45 BOXE – 81kg, quarti di finale (maschile)

    19.00 GINNASTICA ARTISTICA – Finali di Specialità, corpo libero (maschile)

    19.15 BOXE – 49kg, finale per l’oro (maschile)

    19.45 GINNASTICA ARTISTICA – Finali di Specialità, volteggio, cavallo con maniglie e parallele asimetriche (femminile)

    21.00 TUFFI – Trampolino 3 metri, finale (femminile)

    21.00 LOTTA – Grecoromana 59kg e 75 kg, ripescaggi e finali per le medaglie

    21.40 CICLISMO SU PISTA – Omnium, prima prova (maschile), Sprint, finali (maschile), Omnium, seconda prova (maschile)

    22.00 SCHERMA – Spada, prova a squadre (maschile): finali
    15 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – +75kg (femminile)

    00.45 BOXE – 81kg, quarti di finale (maschile)

    01.55 ATLETICA – finali Salto triplo (femminile), 400 metri (maschile), 100 metri (maschile)

    14.00 NUOTO – 10km (femminile)

    15.00 SPORT EQUESTRI – Dressage, prova individuale

    15.40 ATLETICA – Lancio del martello (femminile), 3000m (femminile)

    15.59 CICLISMO SU PISTA – Omnium, prima prova (femminile)

    16.00 NUOTO SINCRONIZZATO – Duo, technical routine

    17.30 BOXE – 69kg, semifinali (maschile)

    18.05 VELA – Laser radial (femminile), medal race e assegnazione delle medaglie

    19.00 GINNASTICA ARTISTICA – Finali di Specialità, anelli (maschile), trave (femminile), volteggio (maschile)

    19.05 VELA – Laser (maschile), medal race e assegnazione delle medaglie

    19.10 PALLANUOTO – Quarti di finale 1, 2 e 3 (femminile)

    21.00 BEACH VOLLEY – Quarti di finale, 2 match (maschile)

    21.00 LOTTA – Grecoromana 59kg e 75kg, ripescaggi e finali per le medaglie

    22.23 CICLISMO SU PISTA – Omnium, sesta prova (maschile)

    23.30 BOXE – 69kg, semifinali (maschile)

    16 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – 105kg (maschile)

    00.15 BOXE – 91kg, finale per l’oro (maschile)

    00.40 PALLANUOTO – Quarti di finale 4 (femminile)

    01.30 VOLLEY – Italia vs Canada (Gruppo A, maschile)

    01.35 ATLETICA – finali Salto con l’asta (maschile), 800m (maschile)

    04.00 BEACH VOLLEY – Quarti di finale, 2 match (maschile)

    14.00 NUOTO – 10km (maschile)

    14.08 CANOA SPRINT – finali C1 1000m (maschile), K2 500m (femminile), K1 200m (femminile), K1 1000m (maschile)

    14.50 ATLETICA – Salto triplo, finale (maschile)

    16.00 TENNISTAVOLO – Torneo a Squadre, finale per il bronzo (femminile)

    16.20 ATLETICA – Lancio del disco, finale (femminile)

    18.05 VELA – Finn (maschile), medal race e assegnazione delle medaglie

    18.20 PALLANUOTO – Quarti di finale 1, 2 3 (maschile)

    19.00 VOLLEY – Quarti di finale 2 (femminile)

    19.00 NUOTO SINCRONIZZATO – Duo, free routine final e assegnazione delle medaglie

    19.00 GINNASTICA ARTISTICA – Finali di Specialità, parallele pari (maschile), corpo libero (femminile) e sbarra (maschile)

    19.05 VELA – Nacra 17 (misto), medal race e assegnazione delle medaglie

    21.00 BEACH VOLLEY – Semifinali (maschile e femminile)

    21.00 LOTTA – Grecoromana 66kg e 98kg, ripescaggi e finali

    22.05 CICLISMO SU PISTA – Omnium, sesta prova (femminile), Sprint, finali (femminile) e Keirin, finale per le medaglie (maschile)

    22.30 BADMINTON – Torneo di doppio, match per il bronzo (misto)

    23.00 TUFFI – Trampolino 3 metri, finale (maschile)

    17 agosto

    00.00 SOLLEVAMENTO PESI – +105kg (maschile)

    00.15 BOXE – 60kg, finale per l’oro (maschile)

    00.30 TENNISTAVOLO – Torneo a Squadre, finale per l’oro (femminile)

    01.30 ATLETICA – finali Salto in alto (maschile), 1500 metri (femminile), 110 metri ostacoli (maschile)

    04.00 BEACH VOLLEY – Semifinali (maschile e femminile)

    13.30 BADMINTON – Torneo di doppio, match per l’oro (misto)

    15.00 SPORT EQUESTRI – Salto ostacoli, prova a squadre (finale)

    15.00 VOLLEY – Quarti di finale 1, 2 e 3 (maschile)

    16.00 TENNISTAVOLO – Torneo a Squadre, finale per il bronzo (maschile)

    16.50 ATLETICA – 3000m siepi, finale (maschile)

    17.20 PALLANUOTO – Semifinali 1 (femminile)

    18.00 CALCIO – Semifinali 1 e 2 (maschile)

    18.05 VELA – 470 (maschile e femminile), medal race e assegnazione delle medaglie

    18.10 PALLANUOTO – Semifinali 1 e 2 (femminile)

    21.00 LOTTA – Libera 48kg, 58kg e 69kg (femminile), ripescaggi e finali per le medaglie

    21.30 BOXE – 69kg, finale per l’oro (maschile)

    18 agosto

    00.30 TENNISTAVOLO – Torneo a Squadre, finale per l’oro (maschile)

    01.00 TAEKWONDO – 49kg (femminile) e 58kg (maschile), ripescaggi e finali

    02.15 ATLETICA – finali Salto in lungo, finale (femminile), 200 metri (femminile), 100 metri ostacoli

    03.00 BEACH VOLLEY – Finale per il bronzo (femminile)

    03.15 VOLLEY – Quarti di finale 4 (maschile)

    04.30 BEACH VOLLEY – Finale per l’oro (femminile)

    13.30 BADMINTON – Torneo di doppio, match per il bronzo (femminile e maschile) e per l’oro (femminile)

    14.00 CANOA SPRINT – finali K2 1000m (maschile), C1 200m (maschile), K2 200m (maschile), K1 500m (femminile)

    16.00 TRIATHLON – Prova maschile

    16.20 ATLETICA – 4x100m, batterie (femminile e maschile)

    17.00 HOCKEY PRATO – Finale per il bronzo (maschile)

    17.00 ATLETICA – 400m ostacoli, finale (maschile)

    17.30 PALLANUOTO – Semifinali 1 (maschile)

    18.00 VOLLEY – Semifinali 1 (femminile)

    18.05 VELA – 49er (maschile) e 49er FX (femminile), medal race e assegnazione delle medaglie

    20.30 BOXE – 81kg, finale per l’oro (maschile)

    21.00 LOTTA – Libera 53kg, 63 kg e 75 kg (femminile), ripescaggi e finali per le medaglie

    21.00 TUFFI – Piattaforma 10 metri, finale (femminile)

    21.30 PALLANUOTO – Semifinali 1 (maschile)

    22.00 HOCKEY PRATO – Finale per l’oro (maschile)

    19 agosto

    01.00 TAEKWONDO – 57kg (femminile) e 68kg (maschile), ripescaggi e finali

    01.30 ATLETICA – finali Getto del peso (maschile), Tiro del giavellotto (femminile)

    02.45 ATLETICA – Decathlon, 1500 metri

    03.00 BEACH VOLLEY – Finale per il bronzo (maschile)

    03.15 VOLLEY – Semifinali 2 (femminile)

    03.15 ATLETICA – finali 400m ostacoli, finale (femminile), 200m (maschile)

    04.00 BEACH VOLLEY – Finale per l’oro (maschile)

    13.00 ATLETICA – 50km di marcia

    13.30 BADMINTON – Torneo individuale, match per il bronzo e per l’oro (femminile) e Torneo di doppio, match per l’oro (maschile)

    15.00 SPORT EQUESTRI – Salto ostacoli, prova individuale (finale)

    15.20 GINNASTICA RITMICA – Concorso Generale Individuale, turno di qualificazione

    16.30 PALLANUOTO – Finale per il bronzo (femminile)

    17.00 PENTATHLON – Prova individuale (femminile)

    17.00 NUOTO SINCRONIZZATO – Squadra, free routine e assegnazione delle medaglie

    17.00 HOCKEY PRATO – Finale per il bronzo (femminile)

    18.00 VOLLEY – Semifinali 1 (maschile)

    18.00 CALCIO – Finale per il bronzo (femminile)

    19.30 ATLETICA – 20km di marcia (femminile)

    20.00 CICLISMO BMX – Prova in linea, semifinali (maschile e femminile)

    20.30 PALLANUOTO – Finale per l’oro (femminile)

    21.00 BOXE – 60kg, finale (femminile)

    22.00 HOCKEY PRATO – Finale per l’oro (femminile)

    22.30 CALCIO – Finale per l’oro (femminile)

    20 agosto

    01.00 TAEKWONDO – 67kg (femminile) e 80kg (maschile), ripescaggi e finali

    01.30 ATLETICA – finali Salto con l’asta (femminile), Lancio del martello (maschile) e 5000m, finale (femminile)

    03.15 VOLLEY – Semifinali 2 (maschile)

    03.15 ATLETICA – 4x100m, finale (femminile e maschile)

    12.00 GOLF – Quarto e ultimo giro (femminile)

    13.30 BADMINTON – Torneo individuale, match per il bronzo e per l’oro (maschile)

    14.07 CANOA SPRINT – finali C2 1000m (maschile), K1 200m (maschile), K4 500m (femminile), K4 1000m (maschile)

    15.00 GINNASTICA RITMICA – Concorso a Squadre, turno di qualificazione

    16.00 TRIATHLON – Prova femminile

    16.00 TUFFI – Piattaforma 10 metri, semifinale (maschile)

    16.30 PALLAMANO – Finale per il bronzo (femminile)

    16.30 BASKET – Finale per il bronzo (femminile)

    17.00 PENTATHLON – Prova individuale (maschile)

    17.30 MOUNTAIN BIKE – Prova in linea (femminile)

    18.00 PALLANUOTO – Finale per il bronzo (maschile)

    18.00 CALCIO – Finale per il bronzo (maschile)

    18.00 VOLLEY – Finale per il bronzo (femminile)

    19.00 BOXE – finale per l’oro 51kg (femminile) e 56kg (maschile) e 75kg (maschile)

    20.20 GINNASTICA RITMICA – Concorso Generale Individuale, finale

    20.30 BASKET – Finale per il l’oro (femminile)

    20.30 PALLAMANO – Finale per l’oro (femminile)

    21.00 LOTTA – Libera 86kg e 125kg (maschile), ripescaggi e finali per le medaglie

    21.30 TUFFI – Piattaforma 10 metri, finale (maschile)

    22.30 CALCIO – Finale per l’oro (maschile)

    22.50 PALLANUOTO – Finale per l’oro (maschile)

    21 agosto

    00.00 TAEKWONDO – ripescaggi e finali +67kg (femminile) e +80kg (maschile)

    01.30 ATLETICA – finali Salto in alto (femminile), Tiro del giavellotto (maschile), 1500m, finale (maschile), 800m (femminile), 5000m (maschile), 4x400m, finale (femminile)

    03.15 VOLLEY – Finale per l’oro (femminile)

    03.35 ATLETICA – 4x400m, finale (maschile)

    14.30 ATLETICA – Maratona (maschile)

    14.30 VOLLEY – Finale per il bronzo (maschile)

    15.30 PALLAMANO – Finale per il bronzo (maschile)

    16.00 GINNASTICA RITMICA – Concorso a Squadre, finale

    16.30 BASKET – Finale per il bronzo (maschile)

    17.30 MOUNTAIN BIKE – Prova in linea (maschile)

    17.45 LOTTA – Libera 65kg e 97kg (maschile), ripescaggi e finali per le medaglie

    18.15 VOLLEY – Finale per l’oro (maschile)

    19.00 PALLAMANO – Finale per l’oro (maschile)

    19.00 BOXE – finali per l’oro 75kg (femminile), 52kg (maschile), 64kg (maschile), +91kg (maschile)

    20.45 BASKET – Finale per l’oro (maschile)

    23.00 Cerimonia di chiusura.

    Sito ufficiale: https://www.rio2016.com/en

    Leggi l’articolo originale: Olimpiadi di Rio 2016, il calendario di tutte le gare