Home Hi-Tech

Apple con iPhone SE e iPad Pro. Cook: “Noi e la privacy”

0

Apple- Phone 6 SE

CUPERTINO. 22 MAR. La Apple ha lanciato in un keynote un po’ diverso dal consueto a Cupertino, l’iPhone SE e un iPad Pro più piccolo.

Tim Cook, l’amministratore delegato di Apple, in apertura, è salito sul palco e ha esordito: “Riteniamo di avere la responsabilità di proteggere i vostri dati e la vostra privacy. Non ci tireremo indietro. Nel mondo ci sono un miliardo di dispositivi Apple. Questo mostra l’impatto che abbiamo”.

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 10)

Proprio oggi, infatti, presso la Corte suprema ci sarà uno scontro diretto tra Fbi e l’azienda californiana alla Corte Suprema, sul caso dello sblocco dell’iPhone del killer di San Bernardino.

E sempre presso la Corte Suprema si discuterà del caso dei brevetti che vede contrapposte Apple e Samsung.

Poi vengono presentati i nuovi prodotti: l’iPhone SE e un nuovo iPad Pro da 9,7 pollici e i nuovi cinturini per l’Apple Watch.

L’iPhone SE è più piccolo ed è dotato di uno schermo da 4 pollici.

Le dimensioni sono del tutto simili a quelle dell’iPhone 5, ma sarà due volte più veloce essendo dotato dello stesso chip A9 a 64 bit di iPhone 6s e iPhone 6s Plus, fotocamera iSight da 12 megapixel con Live Photos e video 4K e Touch ID con Apple Pay.

L’iPhone SE sarà disponibile il 31 marzo e si potrà ordinare a partire dal 24 marzo per i clienti in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Isole Vergini americane, Nuova Zelanda, Puerto Rico, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti potranno ordinare iPhone SE; mentre in Italia arriverà ai primi di aprile.

L’iPad Pro da 9,7 pollici è dotato di un processore A9X, un audio con 4 altoparlanti, una smart Keyboard, la Apple Pencil e il supporto a Siri.

Prezzo a prtire da 599 dollari, per la versione da 32 Gb. I preordini partono il 24 marzo, disponibile dal 31 marzo.

Infine sono stati presentati i nuovi cinturini per l’Apple Watch in pelle e un cinturino in maglia milanese nero.

Sul palco è salita anche Lisa Jackson che ha spiegato come Apple sia ‘verde’ con il 90% dell’energia che usa arriva da fonti rinnovabili e il 99% della carta usata per le confezioni dei prodotti Apple è riciclata.

La Jackson, ex responsabile per l’ambiente nel governo americano, mostra un video con ‘Liam’, il robot che ricicla i vecchi iPhone smontandoli in tutti i loro componenti.

E’ poi la volta di Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple, che parla di Salute e del Researchkit lanciato tempo fa. Ora lancia CareKit, il nuovo framework a disposizione per gli utilizzi medici e sanitari, il software è progettato per aiutare gli sviluppatori a creare strumenti che offrano agli utenti la possibilità di gestire attivamente le proprie condizioni di salute.

Leggi l’articolo originale: Apple con iPhone SE e iPad Pro. Cook: “Noi e la privacy”