Autore: Redazione Centrale

  • AD ANDORA VINCONO LE LOANESI SELVAGGIO E PASTORELLI

    AD ANDORA VINCONO LE LOANESI SELVAGGIO E PASTORELLI

    Splendide regate al largo di Andora

    SAVONA. 23 NOV. Laura Selvaggio e Maria Pastorelli si sono aggiudicate la Regata del Tangone una classica del calendario nazionale dei 420 che ha visto la presenza di velisti provenienti da tutto il Nord Italia. La gara è stata caratterizzata da un vento da grecale 6/7 nodi ma onda lunga ancora da Libeccio. Tre le prove portate a termine, con vento leggero di direzione dal primo quadrante. Le loanesi alla fine hanno avuto la meglio sugli imperiesi Fabio Pozzoli e Giulio Riano che hanno preceduto la coppia di Desenzano Pizzatti-Poli, molto sfortunata perchè in testa dopo le prime due prove è incappata in un risultato negativo (diciottesimo posto) e comunque molto lontano dalle loro reali possibilità. Tra i locali oltre alla vittoria con la coppia Selvaggio-Pastorelli da segnalare anche le buone prove venute dai loanesi Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini (CN Loano) alla fine ottavi e di Alice Secco e Martina Galvan (CN Loano) seste in campo femminile e quindicesime assolute.
    Questa la classifica finale. Trofeo del Tangone: 1) Laura Selvaggio e Maria Pastorelli ( CN Loano), 5; 2) Fabio Pozzoli e Giulio Riano (Y C Imperia), 11; 3) Giovanni Pizzatti e Anna Poli ( FV Desenzano), 21; 4) Sofia Giondi e Giulia Gatta ( CN Cervia),21; 5) Alba Malivindi e Angela Piazza ( YC Sanremo), 26; 6) Tommaso Cilli e Bruno Mantero (id),28; 7)Rodolfo Michelutti e Andrea Lelli (id),29; 8)Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini (CN Loano),33; 9) Leonardo Berardi e Luca Cassini (YC Sanremo), 33; 10) Alessandro Perez e Francesco Tira (FV Desenzano), 34.
    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: AD ANDORA VINCONO LE LOANESI SELVAGGIO E PASTORELLI

  • Parigi, al Necker Hospital rubate 12 tute anti ebola

    Ospedale Necker Parigi

    PARIGI. 23 NOV. Una dozzina di tute protettive, usate nei kit medici contro il virus ebola, una trentina di paia di stivali di polietilene, un materiale resistente agli agenti chimici, guanti, maschere antibatteri.

    Il materiale è scomparso in un locale protetto dell’ospedale pediatrico Necker di Parigi.

    Al locale avrebbe accesso “molte persone per l’approvvigionamento del materiale di pronto intervento.” Un portavoce dell’Ospedale ha dichiarato che la scoparsa è stata scoperta mercoledì. Il furto è inquietante dopo la messa in guardia del primo ministro, Manuel Valls, su possibili attacchi terroristici chimici o batteriologici.

    Truppe francesi sono state disposte nel frattempo intorno alle recinzioni di protezione dell’impianti di stoccaggio dell’acqua, che sono anche dotate di sensori per rilevare eventuali intrusioni. Per la prima volta, ospedali e servizi di emergenza in tutta la Francia sono stati forniti del più potente antidoto al Sarin e di altri prodotti chimici del gas nervino.

    Con un decreto di emergenza il 14 novembre, è stato anche ordinato al servizio medico dell’esercito anche di distribuire le scorte di farmaci a base di atropina.

    Leggi l’articolo originale: Parigi, al Necker Hospital rubate 12 tute anti ebola

  • Ultimo giorno di Eicma. le foto ed un video

    eicma-2015

    MILANO. 22 NOV. Ultimo giorno per EICMA 2015, l’ Esposizione Mondiale del Motociclismo in programma in Fiera Milano a Rho, dal 17 al 22 novembre 2015.

    Si tratta di un evento per quanto riguarda l’eccellenza nel campo motociclisticoe motoristico in genere.

    Presenza massiccia di tutti i top brand, delle aree speciali (EICMA Custom, Area Sicurezza) dell’arena esterna MotoLive, di importanti novità e ritorni come l’EICMA Store e il Temporary Bikers Shop.

    Quest’anno l’esposizione si sviluppa sul lato ovest del quartiere fieristico occupando i padiglioni 9-11, 13-15, 22-24.

    Abbimo visitato la manifestazione che ci ha lasciati senza parole per la qualità dei brand esposti e per la presenza di persone per nulla intimorite da paure immotivate di possibili attentati.

    Oltre 1.400 le presenze tra espositori ed aziende rappresentate, dei quali il 60% proviene dall’estero contando ben 44 Paesi diversi e il 49% rappresenta new entry e ritorni.

    I biglietti sono acquistabili nei punti vendita Ticketone, online sul sito www.eicma.it o direttamente presso le casse in Fiera, mentre come da tradizione iper le donne l’ingresso è gratuito.

    Ecco, infine, una carrellata di foto ed un video evocativo che abbiamo prodotto della manifestazione. (le foto di Liguria Notizie sono di Marco Marchelli, mentre il video di Matteo Ferrari).

    L’ Eicma, Esposizione Mondiale del Motociclismo: www.eicma.it

    Leggi l’articolo originale: Ultimo giorno di Eicma. le foto ed un video

  • Bataclan, parla sopravvissuto all’ 11 settembre

    Parigi, parla il sopravvissuto al Teatro Bataclan

    L’attacco alle torri Gemelle. Parla il sopravvissuto al Bataclan

    PARIGI. 22 NOV. A Riportare i fatti è il Telegraph che intervista Matthew, un americano che vive a Parigi, sopravvissuto all’ attacco del Bataclan, quattordici anni dopo essere sopravvissuto anche all’attacco dell’ 11 settembre alle torri gemelle del World Trade Center di New York.

    Matthew, 36 anni, americano che aveva lasciato l’ America sconvolto per gli atti terroristici dell’ 11 settembre 2001 quando gli aerei si schiantarono contro le torri gemelle di New York, ha raccontato come è sopravvissuto all’attacco sul teatro Bataclan.

    Lui, Matthew, il cui cognome non viene rivelato, era tra la folla presso la sala concerti Bataclan al concerto dei californiani Eagles of Death Metal, quando i terroristi hanno fatto irruzione sparando. Secondo le sue dichiarazioni, riportate dal Telegraph, ha riconosciuto subito gli spari ed è corso verso l’uscita. Un colpo di kalashnikov lo avrebbe colpito ad una gamba, ma lui è riuscito a salvarsi strisciando verso l’uscita “centimetro per centimetro”; poi una volta fuori, sfinito, si è accasciato sul marciapiede dove è stato soccorso da un giornalista di Le Monde e un “altro uomo vestito di nero”.

    “L’11 settembre del 2001 – racconta Matthew – ero, invece sotto il World Trade Center per una riunione di lavoro, quando un aereo della United Airlines ha colpito una delle torri gemelle. Spaventato sono riuscito, però a fuggire”… “Da non crederci, ma sono sopravvissuto. L’11 settembre ho avuto paura, ma quello che ho passato in Bataclan era 1.000 volte peggio”. (nelle foto: un momento della fuga degli spettatori del Bataclan durante l’attacco terroristico e l’attacco alle torri gemelle del World Trade Center a New York, l’ 11 settembre 2001).

    L’articolo sul Telegraph: http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/france/12009520/Paris-attacks-I-survived-911-and-the-Bataclan-massacre.html

    Leggi l’articolo originale: Bataclan, parla sopravvissuto all’ 11 settembre

  • SAVONESI NELLE MARCHE PER LA MOSTRA “ASTRATTISMI”

    SAVONESI NELLE MARCHE PER LA MOSTRA “ASTRATTISMI”

    Il manifesto della mostra

    SAVONA. 21 NOV. Ci sarà anche una delegazione savonese oggi a pomeriggio alla inaugurazione della collettiva dedicata agli artisti astratti alla Galleria Marcantoni Arte Contemporanea di Pedaso (vernissage in via Manzoni, 21 alle ore 18). “ Si tratta- dice Adalberto Guzzinati, giornalista e critico d’arte- di una esposizione collettiva di artisti del XX secolo, a cura di Claudio Marcantoni. Un evento imperdibile per quegli appassionati e collezionisti che ammirano gli artisti italiani e stranieri che hanno caratterizzato il panorama dell’arte di gran parte del secolo scorso. Una mostra di rilievo dedicata soprattutto all’ astrattismo lirico e geometrico”.
    In esposizione, fino al 13 dicembre, opere realizzate, fra gli altri, da Renato Barisani, Agostino Bonalumi, Eugenio Carmi, Piero Dorazio, Gianni Dova, Hans Hartung, Fernand Léger, Alberto Magnelli, Giuseppe Santomaso, Gino Severini, Graham Sutherland e Luigi Veronesi. 
    “L’esposizione – ci spiega Claudio Marcantoni- è l’esito di un collezionismo che, negli anni, ha avuto nella scelta di opere astratte il suo liet motiv. Dipinti che sono entrati a far parte della raccolta della galleria strizzando l’occhio al mercato, ma senza trascurare mai l’importanza storica dell’artista. Carte e tele che raccontano l’arte del secolo scorso. Un linguaggio, quello astratto, che ha influenzato numerosi artisti nel loro modo di raccontare, affrontare e leggere la realtà. Nel XX secolo, infatti, l’arte abbandona i modelli della tradizione ed intraprende la sua più grande rivoluzione. Astrattismi vuol essere una promenade, un excursus storico che presenti due facce predominanti del linguaggio aniconico: quello geometrico e quello lirico. L’Astrattismo geometrico è dominato da un rigore e da un controllo razionale dell’espressione assoluti. La matematica e la geometria, intesa come indagine dei rapporti numerici, e lo studio delle proporzioni e delle misure tra sagome e colori sono punti di riferimento centrali e irrinunciabili per i pittori che seguono questa strada. L’Astrattismo lirico, da parte sua, lascia ampio spazio alla fantasia e all’universo personale dell’artista. Il termine “lirico” fa riferimento ad un atteggiamento poetico del pittore che trapela anche dai segni e colori stesi sulla tela, suggerito dalla relazione tra l’uomo e le forme. I mezzi espressivi utilizzati sono il colore, le linee, le forme e gli andamenti compositivi. A questi elementi è affidato il compito di esprimere significati; le forme astratte devono provenire da un’esigenza spirituale dell’uomo; si studiano le affinità tra pittura e musica: anche questa, infatti, suscita sensazioni senza voler imitare nulla”. La mostra marchigiana, aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20, a Pedaso, in provincia di Fermo, rappresenta dunque una occasione davvero interessante per chi voglia rendersi conto della ricchezza e grandezza di questo movimento artistico, soprattutto delle creazioni lasciate dai grandi maestri italiani.
    CLAUDIO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: SAVONESI NELLE MARCHE PER LA MOSTRA “ASTRATTISMI”

  • Glocal la diretta streming con Liguria Notizie

    Glocal 2015 in corso a Varese

    GENOVA. 20 NOV. E’ in corso a Varese GLocalnews, una quattro giorni riguardante le notizie online ed il suo mondo, un vero e proprio festival del giornalismo digitale

    Liguria Notizie ha aderito all’iniziativa offrendo ai propri lettori per tutti e quattro i giorni di questa quarta edizione una DIRETTA LIVE.

    Fino al 21 novembre a Varese si svolgono quattro giorni di incontri, workshop e barcamp con i protagonisti del mondo del giornalismo e della comunicazione.

    Gli incontri sono in programma dalla Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese ed in diretta web, dalle ore 14.30 fino alle ore 18 di sabato 21 novembre, su Festivalglocal.it, sui grandi network editoriali e su decine di media digitali e community online.

    Tweet di @Glocalnews

    Leggi l’articolo originale: Glocal la diretta streming con Liguria Notizie

  • Gnv, un business game nella nuova sede di Genova

    Gnv e il Business game per la nuova sede

    GENOVA. 20 NOV. Grandi Navi Veloci ha ieri inaugurato la nuova sede di Genova, in via Balleydier 7, con un Business Game che ha coinvolto 16 studenti selezionati tramite il Settore Orientamento dell’ Università di Genova.

    Il Business game è un gioco strategico competitivo, ed è stato sviluppato e adattato al mondo dei ferry da Fulvio Ulessi, consulente senior e AD di M&U-Management Utilities, società di consulenza e formazione con le nuove tecnologie: i partecipanti, 16 studenti dell’Università degli Studi di Genova sono stati selezionati tra le Facoltà di Scienze Politiche, Ingegneria, Economia e Commercio e Scienze della Formazione e sono stati divisi in 4 Team che hanno simulato di essere alla guida di 4 compagnie di traghetti in competizione su uno stesso mercato, il Mediterraneo, soggetto a forti variazioni stagionali.

    Ai quatro gruppi è stato chiesto di sfidarsi sulla realizzazione della strategia commerciale e la definizione di elementi quali prezzi, livelli di qualità del servizio, segmenti di clientela da privilegiare, posizionamento sul mercato e leve di comunicazione da utilizzare.

    Una bella occasione per dare un nuovo impulso alla sinergia tra università e impresa sul territorio – sottolinea Roberto Martinoli, Presidente e Ad di Grandi Navi Veloci – E’ necessario guardare al futuro e ci auguriamo che questa esperienza, che ai ragazzi è piaciuta moltissimo, sia la prima di una serie di Business Game GNV”.

    Ciascuno studente del team vincitore ha ricevuto un biglietto gratuito, andata e ritorno, per una destinazione a scelta tra quelle operate da GNV. Ma, non solo, inoltre, durante la giornata, i tutor di ciascun team hanno avuto modo di valutare tutti i partecipanti al business game, e scegliere quattro studenti per un futuro stage presso la Compagnia.

    GNV in nternet: www.gnv.it

    Leggi l’articolo originale: Gnv, un business game nella nuova sede di Genova

  • Approdi nautici approvato emendamento

    approvato dal governo emendamento sugli approdi nautici

    ROMA. 20 NOV. La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento che conferma il riconoscimento di struttura turistico-ricettiva per gli approdi nautici.

    Il provvedimento, finora adottato in via temporanea con scadenza il 31 dicembre prossimo, consentirà l’applicazione permanente dell’IVA turistica al 10% sugli ormeggi a breve.

    “Il turismo nautico è centrale per lo sviluppo del nostro settore ma ha anche una forte valenza economica per le economie locali che godono di una grande ricaduta sull’indotto – ha commentato il Presidente di UCINA, Carla Demaria – questa norma ne è un riconoscimento diretto che speriamo sia declinato anche dalle amministrazioni locali con strategie adeguate. Abbiamo ottenuto questo provvedimento grazie a un lavoro che prosegue senza sosta in difesa della filiera e per la promozione dell’industria nautica ed è il risultato concreto della buona relazione che abbiamo stabilito con il Governo e con i Gruppi Parlamentari”.

    Sottoscritto dalle relatrici della Legge di Stabilità – on. li Magda Angela Zanoni (PD) e Federica Chiavaroli (AP) – fa proprie le diverse proposte presentate dai rispettivi Gruppi parlamentari sulla norma cosiddetta “Marina Resort”, introdotta su richiesta di UCINA Confindustria Nautica alla fine dello scorso anno. In accordo con Assomarinas e Assonat ne era stata chiesta al Governo la definitiva stabilizzazione, anche alla luce del +4% dei contratti di ormeggio a breve registrato a fine settembre dall’Osservatorio Nautico Nazionale.

    Leggi l’articolo originale: Approdi nautici approvato emendamento

  • Il rugby piange Jonah Lomu

    Jonah Lomu

    AUCKLAND. 19 NOV. E’ morto ieri, all’età di soli 40 anni, il gigante buono del rugby.

    Parliamo di Jonah Lomu, leggenda degli All Blacks, simbolo mondiale del rugby e fisico da t55.

    Nato a Tonga, aveva 40 anni ed era considerato il più grande rugbista di sempre.

    Jonah è morto nella sua casa di Auckland, in Nuova Zelanda, in seguito a una malattia ai reni che lo perseguitava da molti anni e che nel 2002 l’aveva spinto sulla via del ritiro.

    Nel 2004 Lomu subì un trapianto, sembrava che le cose andassero per il meglio, ma poi la ricaduta e nel 2007 l’addio definitivo al professionismo, anche se per qualche tempo ha giocato in squadre dilettantistiche.

    Il premier neozelandese John Key si è detto “profondamente addolorato” per la scomparsa di Lomu.

    “Jonah era una leggenda del nostro gioco, amato dai suoi tanti fan sia qui che in tutto il mondo. Non abbiamo parole” ha detto il capo della federazione rugby neozelandese Steve Tew.

    Il capitano degli azzurri Sergio Parisse su Twitter ha scritto: “riposa in pace campione, una leggenda per ogni singolo giocatore di rugby”.

     Tweet riguardo Jonah Lomu

    Leggi l'articolo originale: Il rugby piange Jonah Lomu

  • Il canone Rai in bolletta a rate da gennaio a ottobre

    Canone Rai

    ROMA. 19 NOV. Il canone Rai si pagherà a rate nella bolletta della luce da gennaio a ottobre.

    Lo prevede un emendamento delle relatrici alla legge di stabilità depositato in commissione Bilancio del Senato su cui è ancora in corso un approfondimento.

    Per via dei tempi tecnici di adeguamento dei sistemi di fatturazione per il 2016 il primo versamento delle rate scadute avverrà “cumulativamente” dal primo luglio 2016. “Le rate scadute all’atto dell’entrata in vigore della legge – si legge in una nota – sono cumulativamente addebittate nella prima fattura successiva al 1 luglio”. Le rate, prosegue l’emendamento, verranno “addebitate sulle fature emesse dall’impresa elettrica aventi scadenza del pagamento immediatamente successiva alla scadenza delle rate. Le rate, ai fini dell’inserimento in fattura, si intendono scadute il primo giorno i ciascuno dei mesi da gennaio a ottobre”.

    Leggi l’articolo originale: Il canone Rai in bolletta a rate da gennaio a ottobre