Autore: Redazione Centrale

  • Bolle si prepara a danzare la Cinderella di Bigonzetti

    Bolle

    Mauro Bigonzetti

    MILANO. 1 DIC. Ad aprire la stagione 2015-2016 di Balletti alla Scala il 19 dicembre sarà la “Cinderella”, una nuova produzione della Cenerentola di Prokof’ev affidata a Mauro Bigonzetti, tra i coreografi italiani maggiormente richiesti a livello internazionale.

     L’ultima presenza di questo titolo in Scala risale al 2006 e dopo dieci anni la favola di Perrault ritorna portando una novità al repertorio della Scala. La straordinaria musica di Prokof’ev, racconta alla perfezione l’universo fantastico e fiabesco, con la trama articolata che è stata indubbiamente  di stimolo per Mauro Bigonzetti

    Il coreografo ha infatti cucito addosso ai ballerini scaligeri questa sua creazione, che segue la traccia narrativa del racconto e si immerge nella varietà musicale delle innumerevoli danze. Tutti i personaggi da Cenerentola al Principe, dalla Fata Madrina alle Sorellastre e la Matrigna sono figure inserite in un contesto senza luogo e senza tempo, e allo stesso tempo in tutti i luoghi e in tutti i tempi, abitando uno spazio visivamente evocativo ma non astratto, figurativo ma non didascalico.

    Due ètoile amatissime i protagonisti: Polina Semionova sarà Cenerentola, mentre Roberto Bolle il Principe, che danzeranno in diverse recite a partire dall’apertura.

    Sono previste dodici recite tra dicembre e gennaio inclusa la consueta Anteprima dedicata ai Giovani del 17 dicembre. Già esaurita e la recita del 31 dicembre, che dopo la recita, prevede il brindisi di Mezzanotte nei sontuosi spazi del Teatro dove sarà allestito il Cenone di Capodanno. A dirigere l’orchestra scaligera sarà uno specialista del repertorio russo, il maestro Michail Jurowski.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Per maggiori informazioni: http://www.teatroallascala.org/it/stagione/2015-2016/balletto/cinderella.html Info su Capodanno alla Scala a questo link http://www.teatroallascala.org/it/stagione/2015-2016/balletto/cinderella-capodanno-alla-scala.html

    Leggi l’articolo originale: Bolle si prepara a danzare la Cinderella di Bigonzetti

  • Iab Forum, Noseda: “Adv online in crescita”

    Iab Forum 2015

    MILANO. 1 DIC. E’ iniziato IAB Forum 2015, il più grande evento italiano dedicato al mondo della comunicazione digitale. La location della manifestazione odierna e di domani è quella consueta al MiCo Milano Congressi, ala Sud.

    Nel corso dell’evento vengono presentati i dati su un mercato della pubblicità online sempre in crescita.

    Il Forum è stato aperto da un’analisi del mercato fatta da Carlo Noseda e Michele Marzan, presidente e vicepresidente di Iab Italia: “La nostra Industry continua a crescere, anche per il fatto che viviamo ormai in un mondo immerso nella tecnologia, con nuove abitudini. Siamo entrati nell’Advertising of Things, in cui consumatori e brand sono strettamente interconnessi in un ecosistema in grado di generare valore per entrambe le parti” ed ancora: “Vogliamo essere sempre più una guida per il nostro settore, e in generale per tutti coloro che lavorano con la tecnologia e il digitale. Soprattutto vogliamo essere in grado di cogliere tutte le opportunità che sono davvero numerose”.

    Ad aprire i lavori in entrambe le giornate è Ferdinando Buscema, magic experience designer.

    IAB Forum è un appuntamento con dati, tendenze, ospiti di prestigio e intrattenimento del mondo online, ma anche un posto dove confrontarsi e migliorarsi.

    Dopo gli incontri della mattinata presentati e condotti dal “Magic Experience Designer” Ferdinando Buscema; l’introduzione di Carlo Noseda, Presidente IAB Italia e Michele Marzan, Vicepresidente IAB Italia; l’analisi molto attuale della Programmatic Advertising; l’incontro con Aldo Agostinelli, Digital Marketing & Sales Director SKY Italia e Gabriele Mirra, Chief Operating Officer Italiaonline, si tratteranno i trend e i nuovi modelli dell’adv con il ‘mobile’ e le piattaforme, nel pomeriggio al via i Workshop e gli incontri con gli espositori. (nella foto: Ferdinando Buscema, magic experience designer introduce la due giorni dell’ online al MiCo Milano Congressi).

    Iab Forum: www.iabforum.it

     Tweet riguardo #iabforum

    Leggi l'articolo originale: Iab Forum, Noseda: “Adv online in crescita”

  • Sanremo, Eros Ramazzotti sarà ospite

    Eros Ramazzotti

    ROMA. 30 NOV. ”…e a Sanremo l’anno prossimo…”. A scriverlo con tweet sul noto social network Eros Ramazzotti che conferma, in questo modo, la sua presenza al Festival di Sanremo del prossimo anno, condotto per il secondo anno consecutivo da Carlo Conti.

    Ramazzotti è stato tre volte a Sanremo: nell’ 84 vinse tra le Nuove Proposte con Terra Promessa, nell’ 85 arriva sesto tra i Big con Una storia importante, nell’ 86 vince con Adesso tu.

    Leggi l’articolo originale: Sanremo, Eros Ramazzotti sarà ospite

  • Il peggior disastro ambientale del Brasile e la COP21 così distanti tra loro

    MONDO. 30 NOV. C’è voluto quasi un mese affinché il web riuscisse a sfondare il silenzio mondiale creatosi intorno al più grande disastro ambientale, degli ultimi decenni, in Brasile.
    Il 5 novembre due dighe, contenenti rifiuti tossici, materiale di scarto per l’estrazione mineraria, sono crollate, uccidendo 17 persone e riversando 62 milioni di metri cubi di fanghi velenosi, una quantità equivalente a circa 25.000 piscine, nel fiume Rio Doce, il fiume dolce, distruggendo tutto lungo il percorso, animali e piante, fino ad arrivare alla foce, nell’oceano Atlantico, il 20 novembre.
    La Samarco Mineração, società titolare delle concessioni minerarie, ha dichiarato che i liquami non sono dannosi ma sia L’ONU, che il Ministro dell’Ambiente brasiliano, sono di tutt’altro avviso. E basta guardare le immagini che arrivano dalla valle per percepire, almeno in parte, la catastrofe che si sta diffondendo in tutto il sud-est del Brasile.
    Non sono solo gli Indios infatti, a piangere la morte del fiume sacro. Contadini e allevatori stanno perdendo tutto. Gli animali del fiume, i primi colpiti dall’inquinamento, stanno lentamente morendo di asfissia o per intossicazione. Toccherà poi a piante e fauna terrestre, private del proprio nutrimento, a crollare una dopo l’altra, se non riusciranno a migrare verso territori più sicuri, come avverrà probabilmente per gran parte della popolazione locale, che già patisce la fame e la sete, per le falde contaminate.
    A nulla sono serviti gli sforzi dell’esercito per arginare la marea arancione arrivata lungo le pescose coste dell’Espírito Santo, estendendosi per oltre dieci chilometri nell’oceano. A rischio è una buona parte dell’Atlantico che, con le sue correnti, porterà ovunque le micidiali sostanze tossiche.
    Terrorismo e attentati hanno tenuto i media molto impegnati e poco tempo è stato dedicato al disastro in corso, ma a margine della Cop21, che comincia oggi a Parigi, non si può negare che una guerra più nascosta ma inesorabile e dirompente, sta coinvolgendo il mondo intero. È una guerra uomo contro uomo dove, per ora, a pagarne il prezzo più grande è il pianeta intero.

    Ed osservando il video ci si domanda se le lacrime dell’uomo che osserva impotente i pesci galleggiare nel fango e il fiume soffocare, guardando di riflesso il proprio lavoro e la propria fonte di sostentamento svanire, non sia simile al pianto di un civile, travolto suo malgrado in uno scontro fratricida, in un altro continente, cosi lontano e vicino allo stesso tempo.
    In vent’anni sono state circa 600 mila le vittime causate dai disastri ambientali, un numero superiore a quello dovuto ai diversi combattimenti, nel mondo, dalla fine della guerra fredda.
    Ci vorranno decenni, se possibile, per ripristinare almeno in parte il naturale ecosistema, esattamente come nei territori di guerra, con campi minati che continuano a mietere vittime anche dopo il flebile stop ai combattimenti.
    Ma come spesso avviene, i costi ingenti e un Governo accomodante, in questo caso verso la multinazionale mineraria, non danno grandi speranze. La terra e i suoi figli piangono lacrime color ruggine mentre i potenti del mondo, alla Cop21, discutono su come limitare i danni, di qualche grado, senza ammettere la realtà dei fatti e confortati dal disinteresse globale.
    Una verità trasbordante come quella marea rossa, ossia che non si è ancora arrivati all’emergenza senza ritorno e il coraggio di cambiare davvero viene meno.

    Arianna Codato









    Leggi l’articolo originale: Il peggior disastro ambientale del Brasile e la COP21 così distanti tra loro

  • Riva ad Abu Dhabi con la Formula 1

    I Riva ad Abu Dhabi

    ABU DHABI. 30 NOV. Nel weekend appena passato ad Abu Dhabi in occasione de l’ Etihad Airways Gran Prix, ultima gara del Campionato mondiale 2015 di Formula 1, c’è stato il debutto in Medio Oriente dei due ultimi capolavori del marchio italiano Riva, l’ 88’ Florida e l’ 88’ Domino Super.

    “Non volevamo mancare – spiega l’Avv. Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group che unisce Riva, Pershing, Ferretti Yachts, Itama, Mochi Craft, Custom Line e CRN – all’appuntamento sportivo più importante di Abu Dhabi, capace di catalizzare l’attenzione degli appassionati di motori di tutto il mondo, innamorati della bellezza della velocità e della più avanzata ricerca ingegneristica”.

    “Elementi che, insieme alla passione per il mezzo meccanico e per le emozioni che sa regalarci, la Formula 1 e il mondo dell’automotive condividono strettamente con lo yachting. Ecco perché abbiamo scelto di far parte di questo spettacolo e di presentare, nell’ambito del weekend di corse, i due ultimi modelli della ‘scuderia’ Riva.”

    Dopo l’anteprima dello scorso maggio a Monte Carlo, proprio durante il weekend del Gran Premio di Formula 1 nel Principato, e il successivo debutto pubblico al Cannes Yachting Festival, lo scorso settembre, Riva 88’ Florida e 88’ Domino Super sbarcano ora nella perla del Golfo: Abu Dhabi.

    In collaborazione col dealer locale Art Marine, questi due gioielli del Made in Italy saranno esposti presso l’esclusiva Marina della YAS Island – dove si trova il circuito di Formula 1 – per visite dedicate da parte degli ospiti che vogliano conoscere, in prima persona, l’inimitabile mondo Riva. Come emozionante sottofondo: il rombo dei bolidi più veloci del mondo.

    Ecco, nello specifico le due nuove barche.

    88’ Florida. Dopo il debutto mondiale al salone nautico di Cannes, e il recente debutto americano, in occasione del Fort Lauderdale International Boat Show, Riva presenta 88’ Florida al pubblico di Abu Dhabi e di tutto il Medio Oriente.
    88’ Florida è sia un open, sia un coupé: due anime, racchiuse in un unico, favoloso yacht.

    Le linee Riva, fedeli allo stile rigoroso del marchio, e l’eleganza senza confronti di 88’ Florida si arricchiscono dell’innovazione tecnologica del “Convertible Top”, mutuato dall’automotive, dando vita al primo motor yacht di lusso decappottabile.
    Il nuovo colore dello scafo, “Moon Grey”, grigio metallizzato chiaro a cui fanno da contraltare dettagli in “Bright Black”, ne esalta le linee filanti. A connotare in maniera inconfondibile il profilo dello scafo è la grande vetrata continua caratterizzata da un innovativo disegno e impreziosita nella parte centrale dalla targa in acciaio inox con il logo Riva. Il grande parabrezza e il roll bar in acciaio completano il disegno del nuovo yacht.

    88’ Domino Super. Dopo la première mondiale al Cannes Yachting Festival 2015, e in attesa del debutto in America, al salone di Miami il prossimo febbraio, 88’ Domino Super si presenta agli appassionati Riva del Middle East.

    Lo yacht conquista per il profilo filante e aerodinamico, esaltato anche dall’originale tonalità dello scafo, un grigio scuro ribattezzato “London Grey”. Questa nuova scelta cromatica caratterizza anche alcuni dettagli della coperta e crea un affascinante contrasto col grigio chiaro (“Moon Grey”) della sovrastruttura. A questa novità si aggiungono altre importanti scelte stilistiche che rimarcano il valore di questa evoluzione: il nuovo sun deck che esalta la sportività dell’imbarcazione offrendo al contempo ulteriore comfort agli ospiti; la stazione di comando all’aperto, traslata a centro barca e molto raccolta nelle dimensioni, che lascia spazio a un ampio sofà a prua; la grande finestratura unica a scafo, dal disegno molto aggressivo, che punta, come una freccia, da centro barca fino ad estrema prua.

    La piastra in acciaio inox col logo Riva, incastonata proprio a metà della vetrata, è il dettaglio che suggella questo capolavoro, mentre l’area di poppa rivisitata completa il senso di dinamicità dello yacht. Le importanti dotazioni tecniche che arricchiscono 88’ Domino Super si coniugano sapientemente con il look sportivo e offrono ulteriore comfort agli ospiti, rendendo estremamente agevoli le operazioni tecniche.

    Leggi l’articolo originale: Riva ad Abu Dhabi con la Formula 1

  • Google e il doodle per Lucy Maud Montgomery

    Il doodle di Google per il 141° della nascita di Lucy Maud Montgomery

    ROMA. 30 NOV. Google dedica il suo doodle animato odierno al 141° anniversario della nascita di Lucy Maud Montgomery.

    Lucy Maud Montgomery era nata a Clifton il 30 novembre 1874 e morì a Toronto il 24 aprile 1942 all’età di 67 anni. E’ stata una scrittrice canadese, autrice di numerosi libri per l’infanzia, ambientati spesso nell’Isola del Principe Edoardo, presso la costa meridionale del golfo di San Lorenzo.

    Giovanissima iniziò la sua carriera da autrice, anche se raggiunse la fama solo nel 1908 con il libro Anna dai capelli rossi.

    La fama la portò a proseguire fino a scrivere un’intera serie che comprende ulteriori sette libri più altri due con la stessa ambientazione ed alcuni personaggi della serie principale.

    Scrisse anche altri libri per l’infanzia, tra cui Emily della luna nuova e Emily cresce oltre a La via dorata.

    La Montgomery ha pubblicato 20 libri, 530 racconti, 500 poesie e 30 saggi; i suoi libri sono stati tradotti in più di 20 lingue e venduto oltre 50 milioni di copie.

    Google celebra Lucy Maud Montgomery in quanto, con i suoi racconti in particolare Anna dai Capelli Rossi, rappresenta la personificazione della persistenza dell’essere umano. E proprio in questi giorni di attentati e di guerra può rappresentare la volontà dell’uomo di resistere a tutte le avversità che quotidianamente gli si presentano.

    Lucy Maud Montgomery: www.annadaicapellirossi.com 

    Leggi l’articolo originale: Google e il doodle per Lucy Maud Montgomery

  • Giovanna d’Arco inaugura la stagione alla Scala

    Riccardo Chailly alla Scala

    MILANO. 28 NOV. Milano si prepara a festeggiare il suo 7 dicembre insieme al Teatro alla Scala che per l’inaugurazione della Stagione 2015/2016ha scelto l’opera  Giovanna d’Arco. Il dramma lirico di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera, rappresentato per la prima volta il 15 febbraio 1845, tratto parzialmente dal dramma di Friedrich Schiller “La Pulzella d’Orléans”, torna ora nella sala del Piermarini in una nuova produzione, con la regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier. A dirigere Riccardo Chailly, al suo primo 7 dicembre nelle vesti di Direttore Principale.

    La Prima verrà trasmessa in diretta televisiva da Rai5, dal canale Arte (Francia, paesi europei di lingua francese e paesi oltreoceano di lingua francese), ZDF (Germania, Austria, Svizzera di lingua tedesca), Česká Televize (Repubblica Ceca) e da VGTRK (Russia), e in differita su NHK (Giappone). Verrà trasmessa in diretta radiofonica da Rai Radio3 e da numerose radio in Europa e nel mondo.

    Verrà inoltre proiettata in diretta a Milano nell’Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele, gratuitamente in numerosi teatri e auditorium di quartiere a Milano e fuori Milano, nelle case circondariali di San Vittore e Bollate e in numerose sale cinematografiche in Italia (01 Distribution), in Francia (Côté Diffusion), in Spagna (Castelao Pictures) e Germania (20th Century Fox), e in differita nella Repubblica di Corea (SD Korea), in Giappone (Sony Livespire), in U.S.A. (Abramorama) e Australia (Palace Entertainment).

    Dopo il grande successo dell’anno scorso, replicato a fine ottobre con il Gala des Étoiles, torna la diretta streaming dal backstage sul canale YouTube e sul sito web del Teatro alla Scala : un’occasione unica per sbirciare dietro le quinte e scoprire tutti i segreti del Teatro. Consigliamo di seguire il 7 dicembre a partire dalle ore 17.30. Inoltre, come da cinque anni a questa parte, la Scala realizza la diretta Twitter #PrimaScala sul canale @teatroallascala, con immagini e video dello spettacolo e degli artisti.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Giovanna d’Arco inaugura la stagione alla Scala

  • Ci ha lasciati il figlio di Edoardo, Luca De Filippo

    E’ mancato Luca De Filippo

    ROMA. 28 NOV. Era stato ricoverato quindici giorni fa  per una discopatia interrompendo la tournée della commedia di suo padre Eduardo “Non ti pago”, Luca De Filippo.

    Subito dopo gli viene diagnosticato un male incurabile e muore lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del teatro.

    Luca era nato a Roma nel 1948 dalla relazione tra il maestro del teatro e la soubrette Thea Prandi. Morte la mamma e subito dopo anche la sorella, a dodici anni si ritrova solo con un padre anziano, all’epoca Eduardo aveva 60 anni, che lo portava con sé alle pomeridiane e che per lui scriveva delle particine per tenerlo in scena.

    Così Luca entro presto nel mondo del teatro come del resto aveva fatto tutta la sua famiglia.

    Ma il vero debutto di Luca è a 20 anni con Il figli di Pulcinella di Eduardo, con lo pseudonimo Luca della Porta. Intensa, da quel momento, la sua attività teatrale, con la regia del padre e molte sono anche le apparizioni cinematografiche e televisive. A maggio del 2003 debutta al Teatro San Carlo, con la regia di Francesco Rosi, la nuova messa in scena di Napoli Milionaria!, a quasi sessant’anni dalla prima storica rappresentazione del 25 marzo 1945. Nel 2015 diventa direttore della Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Napoli.

    “La scomparsa di Luca De Filippo ci priva di un grande interprete della scena italiana, autentico erede della tradizione napoletana capace di portare la sua verve non solo nel repertorio classico ma anche in quello contemporaneo conducendo una vita nel teatro, con il teatro, per il teatro”. Queste le parole del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini.

    Una scomparsa inattesa  che getta tutti nello sgomento e priva il teatro italiano di uno dei suoi più sensibili interpreti e di un custode appassionato e creativo di quella tradizione drammaturgica e attoriale che da Napoli ha saputo conquistare i più vasti successi in Italia e nel mondo.

    I funerali laici lunedì 30 novembre dalle 14 alle 18 al Teatro Argentina di Roma. Ieri sera c’è stato un minuto di silenzio in tutti i teatri italiani.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Ci ha lasciati il figlio di Edoardo, Luca De Filippo

  • Lorenzo: Valentino? E’ frustrato

    Jorge Lorenzo e Valentino Rossi

    MADRID. 27 NOV. Si riaccende la polemica tra Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. O almeno è il neo campione del mondo che è scatenato dopo tutti gli attacchi di Rossi che ora sembra essere sornione ed aspettare.

    Jorge Lorenzo è scatenato continua a rilasciare interviste su interviste, ripetendo di aver vinto con merito il Mondiale 2015.

    Il centauro maiorchino è sicuro che non ci saranno ripercussioni per la scuderia Yamaha nella prossima stagione: “Sarà la stessa cosa di prima. In realtà è una squadra in cui ci sono due squadre, ognuna ha lo stesso obiettivo, che è quello di vincere il campionato. Se avvengono irregolarità sarà la Direzione Gara a dover giudicare. Ma fuori pista non si arriva a fare amicizia”.

    “Abbiamo un contratto di almeno un altro anno insieme. Un chiarimento ci sarà con il passare del tempo. Da parte mia non sarà un problema con qualsiasi pilota”.

    Ed ancora Lorenzo, “Valentino ha perso il campionato ed è frustrato. Ha avuto una chiara occasione per vincere il suo decimo titolo e non sappiamo se potrà mai averne un’altra. Perdere nel finale di gara dopo aver guidato tutto il mondiale al vertice di classifica, è stato frustrante e ha avuto questa reazione. Penso che sia stata la rabbia che lo ha indotto a comportarsi in un modo sbagliato e potrebbe eventualmente riconoscerlo”.

    La fan page Facebook di Jorge Lorenzohttps://www.facebook.com/Jorge.Lorenzo.Official

    Leggi l’articolo originale: Lorenzo: Valentino? E’ frustrato

  • Incidente sulla A1 per la Tatangelo

    Il profilo Facebook di Anna Tatangelo

    FROSINONE. 27 NOV. La cantante Anna Tatangelo, è rimasta coinvolta in un incidente stradale avvenuto ieri sull’A1 Roma-Napoli, in provincia di Frosinone.

    Il sinistro si è verificato nel tratto tra i caselli di Anagni e Colleferro.

    Tre le vetture coinvolte, tra cui quella con a bordo la cantante e moglie di Gigi D’Alessio.

    Per Anna solo un po’ di paura, ma nessuna conseguenza.

    Proprio su Facebook in un post la cantante scrive: “Una grande paura questa mattina in autostrada, ma ringraziando Dio non ci siamo fatti male e questa è la cosa più importante”

    Fan Page Facebook di Anna Tatangelohttps://www.facebook.com/annatatangelopaginaufficiale/

    Leggi l’articolo originale: Incidente sulla A1 per la Tatangelo