Autore: Redazione Centrale

  • Camera, 10 mln fondi ai partiti senza fare controlli

    10 mlioni ai partiti dalla Camera senza fare controlli

    ROMA. 10 DIC. Per i partiti arrivano 10 milioni di rimborsi elettorali sbloccati dall’Ufficio di presidenza della Camera, dopo l’approvazione della cosiddetta legge Boccadutri, che ha consentito l’erogazione senza alcuni controlli sui bilanci da parte della Commissione di vigilanza.

    Si tratta di una decisione contestata da M5s, che ha abbandonato la riunione e che annuncia ulteriori proteste.

    Nel 2012 era stata istituita una Commissione per il controllo dei rendiconti dei partiti, incaricata di verificare anche le spese effettive, quali fatture e scontrini con tale controllo ‘conditio sine qua non’ per ottenere il finanziamento pubblico che il governo Letta ha tagliato a partire dal 2016.

    La Commissione deve concludere i controlli entro il 30 giugno di ogni anno, ma quest’anno il suo presidente, Luciano Calamaro, ha dichiarato ai presidenti di Camera e Senato di non essere in grado di svolgere questa minuziosa verifica sugli scontrini dei bilanci 2013 per la carenza di personale.

    Camera e Senato hanno quindi approvato una legge di Sergio Boccadutri (Pd), che assegna alla Commissione il personale necessario, aggiungendo poi che per il 2013 non sarà necessario il controllo degli scontrini.

    Leggi l’articolo originale: Camera, 10 mln fondi ai partiti senza fare controlli

  • Civitavecchia, si suicida per crac bancario

    E’ giallo per il suicidio di un pensionato di Civitavecchia per il crac della propria banca

    LATINA. 10 DIC. E’ giallo sul suicidio di un pensionato a Civitavecchia, che ha perso tutti i suoi risparmi nel fallimento della propria banca.

    Nelle sue ultime parole scritte, sembra sul proprio computer, parla proprio del crac del proprio istituto di credito.

    Lui, un 68enne di Civitavecchia ha visto andare in fumo i risparmi di una vita, non ha retto ed ha deciso di farla finita impiccandosi alla scala della sua villetta dopo aver scoperto di aver perso tutti i suoi risparmi proprio nel fallimento della banca.

    La tragedia è avvenuta il 28 novembre ma solo oggi si è avuta notizia. Del caso si sono interessate anche le associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori che hanno espresso le condoglianze per la tragedia che ha colpito ‘un risparmiatore di Civitavecchia che si è suicidato dopo aver appreso di aver perso i risparmi di una vita investiti nella Banca Popolare dell’Etruria e Lazio, oggetto dell’esproprio criminale del risparmio anticipato del bail-in’.

    Le associazioni hanno chiesto al procuratore capo di Civitavecchia di aprire un’indagine per verificare se il decreto sulla risoluzione delle 4 banche sia ‘compatibile con le norme penali e con la Costituzione’. E, secondo quanto si apprende, la vicenda sarebbe ora passata proprio all’attenzione della Procura di Civitavecchia.

    Sembra che il pensionato abbia perso oltre 100.000 euro investiti in obbligazioni subordinate della banca con sede ad Arezzo.

    Tra l’altro i titolari di obbligazioni subordinate di Banca Etruria si sono riuniti presso la Borsa merci di Arezzo per contestare i fatti al grido di: “Avete salvato le banche, avete inguaiato noi”.

    Su Facebook Matteo Salvini commenta che si è trattato di un suicidio di stato.

    Leggi l’articolo originale: Civitavecchia, si suicida per crac bancario

  • Scrocchiare le dita produrebbe fuochi d’artificio

    Scrocchiare le dita

    CALIFORNIA. 10 DIC. Secondo uno studio della University of California, analizzando agli ultrasuoni le nocche nel momento dello scrocchiare, verrebbero prodotti una sorte di fuochi d’artificio.

    Può essere una cosa fastidiosa per qualcuno, diventare un tic per altri, ma in pochi sanno cosa avviene quando si fanno scrocchiare le dita.

    Per comprendere cosa succedeva nel momento dell ‘scrocchio’ un gruppo di ricerca americano ha chiesto a 40 adulti di far scrocchiare le dita mentre venivano sottoposti all’esame a ultrasuoni.

    Il risultato è stata una vera e propria scarica luminosa associata al classico rumore.

    “Siamo certi – spegano gli studiosi californiani – che lo schiocco e la luce siano relativi ai cambiamenti dinamici di pressione associati a una bolla di gas nell’articolazione”.

    Il lavoro è stato poi presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America (Rsna), in corso a Chicago.

    Robert Boutin, professore di radiologia alla University of California coordinatore dello studio spiega: “Nel tempo ci sono state diverse teorie e alcune controversie su che cosa succede alle articolazioni quando scricchiolano”. L’esame dello stato fisico dei partecipanti non ha rivelato dolore immediato, gonfiore o qualche forma di disabilità associata allo scrocchio. Inoltre, non è stata osservata nessuna differenza tra chi ha compiuto il gesto e il gruppo di controllo, né in stato di riposo né durante azioni come l’afferrare qualcosa o lo stringere una mano.

    “Non abbiamo registrato alcun problema, anche se dovranno essere svolte ulteriori ricerche per valutare eventuali rischi, o benefici, a lungo termine”, precisa poi Boutin.

    Insomma lo scricchiolio sarebbe dovuto a una piccola bolla che si sviluppa nelle dita e che poi scoppietta generando una scarica luminosa con la bolla che riempirebbe una cavità che si forma nelle articolazioni a riposo.

    Non si riesce a scrocchiare da subito le nocche in quanto occorerebbe un po’ di tempo perché il gas si ridisciolga nel liquido sinoviale delle cavità articolari.

    Leggi l’articolo originale: Scrocchiare le dita produrebbe fuochi d’artificio

  • Terna, acquisisce la Rete delle Ferrovie

    Terna ha acquisito la rete elettrica delle Ferrovie per 757 milioni di euro

    MILANO. 9 DIC. Terna ha acquisito la rete elettrica delle Ferrovie per 757 milioni di euro. Il valore della rete è stato stabilito dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema idrico.

    Parte del ricavato verrà reinvestito in opere di infrastruttura ferroviaria, come prevede la Legge di stabilità 2015. L’operazione riguarda 7.150 Km di elettrodotti in alta e altissima tensione e 350 stazioni elettriche che saranno ricompresi nell’ambito della Rete di trasmissione elettrica nazionale (Rtn), 869 km di elettrodotti già facenti parte della Rtn e un contratto per il passaggio della fibra ottica di proprietà di Basictel.

    L’integrazione porterà a una crescita di circa il 13% dei chilometri di linee complessivamente posseduti e gestiti da Terna – che con 63.900 Km di rete gestita è già il primo operatore indipendente d’Europa.

    “Avevamo identificato un’opportunità per Terna e per l’intero sistema elettrico italiano – ha commentato Matteo Del Fante, amministratore delegato di Terna – perciò siamo molto soddisfatti di aver concluso un’operazione industriale tanto complessa nei tempi che ci eravamo prefissati e che avevamo annunciato”.

    Leggi l’articolo originale: Terna, acquisisce la Rete delle Ferrovie

  • Il sogno americato, senzatetto vince 500.000 $

    L’ex senzatetto Michael Engfors, vincitore del gratta e vinci Eternal Splendor

    ASPEN. 9 DIC. Michael Engfors fino a venerdì scorso era un senzatetto di 60 anni con una vita difficile fra alcolismo e crisi finanziaria. Un divorzio alle spalle e pesanti spese, lo avevano portato a vivere in strada ad Aspen, in Colorado, dove è nato e cresciuto.

    “Michael non ha mai mollato, ha sempre creduto che prima o poi la fortuna sarebbe tornata – dicono dalla Aspen Homeless Shelter, il rifugio dove il clochard passava le notti. E così è successo.

    Venerdì ha comprato in una stazione di servizio un biglietto del gratta e vinci, la lotteria “Eternal Splendor” dal valore di 10 dollari e ne ha vinti 500mila.

    Quello stesso giorno è andato comunque a dormire in chiesa, dove ha raccontato i suoi desideri, che ora potrà esaudire, ovvero: comprare un biglietto aereo per incontrare sua figlia dopo 20 anni e un piccolo sfizio, un paio di sci.

    La notizia è rimbalzata su tantissimi media nel mondo. (nella foto: l’ex senzatetto Michael Engfors mostra, felice, il biglietto vincente).

    Il gratta e Vinci Eternal Splendorhttps://www.coloradolottery.com/GAMES/SCRATCH/#694/153

    Leggi l’articolo originale: Il sogno americato, senzatetto vince 500.000 $

  • Sepang, tre jumbo 747 abbandonati in pista

    Una visione aerea dell’aeroporto di Sepang a Kuala Lampur

    KUALA LUMPUR. 9 DIC. Ha quasi dell’incredibile quello che sta succedendo all’ufficio lost and found, dell’ aeroporto internazionale di Sepang, a Kuala Lumpur, capitale della Malaysia.

    Su una pista laterale risultano abbandonati ben tre Boeing 747, i giganteschi jumbo. Sono lì parcheggiati e privi d’insegne, come mostrano alcune foto a corredo d’un articolo pubblicato oggi dal britannico Guardian.

    A dar retta alla Malaysia Airports Holdings Bhd, la società che gestisce la struttura aeroportuale, sono li da oltre un anno e non si riescirebbe neppure a rintracciarne il proprietario.

    A tal punto che il gestore dello scalo ha deciso di pubblicare un avviso pubblico, valido anche ai fini legali, in cui s’invita chiunque avesse perso i tre velivoli a comparire entro un termine di tempo prestabilito e tassativo.

    In caso contrario, secondo il Guardian, la Malaysia Airports Holdings si riserva il diritto di “venderli o di disporne in altro modo” liberamente, riporta il Guardian.

    Il manager indicato come figura di contatto nell’avviso, puntualizza che in realtà la società aeroportuale ha il nome di un presunto proprietario degli aerei ma lui sarebbe sparito ed ora ci sarebbe il problema di rimuovere i tre bestioni e a liberare l’area di parcheggio dello scalo.

    L’aeroporto conferma che se non verranno spostati, si procederà all’esproprio e alla rimozione forzata.

    Il The Guardian a proposito dei due 747 abbanbonati: http://www.theguardian.com/world/2015/dec/09/malaysia-seeks-owners-three-boeing-747s-abandoned-airport-kuala-lumpur

    Leggi l’articolo originale: Sepang, tre jumbo 747 abbandonati in pista

  • Consigli per acquisti regalo di Natale: smartphone

    I migliori Dicembre 2015

    GENOVA. 9 DIC. In occasione delle feste di Natale abbiamo effettuato una ricerca per quanto riguarda l’ hi-tech ed, in particolare la telefonia, cercando alternative di qualità alle solite marche più costose Samsung e Apple.

    Si tratta di una scelta della redazione, secondo alcune preferenze e in base alle disponibilità con consegna veloce per Natale con prezzi e disponibilità su Amazon che sono soggetti a variazione.

    Vi chiediamo, di commentare, se volete, le vostre impressioni od eventuali suggerimenti.

    65€
    Lumia 435
    Terminale economico che con il sistema operativo Windows Phone 8.1 (aggiornabile entro fine anno a Windows 10) risulta molto più fluido e reattivo rispetto alla concorrenza Android in questa fascia di prezzo.
    108€
    LG Spirit H420
    Prestazioni discrete e schermo di buona qualità nonostante la fascia di prezzo. Interessante anche il design con uno schermo leggermente curvo.
    149€
    Moto G
    Smartphone dedicato a chi cerca una versione di Android non modificata dal produttore per apprezzarne la velocità e la stabilità originale, non sempre garantita da altre marche. Si tratta di un terminale dell’anno precedente ma risulta di alta qualità.
    176€
    Asus ZenFone 2 Laser
    Smartphone con ottime caratteristiche tecniche, in particolare la disponibilità di ben 2GB di RAM per garantire fluidità in ogni situazione e una buona fotocamera.
    288€
    LG G Flex 2
    Smartphone con caratteristiche tecniche di fascia alta. Include processore Snapdragon 810 di ultima generazione. Display curvo e OLED per neri perfetti.
    350€
    Honor 7
    Smartphone di livello top di gamma in grado di competere con i modelli di punta di Samsung e Apple.

     

    Leggi l’articolo originale: Consigli per acquisti regalo di Natale: smartphone

  • Per il suo spot di Natale Baileys rivisita lo Schiaccianoci

    Lo spot di Baileys per Natale

    GENOVA. 9 DIC. Ha scelto Benjamin Millepied come coreografo e Ringan Ledwidge come regista la Baileys  per il suo spot di Natale che diventa un magico spettacolo di danza rivisitando in chiave contemporanea il balletto Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky. Tutto si svolge all’interno di un locale – discoteca in cui scenografia e vestiti degli attori  danzatori sono un mix di fantasia e stile contemporaneo.

    La protagonista è la splendida Iana Salenko, nata a Kiev il 19 luglio 1983, prima ballerina del Balletto Statale di Berlino e ballerina ospite del Royal Ballet di Londra. La Salenko impersonifica Clara la protagonista di Schiaccianoci che in compagnia di due amiche cammina in un bosco innevato dall’atmosfera fiabesca. Trovato rifugio in un locale, dove si sta tenendo una festa, la sua bellezza fa innamorare il Principe Schiaccianoci che si batterà  con il Re Topo  per conquistarla. Il duello si conclude con l’intervento di Clara che sconfigge il Re Topo  a sorpresa.

    Raggiunte le altre ragazze, Clara brinda con Baileys. Il claim appare nel finale dello spot e recita “Spend time with the girls this Christmas”. Un concetto che si collega alla celebrazione delle donne di oggi e del loro spirito intraprendente, espresso già nella campagna Baileys 2012 .

    Assieme alla bravissima ed incantevole Iana Salenko si ammirano altri nomi importanti della danza : i primi ballerini del Royal Ballet StevenMcRae (il Principe Schiaccianoci) e Thiago Soares (il Re Topo) .

    Il video è realizzato da BBH London, che ha coinvolto la costumista Rosa Dias e Sarah Greenwood, scenografa di Orgoglio e Pregiudizio. La colonna sonora che ha adattato in parte la musica di Tchaikovsky è stata creata dal compositore, pianista e produttore Nicholas Britell.

    Indubbiamente riuscitissimo, bellissimo tecnicamente perfetto ed intenso questo spot che invita senz’altro ad assaggiare la nota crema Baileys a Natale e non solo.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Per il suo spot di Natale Baileys rivisita lo Schiaccianoci

  • Giubileo con Papa Francesco a San Pietro

    Papa Francesco apre il Giubileo

    Piazza San Pietro gremita per la messa di Papa Francesco

    VATICANO. 8 DIC. Papa Francesco ha dato inizio al Giubileo aprendo la Porta Santa della basilica di San Pietro.

    Finita la messa sul sagrato, ha indossato un mantello bianco ed ascoltato il diacono leggere le parole di introduzione al rito.

    Quindi è entrato nell’atrio e, dopo aver recitato una preghiera, ha percorso i gradini e ha aperto la porta, sostando in silenzio sulla soglia.

    Poi al via la celebrazione della Santa Messa in Piazza San Pietro per aprire le celebrazioni dell’Anno Santo del Giubileo davanti a 50 mila pellegrini giunti nella piazza.

    “Anteporre la misericordia al giudizio, e in ogni caso il giudizio di Dio sarà sempre nella luce della sua misericordia. Attraversare la Porta Santa, dunque, ci faccia sentire partecipi di questo mistero di amore, di tenerezza”. E’ questo il messaggio di Papa Francesco alla messa.

    Nelle sue parole il Papa invita ad abbandonare ogni “paura e timore” e vivere la “gioia”.

    Ecco la diretta del Centro Televisivo Vaticano

    Papa Francesco indossa una casula bianco panna con ricami in azzurro tenue, e sopra di questa il pallio. Il rito, per esprimere l’universalità della Chiesa, è multilingue, sia nelle letture proclamate in spagnolo, italiano e inglese, sia nelle preghiere dei fedeli, che saranno in cinese, arabo, francese, swahili e malayalam.

    La messa è stata preceduta alle 8:20 dal suono delle campane e poi dalla recita del rosario. In piazza anche le delegazioni che, secondo il cerimoniale.

    La delegazione italiana è guidata dal presidente Sergio Mattarella, presente il premier Matteo Renzi.

    Alla cerimonia per l’avvio del Giubileo assiste, nell’atrio della basilica di San Pietro, Benedetto XVI che Papa Francesco ha abbracciato appena entrato nell’atrio, e ha scambiato qualche parola con lui.

    Nel frattempo la città è blindata con i varchi di accesso a San Poietro che sono stati aperti all’alba.

    Dalle 7 alle 19 no-fly zone in un raggio di 10 km; mentre in campo ci sono 2.000 uomini delle forze dell’ordine e 900 vigili urbani.

    Ai varchi le forze dell’ordine guardano borse, tasche e anche passeggini e carrozzine.

    Il Giubileo in Vaticanohttp://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/jubilee.index.html

    Papa Francesco e Benedetto XVI

    Leggi l’articolo originale: Giubileo con Papa Francesco a San Pietro

  • Intercettata refurtiva hi-tech pronta per l’Africa

    La refurtiva intercettata dalla Stradale che stava prendendo la via dell’Africa

    GENOVA. 7 DIC. Quando ti rubano le foto di uno dei tuoi momenti più cari, quali il matrimonio, non è certo una cosa piacevole. E’ quanto hanno provato la giovane coppia di sposi veronesi che ha trovato il proprio appartamento svaligiato dai ladri al ritorno dal viaggio di nozze e si è accorta che, tra le altre cose, le foto contenute nella chiavetta USB che dovevano far parte dell’album, non c’erano più.

    La chiavetta, inserita all’interno di un televisiore Lcd 46 pollici marca samsung era pronta per essere esportata oltreoceano insieme ad altra refurtiva hi-tech di varie marche.

    Questa è solo una parte della merce recuperata dalla Polizia Stradale di Genova impegnata nei servizi mirati al contrasto del traffico internazionale di veicoli all’interno dell’area portuale.

    Gli agenti hanno intimato l’alt ad un autocarro Iveco di proprietà di un tunisino di trent’anni in procinto di imbarcarsi sul traghetto diretto in nord Africa.

    Durante l’ispezione fatta all’interno del vano carico, sono stati ritrovati due motorini marca Aprilia SR e Yamaha a Aerox abilmente nascosti da masserizie varie, che erano stati rubati alcuni mesi fa nella provincia di Mantova.

    Quello che gli agenti non si aspettavano di trovare è stata una vera e propria quantità di merce di recente produzione e di ingente valore commerciale, per la quale sono tuttora in corso accertamenti.

    I beni recuperati provengono da furti commessi nei mesi scorsi ai danni di abitazioni private nei territori della provincia di Mantova, Verona e Brescia.

    Ecco l’elenco della merce sequestrata che si trova custodita presso i locali della Sottosezione Polizia Stradale di Sampierdarena.

    I residenti delle province di Mantova, Brescia e Verona che hanno subito furti in abitazione possono mettersi in contatto con la Sottosezione Polizia Stradale di Sampierdarena.

    Ecco l’elenco del materiale rinvenuto.

    n. 29 biciclette modello mountain bike, da corsa e da passeggio da adulti;

    n.1 fotocamera digitale marca NIKON modello D3000 + n. 2 obiettivi marca SIGMA;

    n.1 livella laser professionale marca SPECTRA GL 422;

    n.1 flessibile per asfalto professionale marca HUSQVARNA modello PARTNER K960;

    Tagliasiepe marca METABO modello HS 8365S;

    ∑         n. 29 computers così suddivisi:

    ∑         n.1 APPLE IPAD mini di colore nero;

    ∑         n.1 tablet marca SAMSUNG di colore bianco;

    ∑         n.1 tablet marchiato VODAFONE GOOGLE di colore nero, con custodia;

    ∑         n.1 laptop marca HP modello ENVY DV7 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca HP PAVILLION modello G SERIES di colore grigio;

    ∑         n.1 laptop marca EMACHINES modello E525 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca DEL  modello LATITUDE E5550 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca SONY VAIO modello VPCF12C4E di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca ASUS modello ALTEC LANSING di colore nero;

    ∑         n.1 APPLE IPAD di colore bianco con custodia e caricabatteria;

    ∑         n.1 laptop marca HP PAVILLION modello DV5 di colore grigio e nero;

    ∑         n.1 laptop marca COMPAQ modello CQ58 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca HP modello 15RT127 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca LENOVO modello G550 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca COMPAQ modello PRESARIO V6000 di colore nero;

    ∑         n.1 tablet marca MEDIACOM modello SMART PAD di colore bianco;

    ∑         n.1 laptop marca HP modello 15RT27 di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca HP PAVILLION modello DV6 di colore marrone;

    ∑         n.1 laptop marca ACER modello ASPIRE 5734Z;

    ∑         n.1 laptop marca ACER modello ASPIRE 5738Z;

    ∑         n.1 laptop marca LENOVO modello G50 di colore nero;

    ∑         n.1 mini laptop marca SAMSUNG modello N130 di colore bianco;

    ∑         n.1 mini laptop marca ACER modello ASPIRE ONE di colore nero;

    ∑         n.1 laptop marca ACER modello ASPIRE 5250 di colore grigio;

    ∑         n.1 laptop marca SONY VAIO modello VPCEC 1M1E  di colore grigio;

    ∑         n.1 laptop marca OLIDATA modello STAINER W2008 di colore grigio;

    ∑         n.1 laptop marca SONY VAIO modello VPCEB 1E 8E di colore grigio;

    ∑         n.1 laptop marca COMPAQ modello PRESARIO CQ61;

    ∑         n. 1 computer da tavolo IMAC di colore grigio;

    ∑         n.1 televisore marca SAMSUNG modello UE46F5000AWXXN;

    ∑         n.1 televisore marca SHARP modello LC50LE760E numero seriale 406919353;

    ∑         n.1 televisore marca PHILIPS modello 32PFL5605M/08;

    ∑         n.1 televisore marca LG modello 32LS3400.

     

    Il tunisino, arrestato per riciclaggio, è associato alla Casa Circondariale di Marassi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Due suoi complici sono stati segnalati a piede libero.

    Leggi l’articolo originale: Intercettata refurtiva hi-tech pronta per l’Africa