Autore: Redazione Centrale

  • Grande distribuzione, oggi sciopero

    Oggi sciopero della grande distribuzione

    GENOVA. 19 DIC. Oggi, ultimo sabato prima di Natale, è stato proclamato uno sciopero dei dipendenti della grande distribuzione aderente a Federdistribuzione fra cui Esselunga, Carrefour, Lidl, Zara e Metro e di Distruzione cooperativa, Coop ed Ipercoop e Confesercenti che invocano il rinnovo del contratto di categoria fermo da due anni.

    Come lo scorso 7 novembre si preannuncia un’astensione elevata e per i clienti potrebbero comunque esserci disagi.

    Sicuramente le grandi catene cercheranno di coprire eventuali buchi con lavoratori di riposo o tramite spostamenti strategici.

    I sindacati invitano i clienti a non fare spesa e shopping ed af andare “Tutti a Milano per la manifestazione nazionale”.

    Confcommercio ha firmato l’accordo di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs con 85 euro lordi mensili di aumento così Conad, Basko Unieuro e Grancasa e realtà commerciali con meno di 15 dipendenti, saranno regolarmente aperti.

    Leggi l’articolo originale: Grande distribuzione, oggi sciopero

  • Da Costa e Belen il “Benvenuti alla Felicità al quadrato”

    Bélen Rogríguez e Neil Palomba

    MILANO. 18 DIC. Oggi da Milano Costa Crociere, con la complicità di Belen Rodríguez, lancia una nuova campagna pubblicitaria internazionale, on air, su tv e su Web che vedrà grandi testimonial d’eccezione.

    Una simpatica Belen presenta tutte le novità 2016 per quanto riguarda Costa Crociere.

    Sono infatti previsti diversi soggetti, con interpreti differenti. Un film avrà come protagonista Shakira, girato in parte su Costa Diadema mentre altri vedranno come personaggi proincipali i testimonial che firmeranno le grandi novità di prodotto avanzate da Costa a partire dal 2016.

    Parliamo di dello chef stellato, ben sette, Bruno Barbieri che firmerà il menù della cena di gala a bordo delle navi della flotta di Costa Crociere; i Turisti per caso, Syusy Blady e Patrizio Roversi ai quali Costa Crociere si è rivolta per fornire delle escursioni interessanti, sfruttando al meglio il tempo disponibile; la beniamina dei bambini Peppa Pig per far felice tutti i bambini a bordo; le divertenti esibizioni del talent show televisivo Tù sì que vales che sarà riproposto  crociera per gli ospiti di lingua italiana.

    Il claim alla base di tutto sarà “Benvenuti alla felicità al quadrato”, contornato da un’atmosfera divertente e scherzosa, da una sirena di una nave Costa ed un binocolo.

    La campagna di comunicazione, realizzata in collaborazione con l’agenzia Young & Rubicam Spagna e naturalmente la Direzione Corporate Marketing di Costa Crociere, partirà in Italia il 20 dicembre, con un teaser al quale seguiranno i film veri e propri dal giorno di Natale, perp oi arrivare successivamente in Francia e Spagna, mentre in Germania, Svizzera ed Austria verrà diffusa sui canali web.

    Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere a tale proposito ha detot: “Nonostante la crescita degli ultimi anni, il mercato delle crociere ha ancora un grand epotenziale di sviluppo. In Europa poco più dell’ 1% della popolazione  va in vacanza in crociera. Per accrescere il numero di appassionati iamo puntato non solo su nuove costruzioni, ordinando due navi all’avanguardia alimentate a gas naturale liquefatto in arrivo nel 2019 e 2020, ma anche su una grande innovazione di prodotto per le navi attualmente in servizio

    A partire dal 2016 proporremo una serie di esperienze esclusive ed uniche che si potranno godere solo in vacanza con noi.Abbiamo pensato a cose diverse, per soddisfare gusti ed aspettative molto differenti, anche di chi non ha mai provato la crociera in passato. Per questo la nostra campagna di comunicazione si basa sull’idea della felicità al quadrato. Quando anche le persone che sono in vacanza con noi sono felici, la nostra felicità si moltiplica ed è proprio quello che succederà a bordo delle nostre navi”. (nella foto LN: Belen Rodríguez presenta le novità di Costa Crociere).

    Internet: www.costacrociere.it

    Leggi l’articolo originale: Da Costa e Belen il “Benvenuti alla Felicità al quadrato”

  • Bahamas, Msc Crociere affitta un’isola

    Isola Bahamas Msc

    GINEVRA. 18 DIC. MSC Crociere ha svelato oggi un progetto ambizioso senza precedenti per offrire l’esperienza esclusiva di una riserva marina in un’isola della Bahamas.

    Il progetto visionario è stato lanciato ufficialmente a Nissau, capitale delle Bahamas, dove il Primo Ministro Perry Christie e l’Executive Chairman di MSC Cruises Pierfrancesco Vago hanno firmato un contratto di locazione di 100 anni per l’utilizzo esclusivo e lo sviluppo da parte di MSC Crociere dell’isola, che sarà chiamata “Riserva Marina Ocean Cay MSC”.

    Nei prossimi due anni MSC Crociere lavorerà a stretto contatto con il Governo delle Bahamas e gli ecologisti per dar vita a una riserva marina rigogliosa, inserita in maniera armonica nell’ecosistema locale, su un’isola corallina un tempo sfruttata per l’estrazione di sabbia. Il progetto trasformerà l’economia locale attualmente basata sullo sfruttamento delle risorse a un’economia basata sulla conservazione delle risorse.

    Firma Msc per isola Bahamas

    La Compagnia tiene fede quindi all’impegno di realizzare esperienze di vacanza in crociera assolutamente autentiche. Sull’isola ci saranno spiagge tra le più belle al mondo e una ricca offerta per esperienze di stile caraibico.

    La famiglia proprietaria di MSC Crociere vanta una tradizione marinara di oltre 300 anni che la porta ad avere un profondo rispetto per il mare nelle attività della Compagnia. MSC Crociere è impegnata per la tutela delle acque solcate dalle sue navi e in qualità di una delle compagnie crocieristiche più sensibili al mondo alla protezione dell’ambiente investirà circa 200 milioni di dollari per dar vita a un rigoglioso rifugio naturale su un’isola deserta.

    È un’evoluzione naturale per la nostra compagnia che sta crescendo molto rapidamente.  Siamo entusiasti di offrire questa esperienza completamente nuova ai nostri crocieristi nei Caraibi” ha commentato l’Executive Chairman di MSC Crociere Pierfrancesco Vago. “La Riserva Marina Ocean Cay MSC e la sua offerta esclusiva costituiranno un magnifico prolungamento dell’esperienza a bordo delle nostre navi. Siamo scrupolosi nell’assicurarci che ogni decisione che prendiamo tenga fede, per tutte le nostre navi, a quanto promesso dal nostro brand, offrendo l’autenticità e la qualità che i nostri ospiti si aspettano. Questo è ciò che ci ha resi marchio leader in molti dei mercati in cui operiamo, tra cui l’Europa, il Sudamerica e il Sudafrica. Avremo la stessa cura e attenzione al dettaglio nella nostra offerta nei Caraibi di cui questa riserva marina esclusiva diventerà una pietra angolare, perché siamo sicuri che i nostri ospiti rimarranno sbalorditi da questa esperienza unica nel settore”.

    Oltre a essere l’unica esperienza di isola riserva marina, con i suoi 38,5 ettari e sei spiagge lungo i 3,5 chilometri di costa incontaminata, la Riserva Marina Ocean Cay MSC è in larga misura il più grande progetto di sviluppo di un’isola intrapreso da qualsiasi compagnia crocieristica nei Caraibi.

    Avrà inoltre moltissime altre caratteristiche distintive come, ad esempio, l’attracco e il molo appositamente realizzati sul lungomare che permetteranno ai croceristi MSC di sbarcare dalla nave direttamente sull’isola. Questa caratteristica unica significa anche che i crocieristi potranno muoversi liberamente fra la nave e l’isola, un aspetto particolarmente comodo considerato tra l’altro che l’esperienza della vita notturna sull’isola con, in particolare, musica dal vivo e spettacoli nell’anfiteatro da 2.000 posti a sedere e i molti bar e ristoranti, sarà una parte importante della loro visita. Inoltre, la nave e tutti i servizi a bordo, compreso il casinò, resteranno aperti per tutto il tempo in cui la nave sarà ormeggiata nella Riserva Marina Ocean Cay MSC.

    Tutte le installazioni e le esperienze sull’isola, che si trova a 32 chilometri a sud di Bimini e ad appena 104,5 chilometri ad est di Miami in Florida, saranno pienamente rispettose della cultura e delle tradizione delle Bahamas. Con un vasto programma di riassetto naturalistico verranno piantate in tutta l’isola oltre 80 specie di piante indigene, tra cui il corniolo giamaicano, le mangrovie rosse, nere e bianche e le convolvulacee. Ci sarà inoltre un villaggio architettonicamente fedele alla tradizione bahamiana, molti bar e ristoranti che offriranno le specialità locali, una varietà di negozi e un centro arrivi dall’atmosfera invitante con gazebo musicale nello stile dell’isola.

    Per i soci dell’MSC Yacht Club sarà riservato l’angolo nord-occidentale dell’isola dove si troverà un rifugio esclusivo ‘benessere e spa’ con cabine massaggio e bungalow privati.

    Muoversi sull’isola sarà un gioco da ragazzi grazie alla rete di sentieri e di percorsi a piedi, a possibilità di noleggiare una bicicletta e altre comode modalità di trasporto.

    Oltre agli immancabili sport acquatici e giochi sulla spiaggia, tra le principali attività e dotazioni offerte ci saranno: una spiaggia per famiglie con ristoranti per bambini, aree per il gioco e altri servizi utili; un’incantevole laguna interna per godersi la massima tranquillità; una teleferica per attraversare l’isola in maniera emozionante ed una struttura per ricevimenti, matrimoni e altri eventi

    MSC Crociere prevede l’inizio dei lavori sull’isola a marzo 2016 e l’apertura agli ospiti della Riserva Marina Ocean Cay MSC a novembre 2017.

    Il progetto per la Riserva Marina Ocean Cay MSC porterà a una presenza permanente di MSC Crociere nelle Bahamas e la Compagnia prevede di reclutare in varie posizioni 240 bahamiani nel 2016 e 2017. L’isola sarà ideale per tutte le navi di MSC Crociere nei Caraibi, specificatamente MSC Divina e la nave di prossima generazione al momento in costruzione MSC Seaside (che debutterà a dicembre 2017), entrambe con partenze da Miami, oltre a MSC Opera e MSC Armonia con partenze da L’Avana, Cuba. Inoltre, la Compagnia aprirà una scuola per equipaggi a Nassau per formare manodopera locale per il numero crescente di navi MSC Crociere presenti nei Caraibi.

    Nel frattempo, il 15 dicembre, MSC Crociere ha annunciato l’apertura delle vendite per le crociere inaugurali a dicembre 2017 a bordo di MSC Seaside. I crocieristi che faranno il viaggio inaugurale di MSC Seaside da Miami saranno i primi a visitare l’isola e a godersi la sua ricca offerta. Per maggiori informazioni su MSC Seaside, è possibile visitare il sito www.msccrociere.it.

    Leggi l’articolo originale: Bahamas, Msc Crociere affitta un’isola

  • Sgarbi colpito da ischemia, operato sta bene

    Vittorio Sgarbi all’ ospedale di Modena

    MODENA. 18 DIC. Vittorio Sgarbi è stato colpito da un’ischemia al cuore mentre era in viaggio in auto da Brescia verso Roma.

    Sgarbi è stato sottoposto ad un intervento di angioplastica la scorsa notte nel Policlinico di Modena, dove è attualmente ricoverato in terapia intensiva.

    La notizia è stata anche pubblicata sul profilo ufficiale di Facebook di Sgarbi dal suo ufficio stampa. “Questa notte – si legge – Vittorio Sgarbi, mentre era in viaggio con il suo autista da Brescia verso Roma, ha avuto un malore ed è stato ricoverato al Policlinico di Modena, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Adesso è in terapia intensiva. Le sue condizioni sono buone. E’ stato lo stesso Sgarbi ad avvisare familiari e collaboratori. Vi terremo aggiornati nelle prossime ore”.

    Nel bollettino medico successivo all’intervento, a firma del direttore del reparto di Cardiologia prof. Giuseppe Boriani, si legge: “Il paziente è attualmente in buone condizioni e dovrà rimanere a riposo alcuni giorni presso la Cardiologia per la convalescenza”.

    Migliaia i messaggi di sostegno e di auguri a Sgarbi comparsi in breve tempo sulla sua pagina Facebook. In un paio d’ore il post ha raccolto più di 15.000 ‘mi piace’, 3.500 commenti e oltre un migliaio di condivisioni.

    Il critico d’arte, a quanto si è appreso, rientrava verso la capitale dopo aver partecipato ad un ‘galà’ di Natale al Teatro Grande di Brescia.

    Pagina ufficiale Facebook di Vittorio Sgarbihttps://www.facebook.com/SgarbiVittorio/?fref=ts

    Leggi l’articolo originale: Sgarbi colpito da ischemia, operato sta bene

  • Google: Scegli risveglia la Forza che c’è in te

    Google e Star Wars risveglia la Forza che c’è in te

    Google Risveglia la Forza che c’è in te

    ROMA. 18 DIC. Si potrebbe dire “Google avanti tutta”, o forse “Che ne sa più del diavolo”, sta di fatto che i creativi di big G ogni giorno sfornano una novità, l’ultima proprio allo scoccare della mezzanotte.

    E’ proprio così, infatti, sul noto motore di ricerca sono comparse sotto il box di ricerca, due spade laser una azzurra, a sinistra ed una rossa, a destra con sopra la scritta “Scegli il tuo lato e risveglia la Forza che c’è in te” con chiaro riferimento a Star Wars uscito ieri nelle sale italiane.

    Il tutto sarebbe nato un mese fa dalle mani di Google proprio sull’onda di Star Wars.

    È stato infatti attivato il sito Risveglia la Forza che c’è in te che ci permetterà di scegliere da che lato schierarci. dal bene o dal male.

    Una volta effettuata la nostra scelta tutte le nostre interfacce web della app di google cambieranno a tema da gmail fino alla barra di caricamento di youtube.

    Su Gmail per esempio cambierà l’immagine di sfondo della schermata principale e la barra di caricamento.

    Mentre su Chrome, dopo aver installato un’estensione si sbloccheranno le schede a tema Star Wars.

    Ma il tutto non finisce qui. Clay Bavor, Vice Presidente di Product Management di Google, garantisce effetti mirabolanti con easter egg e diverse novità che renderanno avvincente le immagini, naturalmente tutte virtuali che, pare porteranno anche a scoprire il Millennium Falcon.

    C’è da chiedersi se questo gioco particolare avrà una fine, in pratica se Google ripristinerà le forme e i colori originali dei proprio strumenti.

    Possiamo scoprire di più sull’uso del gioco nelle classiche FAQ: https://www.google.com/starwars/faq/ (nell’immagine: la schermata che ti permette di scegliere se stare con il lato chiaro della forza, il bene, oppure con il lato oscuro, il male. Da quel momento l’uso degli strumenti di Google cambieranno di forma e colore).

    Leggi l’articolo originale: Google: Scegli risveglia la Forza che c’è in te

  • Ucina: abolita la tassa di possesso delle imbarcazioni

    Ucina: abolita la tassa sulle imbarcazioni

    GENOVA. 17 DIC. E’ stata abolita la tassa di possesso delle imbarcazioni. Si tratta di un’ importante vittoria, che cancella un capitolo nero del Governo Monti, decisivo per la fuga di molte imbarcazioni all’estero e il crollo del mercato interno.

    La Tassa di Possesso sulle imbarcazioni era stata reintrodotta dal Governo Monti e subito era apparsa molto punitiva per il settore, sia per gli elevati importi, sia perché, tra le altre cose, non teneva conto dell’età delle imbarcazioni e soprattutto per quelle di piccole dimensioni la sua incidenza era particolarmente elevata rispetto al valore reale di mercato.

    Dopo una lunga battaglia UCINA era riuscita a limitare i danni riuscendo ad ottenere la sua abolizione per le unità fino a 14 metri e l’applicazione di parametri più congruenti con il valore delle imbarcazioni, il dimezzamento per la vela e l’esenzione per le unità commerciali.

    “Quanto successo è una riprova del confronto costruttivo dell’Associazione con le forze politiche e il Governo – ha dichiarato Carla Demaria Presidente di UCINA – che arriva in un momento importante. Servirà a ridare fiducia al mercato. Ringrazio i Sottosegretari del Mef, Baretta e De Micheli, il presidente PD alla Camera,  on. Rosato, e l’on. Arlotti, e l’on. Garofalo (AP) per aver combattuto questa battaglia”.

    Leggi l’articolo originale: Ucina: abolita la tassa di possesso delle imbarcazioni

  • Sicurezza, Lega vuole vietare burqa in Liguria

    Sicurezza, la Lega Nord vuole vietare l’uso del burqa nelle strutture pubbliche della Liguria

    GENOVA. 17 DIC. “Esiste già una legge nazionale per quanto riguarda la questione del travisamento, ma soprattutto a fronte dei recenti attacchi di natura terroristica, occorre modificare il regolamento regionale per l’ingresso nelle strutture pubbliche come già deciso da Regione Lombardia e Veneto”.

    Il gruppo della Lega Nord oggi ha depositato in Regione un’interrogazione per vietare l’uso del burga in Liguria.

    «Non si tratta – ha detto il consigliere Alessandro Puggioni, primo firmatario del documento – di propaganda o di strumentalizzazione, in quanto è prioritario che l’identità e il credo di ogni individuo vengano rispettati nel nome della pubblica sicurezza. La persona deve essere riconoscibile e il livello dei controlli devono essere innalzati, come accade anche nei comuni di Venezia e Treviso dove è stato vietato l’ingresso ai musei per quei visitatori che si presentano con viso coperto senza fare distinzione tra un casco o un burqa».

    La Francia , l’anno scorso, ottenne ragione persino dalla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, a cui si era rivolta nel 2011 una ventenne che indossava il velo integrale e aveva fatto ricorso contro la legge emanata da Nicolas Sarkozy per vietare burqa e niqab. Secondo Strasburgo quella normativa persegue lo scopo legittimo di proteggere i diritti e le libertà altrui e di assicurare il rispetto dei minimi requisiti del vivere insieme.

    «In linea con le indicazioni fornite dalle Prefetture e dal Ministero dell’Interno- hanno aggiunto i consiglieri leghisti – anche le strutture pubbliche regionali necessitano di elevare gli standard di sicurezza interni, onde fornire maggiori garanzie ai dipendenti, agli operatori ed utenti esterni. Abbiamo quindi presentato un’ interrogazione al fine di sapere se esiste la possibilità di adottare provvedimenti, quali la predisposizioni di norme e di circolari che assicurino la massima efficacia dei controlli di sicurezza interni in tutti gli edifici istituzionali, in tutte le strutture pubbliche, comprese le A.O. e le L’A.S.L., vietando l’occultazione dei connotati fisici dei soggetti che accedono all’interno delle strutture stesse, attuati anche mediante velazione integrale con burqa e niqab».

    Leggi l’articolo originale: Sicurezza, Lega vuole vietare burqa in Liguria

  • Beethoven, un doodle per la nascita di un genio

    Il doodle per il 245° della nascita di Ludvig van Beethoven

    ROMA. 17 DIC. La fantasia degli sviluppatori di Google, almeno di quelli che seguono i suoi doodle sembra non avere fine.

    Questa volta tocca al 245° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, anche se è chiaro quando Beethoven sia nato, ma 17 dicembre ricorre il 245 ° anniversario del suo battesimo.

    Il doodle, questa volta, non è solo animato ma anche interattivo.

    L’utente deve aiutare Beethoven nel suo viaggio verso il teatro per ricostruire i suoi capolari che finiscono sparpagliati dopo l’incontro con un cavallo o volati e sugli alberi.

    Così nel nostro viaggio insieme al genio musicale organizzato dagli ideatori del doodle Leon Hong in collaborazione con l’artista Nate Swinehart e gli ingegneri Jonathan Shneier e Giordania Thompson, siamo obbligati a ricostruire gli spartiti delle sue canzoni più note dall’ Eroica, a Per Elisa e Al chiaro di Luna.

    Google ci viene in aiuto facendoci ascoltare le melodie e a ricomporle nella giusta maniera.

    Google così ci offre l’ opportunità di costruire un gioco al passo con della bella musica, le cui atmosfere evocative, dramma, leggerezza e profondità hanno fatto evocare i visuls da abbinare in un gioco divertente.

    Wikipediahttps://it.wikipedia.org/wiki/Ludwig_van_Beethoven

    Leggi l’articolo originale: Beethoven, un doodle per la nascita di un genio

  • Dal Governo 10 milioni a Radio Radicale

    Radio Radicale

    ROMA. 16 DIC. Radio Radicale potrà contare ancora per un altro anno sulla convenzione con il Governo, che per i suoi servizi pagherà 10 milioni di euro.

    La commissione Bilancio, nelle votazioni sulla legge di stabilità, ha approvato l’emendamento che  proroga, per un altro anno, la convenzione stipulata fra il Mef e il Centro di produzione spa, titolare dell’emittente diretta da Alessio Falconio per la trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari.

    Ma chi è e cosa fa Radio Radicale.

    La società editrice dell’emittente nazionale di informazione Radio Radicale è Il Centro di Produzione SpA, con il suo archivio storico audiovisivo e il sito Internet www.RadioRadicale.it; la società ha sede a Roma, in Via Principe Amedeo, 2

    La politica editoriale di Radio Radicale si è da sempre basata sulla accessibilità ai cittadini riguardo le Istituzioni, caratterizzata dalla trasmissione integrale degli eventi politici.

    Il palinsesto ruota intorno ai lavori del Parlamento, avendo la convenzione con il Ministero delle Comunicazioni a trasmettere nel corso dell’anno almeno il 60% delle sedute delle due Camere nella fascia oraria che va dalle 8 alle 20.

    Nel tempo residuo, Radio Radicale documenta, per quanto è possibile, anche l’attività di altre istituzioni quali Consigli comunali, Corte dei Conti, CSM e Parlamento europeo, poi ancora congressi, i festival e le maggiori assemblee dei partiti politici.

    Tra gli appuntamenti nel palinsesto il più noto è la rassegna stampa dei quotidiani ‘Stampa e Regime’, programma che una lettura dei giornali per dare una panoramica più completa possibile degli avvenimenti del giorno.

    Altra rubrica è lo ‘Speciale giustizia’ dedicata alla cronaca giudiziaria e in particolare alla trasmissione integrale delle udienze dei più importanti processi.

    I notiziari dell’emittente vanno in onda ogni giorno alle 8,30, intorno alle 14 e alle 19 e sono prevalentemente costruiti intorno alle interviste e alla lettura delle notizie di agenzia.

    A mezzanotte la lettura delle prime pagine dei giornali del giorno dopo e nella  programmazione notturna, vengono trasmessi gli eventi che non hanno trovato spazio nel palinsesto diurno, oltre ad alcune registrazioni tratte dall’archivio della radio, selezionate sulla base dei temi di attualità.

    Radio Radicale ha 250 impianti di diffusione terrestre e copre il 75% del territorio italiano.

    Inoltre, emette attraverso la rete satellitare Eutelsat Hot Bird 13 est (frequenza 12.111 MHz, polarizzazione verticale, FEC 3/4, Symbol Rate 27500, SID 761, Pid Audio 72) permettendo di uscire dall’Italia.

    Radio Radicale in internet: www.radioradicale.it/

    Leggi l’articolo originale: Dal Governo 10 milioni a Radio Radicale

  • Star Wars è nelle sale in Italia

    GENOVA. 16 DIC. Ecco arrivare sul grande schermo, finalmente in Italia, l’attesissimo ” Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della Forza“, della Lucasfilm diretto da J. J. Abrams.

    Ieri sera c’è stata la prima proiezione a Roma, oggi, in tutta Italia, sono arrivate 850 copie prenotatissime con le scene che si aprono con la stessa scritta del 1977: ‘Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…’

    Luke Skywalker è scomparso. A lui danno la caccia i cattivi del Primo Ordine, guidati dall’incappucciato e mascherato Kylo Ren, i membri della Resistenza guidati dalla principessa Leia Organa per il bene della Repubblica, una ragazza coraggiosa, un disertore, il vecchio Ian Solo.

    La mappa per ritrovarlo è consegnata da Max Von Sydow al miglior pilota della galassia, Poe Dameron, interpretato da Oscar Isaacs.

    Ma il villaggio del pianeta Okku è assaltato dalle forze del Primo Ordine guidate da Kylo Ren e il pilota mette in salvo le informazioni nel suo droide BB-8 che finirà per incontrare Rey.

    Interpretata da Daisy Riley, una ladruncola di pezzi meccanici e abile pilota che diventa nel corso della storia un personaggio fondamentale, con una storia misteriosa alle spalle con tutto il carisma necessario per far credere al pubblico che ‘la Forza scorre potente in questa donna’.

    Ad aiutarla interviene FN2187, uno degli Assaltatori che di fronte alla prospettiva di trucidare gli abitanti del villaggio esita e alla prima occasione si toglie la maschera e per fuggire dall’astronave si allea con il pilota prigioniero Poe Dameron, che lo ribattezza Finn (John Boyega) e gli affida una missione.

    Il primo sussulto in sala avviene con l’entrata in scena di Harrison Ford, Han Solo.

    Il resto è tutto da scoprire ed è ben farcito da tutti gli effetti spettacolari del caso con le battaglie stellari, bizzarri alieni, l’irresistibile R2D2 e C3PO, ma soprattutto il filo conduttore della Forza, questa volta al… femminile: “La forza ti sta chiamando… lasciala entrare”

    Positiva la critica americana che promuove Star Wars (Guerre Stellari) a pieni voti con Rotten Tomatoes che gli concede il 100% dei giudizi positivi, stessa critica da Variety, Hollywood Reporter, e New York Times. (nelle foto: alcune scene di Star Wars episodio VII – il risveglio della Forza, nel video il trailer ufficiale del film).

    Star Wars: http://www.starwars.com

    Tweet di @starwars

    Leggi l’articolo originale: Star Wars è nelle sale in Italia