Autore: Redazione Centrale

  • Sanremo 2016, tradizione, gara, Madalina, Virginia e Conti

    Sanremo 2016 Carlo Conti Madalina Ghenea

    IMPERIA. 9 FEB. E’ partito il 66° Festival di Sanremo sotto il segno della tradizione con un filmato sui 65 vincitori delle precedenti edizioni al quale è seguito un tributo a David Bowie con l’orchestra del Festival che ha suonato una versione di ‘Starman’ che ha fatto da introduzione all’ingresso di Carlo Conti: “Omaggio doveroso e anche appropriato visto che io vi porterò qui venti stelle, anzi ventotto della canzone” ha detto Conti.

    La competizione ha inizio con Infinite volte di Lorenzo Fragola. Subito dopo ecco l’entrata trionfale della splendida modella romena Madalina Ghenea: “Da bambina guardavo il Festival di Sanremo, stavamo tutti attaccati alla tv per sentire la musica. Allora mio papà arrivava dal lavoro e si addormentava. Questa sera spero che papà mi stia guardando e che non si addormenti”.

    Madalina introduce Noemi che canta La borsa di una donna con un microfono, come faranno tanti altri cantanti, con l’asta con tanti nastrini colorati lunghi, un microfono ‘arcobaleno’ simbolo dell’orgoglio gay.

    E’ l’ora della discesa dalle scale, con un po’ di fatica per Virginia Raffaele in versione Ferilli. Virginia a Carlo Conti: “Sai una volta negli spogliatoi mi dicevano ‘a bona!’, oggi ti dicono a bona… sera…”.

    Conti esordisce: “dai stasera puoi dire quello che vuoi” e lei: “ma sei sicuro? Allora… Rai, Cirinnà, Giubileo … paura eh?”.
    “Beh – prosegue la Raffaele – dammi un bacio. A Carlé Sanremo è rassicurante. E’ rimasto tutto fermo rispetto a quando ce so’ stata nel ’96. Ho ritrovato la platea, è uguale, è ferma da allora, a parte la dirigenza, che là dietro se stanno a toccà, nun se sa mai. Ho sempre detto che se vuoi cambiare il paese non devi fare la rivoluzione devi riformare l’Ariston, non il Senato”.

    Inevitabile, infine, un riferimento alla polemica su Elton John: “E basta co’ ‘sto Elton John, dicono che è uno spot per gli omosessuali… E quando ce stanno i Pohh che è? ‘Na marchetta per l’Inps?”.

    Leggi l’articolo originale: Sanremo 2016, tradizione, gara, Madalina, Virginia e Conti

  • Al via il 66° Festival di Sanremo nel segno della tradizione

    Festival di Sanremo 2016, il Teatro Ariston

    IMPERIA. 9 FEB. Il Festival di Sanremo edizione 2016 si apre nel segno della tradizione con una video carrellata dei 65 vincitori delle edizioni precedenti della manifestazione canora.

    Il Festival viene dedicato a David Bowie mancato recentemente.

    E c’è attesa per l’arrivo di Elton John. Saranno ospiti anche Laura Pausini che intervistata all’ultimo minuto viene a sapere dal conduttore Conti che che sarà protagonista di un medley a sorpresa ed ancora il rapper franco-congolese Maitre Gims, che ha raggiunto il successo con il singolo Est-ce que tu m’aimes?, in vetta alle classifiche italiane.

    Sul palco saliranno anche Aldo Giovanni e Giacomo, che festeggiano i 25 anni di carriera e fanno sapere che devolveranno il loro cachet a tre associazioni.

    Nel contempo Marta e Gianluca di Zelig, movimenteranno tutte le serate con le loro incursioni comiche a sorpresa; stessa sorte per l’ “inviato speciale” in sala stampa Rocco Tanica.

    Ad aprire la rubrica, già collaudata lo scorso anno, Tutti Cantano Sanremo, arriverà il centenario Giuseppe Ottaviani, recordman dell’atletica.

    La gara entrerà poi nel vivo per i primi dieci: Arisa, Bluvertigo, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Irene Fornaciari, Noemi, Rocco Hunt, Enrico Ruggeri, gli Stadio.

    Le esibizioni saranno votate dal pubblico con il televoto e dalla giuria della Sala Stampa del Festival: i risultati peseranno ognuno per il 50%.

    Internet: www.sanremo.rai.it

    Leggi l’articolo originale: Al via il 66° Festival di Sanremo nel segno della tradizione

  • Ilva, affitto a Marcegaglia, Landini: dopodomani sciopero

    Il segretario generale della Fiom-Cgil Maurizio landini: dopodomani sciopero unitario per lavoratori Ilva

    ROMA. 8 FEB. Il gruppo Marcegaglia presenterà domani la sua manifestazione di interesse per l’acquisizione, anche sotto forma di affitto, degli assets aziendali del gruppo Ilva. Lo ha rivelato una fonte vicina ai vertici del gruppo Marcegaglia. Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse scade mercoledì 10.

    Allo stesso tempo, la Fiom ha convocato per dopodomani, in concomitanza con il termine ultimo per le manifestazioni di interesse, lo sciopero unitario dei lavoratori Ilva di Taranto, Racconigi, Novi ligure, Marghera, e dell’indotto. Lo annunciato oggi il il segretario generale Maurizio Landini.

    A Genova venerdì 12 febbraio è stato convocato il coordinamento nazionale della Fiom per fare il punto sugli sviluppi del caso Ilva. All’appuntamento genovese parteciperà anche Landini, che concluderà i lavori.

     

    Leggi l’articolo originale: Ilva, affitto a Marcegaglia, Landini: dopodomani sciopero

  • Sanremo 2016 al via domani, città blindata ed Elton John

    Il Teatro Ariston di Sanremo dove si svolgerà il 66° Festival della Canzone Italiana

    GENOVA. 8 FEB. Sale l’attesa per la serata di esordio del 66° Festival della canzone italia a Sanremo.

    Il primo pensiero è per la sicurezza in una Sanremo superblindata con uomini-telecamera tra la folla, agenti con metal detector, unità cinofile anti-esplosivo ed anche una no fly zone per impedire l’uso di droni, ultraleggeri o elicotteri al di fuori di quelli autorizzati e per finire con squadre speciali antiterrorismo pronte all’intervento.

    La pioggia prevista dalle 16 non fermerà la kermesse guidata, per la seconda volta consecutiva, da Carlo Conti affiancato dai co-conduttori Gabriel Garko, Madalina GheneaVirginia Raffaele.

    Nella prima serata di martedì 9 febbraio ci sarà l’esecuzione di 10 canzoni dei “Campioni” e alla loro votazione con il sistema delle preferenze del televoto e della Giuria della Sala Stampa

    E se da una parte si cerca di non pensare alla tragedia che ha visto morire un’ anziana nell’esplosione della villa villa in cui alloggiava Gabriel Garko, dall’altra c’è la voglia di vedere il primo superospite internazionale: Elton John.

    Elton arriverà accompagnato dal marito David Furnish e canterà il nuovo singolo ‘Blue Wonderful’ ed alcune sue hit. E c’è attesa per un possibile suo intervento in merito ai diritti delle coppie omosessuali, lui sposato e padre di due figli con David Furnish avuti da una madre surrogata. Proprio sul palco la pop star potrebbe toccare i temi al centro del dibattito politico di questi giorni. A tale proposito Carlo Conti in trasmissione da Giletti ha detto: “Noi l’abbiamo invitato come cantante”… “E’ un ospite canoro, lo abbiamo invitato a settembre (prima delle polemiche ndr)”.

    Da vedere anche cosa combinerà Virginia Raffaele, la cui ‘vittima’ preferita è il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, e che in conferenza stampa aveva già ironizzato su Banca Etruria.

    Protagonista atteso è anche Garko, reduce della brutta avventura dell’esplosione della villa ed ancora la splendida modella romena  Madalina Ghenea.

    Tantissimi saranno gli ospiti vip della kermesse matuziana. Oltre ad Elton Jhon, troviamo Lost Frequencies, Nicole Kidman, Ellie Goulding, Maitre Gims, Hozier, J Balvin, Roberto Bolle, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, i Pooh con Riccardo Fogli, Elisa e Renato Zero.

    Per quanto riguarda il reparto comici troviamo schierati Aldo, Giovanni e Giacomo, Enrico Brignano e Nino Frassica.

    Ci sarà anche il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti che venerdì sul palco consegnerà il premio Emanuele Luzzati per le Nuove Proposte.

    Il Teatro Ariston di Sanremo: http://www.aristonsanremo.com

     Tweet di @SanremoRai

    Leggi l'articolo originale: Sanremo 2016 al via domani, città blindata ed Elton John

  • Speciale Sanremo 2016, le cinque giornate del Festival

    Sanremo 2016, Carlo Conti, Madalina Ghenea, Virginia Raffaele e Gabriel Garko

    IMPERIA. 8 FEB. Al via domani presso il Teatro Ariston di Sanremo la 66^ edizione del Festival della Canzone Italiana.

    La kermesse è guidata, per la seconda volta consecutiva, da Carlo Conti affiancato dai co-conduttori Gabriel Garko, Madalina GheneaVirginia Raffaele e si svolgerà in cinque serate a partire da martedì 9 febbraio.

    Ecco, serata dopo serata, quello che ci aspetta.

    Nella prima serata di martedì 9 febbraio ci sarà l’esecuzione di 10 canzoni dei “Campioni” e alla loro votazione con il sistema delle preferenze del televoto e della Giuria della Sala Stampa.

    La seconda serata, in onda mercoledì 10 febbraio, verranno ascoltate le restanti 10 canzoni eseguite dai “Campioni” e le prime 4 canzoni della sezione “Nuove Proposte”.

    Quattro artisti si esibiranno con la modalità della sfida diretta ovvero a gruppi di 2.

    In seguito ad ogni sfida il sistema Televoto/Sala Stampa sceglierà il cantante che passerà alla finale di venerdì 12. Per quanto riguarda i Campioni, invece, a fine serata sarà stilata una prima classifica delle 20 canzoni presentate durante le prime due puntate.

    La terza serata, quella di giovedì 11 febbraio è dedicata, come la passata edizione, alle cover che saranno eseguite dai Campioni.

    Consueto sistema misto di televoto e Sala Stampa. Alla cover più votata sarà assegnato un premio. A seguire verranno ascoltate le restanti 4 canzoni della sezione “Nuove Proposte” e con il sistema della sfida diretta saranno scelte altre due canzoni che accederanno alla finale.

    Di sicuro interesse la quarta serata di venerdì 12 febbraio nella quale verranno ascoltate tutte e 20 le canzoni dei “Campioni”, già eseguite nelle prime due serate, e la votazione terrà conto delle preferenze espresse dal televoto e dalla Sala Stampa, anche dei voti della Giuria Demoscopica.

    La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni nella quarta serata e le percentuali di voto risultanti dalla classifica stilata al termine della seconda serata risulterà in una nuova classifica che determinerà l’esclusione delle ultime cinque canzoni con una delle cinque canzoni eliminate che verrà riammessa alla gara grazie ad un ripescaggio che avverrà tramite televoto.

    Verranno eseguite anche le quattro canzoni delle “Nuove Proposte” selezionate nella seconda e terza serata con i brani che verranno votati da televoto, Sala Stampa e Giuria Demoscopica.

    La canzone che risulterà avere la percentuale di voto complessiva più alta sarà proclamata vincitrice della Sezione Nuove Proposte.

    Nella serata finale del 66° Festival di Sanremo, prevista per sabato 13 febbraio, verrà comunicata quale delle cinque canzoni eliminate dei “Campioni” verrà ripescata. Tutte le 16 canzoni rimaste in gara verranno riascoltate e votate dal televoto, Sala Stampa e Giuria Demoscopica.

    Infine dopo le esecuzioni, le tre canzoni più votate saranno riproposte e rivotate sempre con il sistema misto. Ne uscirà così il vincitore e la classifica finale.

    Internet: http://www.sanremo.rai.it

    Leggi l’articolo originale: Speciale Sanremo 2016, le cinque giornate del Festival

  • Speciale Sanremo 2016, chi sono le Nuove proposte

    Le Nuove Proposte di Sanremo 2016

    IMPERIA. 8 FEB. Ecco i nomi e le relative canzoni degli 8 giovani che canteranno a Sanremo 2016 nella categoria Nuove Proposte.

    Mahmooud: Dimentica; Cecile: N.E.G.R.A.; Chiara dello Iacovo: Introverso; Ermal Meta: Odio le favole; Francesco Gabbani: Amen; Irama: Cosa resterà; Miele: Mentre ti parlo e Michael Leonardi: Rinascerai.

    Per loro il vincitore sarà decretato nella quarta serata, venerdì 12 febbraio, dopo le selezioni della seconda e della terza serata.

    (nell’immagine un composit delle Nuove Proposte di Sanremo 2016).

     

    Leggi l’articolo originale: Speciale Sanremo 2016, chi sono le Nuove proposte

  • 182° anniversario della nascita di Dmitrij Mendeleev

    Il doodle per il 182° anniversario della nascita di Dmitrij Mendeleev

    ROMA. 8 FEB. Ecco un nuovo doodle di Google, questa volta per il 182° anniversario della nascita di Dmitrij Mendeleev, chimico russo, che l’inventore della tavola periodica degli elementi.

    Nato a Tobol’sk, in Siberia, l’8 febbraio 1834 Mendeleev fornì un sistema di classificazione che prevedeva le caratteristiche di elementi non ancora scoperti.

    Internet: https://g.co/doodle/zjvgfy

    Leggi l’articolo originale: 182° anniversario della nascita di Dmitrij Mendeleev

  • Cinese ‘scarica’ il figlio nella toilette, salvato

    Studentessa cinese partorisce nella toilette. Il neonato viene salvato

    LINYL (CINA). 7 FEB. Triste vicenda, per fortuna a lieto fine, che ha visto protagonista una studentessa cinese del College di Linyl, madre snaturata, che ha “scaricato” un bimbo cinese nella toilette.

    Il neonato è stato partorito in un bagno pubblico del College di Linyl in Cina ed è stato gettato nel water.

    Il bimbo si è salvato solo per miracolo; qualcuno, ha infatti sentito piangere il piccolo e sono intervenuti i soccorsi che hanno ritrovato il piccolo in una pozza di acqua putrida, con ancora il cordone ombelicale attaccato, dopo avere smantellato il pavimento e la tubazione di scarico.

    Da quanto ha riportato un soccorritore, è stato rotto il pavimento ed aperta la tubatura con il doppio rischio di ferire o peggio uccidere il neonato in una lotta contro il tempo “perché chiunque avrebbe potuto scaricare qualcosa lungo la fogna e il piccolo avrebbe potuto capovolgersi e finire a faccia in giù nell’acqua, annegando”.

    Il neonato, è stato poi trasferito in un ospedale dove è stato pulito ed accudito.

    E proprio dai medici arriva la rassicurazione che il piccolo sta bene: “Il bambino è sopravvissuto a questa terribile prova rimanendo illeso; è sopravvissuto dopo essere letteralmente passato per la toilette”.

    La polizia è a caccia della madre e ha lanciato un appello per trovare possibili testimoni.

    Nel frattempo la notizia ha fatto il giro del web e ha suscitato la commozione di tanti.

    Leggi l’articolo originale: Cinese ‘scarica’ il figlio nella toilette, salvato

  • Festival blindato, agenti con micro telecamere in diretta

    Festival di Sanremo 2016 super blindato per l’incubo Isis, agenti con micro telecamere trasmetteranno in diretta al centro di sicurezza le immagini di fans e spettatori

    SANREMO. 7 FEB. Incubo Isis. Si apre martedì e sarà tutto blindato il 66° Festival della canzone italiana a Sanremo. Zona rossa intorno all’Ariston, dove per passare saranno chiesti i documenti a tutti, spazio aereo off limits, agenti dell’antiterrorismo ovunque, collaborazione con i colleghi francesi per il pericolo di attentati da parte degli islamici, presenti nella vicina Costa Azzurra.

    Inoltre, ci saranno anche uomini della sicurezza dotati di micro telecamere tra la folla. Gli agenti trasmetteranno in diretta le immagini di fans, spettatori ed eventuali terroristi, al Centro per la gestione della sicurezza per tutta la durata della manifestazione canora.

    Leggi l’articolo originale: Festival blindato, agenti con micro telecamere in diretta

  • E’ successo di nuovo: 22enne stuprata a Colonia da profugo

    Un profugo afghano ha stuprato una giovane tedesca durante i festeggiamenti di Carnevale a Colonia: registrate un’altra ventina di denunce a sfondo sessuale, a Capodanno erano state decine le donne violentate dagli immigrati

    COLONIA. 5 FEB. Come a Capodanno. Una ventina di denunce a sfondo sessuale e una 22nne stuprata di nuovo durante i festeggiamenti del carnevale a Colonia. Se la Svezia ha ormai deciso di fare le espulsioni di massa, la Germania ha tentato di proteggere le sue donne con la polizia, ma ancora una volta non ci è riuscita. Per garantire la sicurezza ed evitare nuove violenze, l’unica soluzione sembrerebbe quella svedese.

    La giovane tedesca è stata vittima dello stupro nel corso serale del carnevale della città di Colonia. Lo ha riportato oggi il quotidiano Bild Zeitung, spiegando che dopo la denuncia della vittima, è stato fermato dalla polizia un profugo afghano di 17 anni. La ragazza è stata aggredita per strada e picchiata fino a perdere i sensi: appena rinvenuta, si è accorta di essere stata anche violentata. Ha chiamato aiuto ed è stata soccorsa e aiutata dalla polizia.

    “La giovane donna è stata avvicinata dall’aggressore – ha dichiarato un portavoce della polizia di Colonia – che le ha mostrato dei video pornografici sul telefono cellulare e poi l’ha colpita all’improvviso al volto così brutalmente da farle perdere conoscenza”.

    Inoltre, i poliziotti oggi hanno registrato almeno 18 denunce a sfondo sessuale avvenute durante i festeggiamenti della notte di Carnevale. Il totale delle denunce sporte prevalentemente da donne indifese, sale invece a 224, di cui una ventina di borseggi, sei furti e 143 aggressioni. Una decina i poliziotti feriti in maniera lieve.

     

    Leggi l’articolo originale: E’ successo di nuovo: 22enne stuprata a Colonia da profugo