Autore: Redazione Centrale

  • Tiro con l’ Arco indoor, un ventimigliese sul podio di Rimini

    Vincitori tiro con l’ arco Rimini

    RIMINI. 23 FEB. Sabato a Rimini, durante i Campionati Italiano di Tiro con l’ Arco indoor si è posto in evidenza un giovane di Ventimiglia.

    Si tratta di Cristiano Rivaroli che ha vinto il titolo a squadre juniores.

    A livello globale hanno dominato la classifica Junior maschile gli Arcieri Diana di David Pasqualucci, Cristiano Rivaroli e Matteo Pivari con 1668 punti.

    Seconda piazza per gli Arcieri Rio (Alessandro Ongaro, Domenico Donà, Alberto Dalla Fontana) con 1600 punti. Il punteggio di 1587 punti vale il terzo gradino del podio per gli Arcieri del Forte (Yuri Belli, Paolo Siotto, Davide Pagano).

    Venendo al nostro juniores di Ventimiglia Cristiano Rivaroli fino al 2014 ha ‘tirato’ per l’Archery Club Ventimiglia, poi è passato nelle file del Tempio di Diana, una società laziale, che vanta tra le sue fila anche il miglior giovane arciere italiano, recordman italiano ed europeo, con 596 punti su 600 disponibili.

    Cristiano Rivaroli dal 2011 fa parte della nazionale giovanile, ha partecipato ad un campionato mondiale e a diversi europei, nel 2014 ha anche vinto l’oro ai campionati europei di Mosca, sempre nella competizione a squadre, ed è salito sul podio diverse volte in vari campionati italiani, indoor o alla Targa.

    Anche lui è detentore di un record italiano, sul doppio Fita.

    Classe ’96, frequenta l’Istituto Alberghiero di Taggia e quest’anno affronterà gli esami di maturità.

    Sabato nel corso dei campionati, ha vinto con la sua “nuova” società questa medaglia d’oro. I suoi compagni di squadra sono David Pasqualucci, vincitore anche del titolo individuale di categoria (juniores) e assoluto (cioè tutte le categorie riunite) e prossimo partecipante alle olimpiadi a Rio, e Matteo Pivari. (nella foto da sx: Cristiano Rivaroli, David Pasqualucci, e Matteo Pivari).

    Leggi l’articolo originale: Tiro con l’ Arco indoor, un ventimigliese sul podio di Rimini

  • Tanti auguri a Giuseppe Picone che compie 40 anni

    Il compleanno di Giuseppe Picone

    GENOVA. 21 FEB. Oggi, domenica 21 febbraio 2016 l’etoile internazionale della danza Giuseppe Picone compie 40 anni.

    Lo abbiamo visto ed applaudito di recente sul palco del Politeama Penovese nel Gran Gala des etoiles portato da Alex Atzewi, in cui l’artista partenopeo ha aperto e chiuso lo spettacolo con due brani recenti del suo repertorio.

    Picone come altri danzatori della sua età è in spelndida forma perchè ad oggi avere 40 anni non sembra più essere un limite per la carriera di un danzatore, ma anzi, quasi un inizio di una nuova avventura dove la consapevolezza e l’esperienza sono un valore aggiunto che fa andare avanti sempre più alla grande.

    Ripercorrendo la sua carriera fino ad oggi ricordiamo che Giuseppe Picone entra a 9 anni far parte della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli ed a 12 e’ scelto da Beppe Menegatti per interpretare il ruolo del giovane Nijinsky nell’omonimo balletto accanto a Carla Fracci e Vladimir Vassiliev.  Prosegue gli studi presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma, vincendo i Concorsi di Rieti e Positano. A sedici anni e’ invitato come solista da Pierre Lacotte al Ballet National de Nancy debuttando nel ruolo di Petruska di M.Fokine, cui seguono La Sonnambula di Balanchine, Paquita di Petipa e L’Ombre dello stesso Lacotte. Nel 1993 è solista dell’English National Ballett di Londra , con cui rimane fino al 1997, subito entrare a far parte l’American Ballet Theatre di New York, debuttando con il balletto Cenerentola di Ben Stevenson, guadagnandosi il plauso di Anne  Kisselgoff, decana dei critici di danza statunitensi.

    Ha interpretato i ruoli principali nei balletti piu’ importanti del repertorio classico: Giselle (Deane ,Fracci ,Jude ,Mc Kenzie), Il Lago dei Cigni (Nurejev, Mc Kenzie, Dowell, Jude), Cenerentola (Corder, Stevenson), Romeo e Giulietta (Nurejev, Mac Millan, Jude), Lo Schiaccianoci (Stevenson, Holmes, Mc Kenzie, Amodio , Deane), La Bayadere (Makarova), Etude (Lander), Onegin (Cranko), Gaite’ Parisienne (Franklin), Les Patineurs (Ashton),Variation for Four (Dolin), La Bella Addormentata (Hynd, Mac Millan, Wright), Raymonda (Gacio), Don Chisciotte (Mc Kenzie), Corsaro (Holmes, Khomyakov), Le Silfidi (Fracci).

    Tanti auguri dunque a quest’artista, eccellenza della danza made in Italy.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Giuseppe Picone

    Leggi l’articolo originale: Tanti auguri a Giuseppe Picone che compie 40 anni

  • Tirrenia e Sarimar, ministro Guidi nomina i commissari

    Tirrenia e Siremar, ministro Guidi nomina i commissari

    ROMA. 21 FEB. Il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha nominato i nuovi commissari di Tirrenia e Siremar, società pubbliche di navigazione marittima in amministrazione straordinaria.

    Si tratta di Gerardo Longobardi di Roma, commercialista, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, consulente e sindaco di molte grandi società e di Stefano Ambrosini, professore universitario e avvocato torinese, commissario di Alitalia, Carrozzeria Bertone, Fondazione Maugeri, Porto di Imperia ed altri.

    Toccherà a loro gestire quello che resta della compagnia dei traghetti di Stato e della sua controllata Siremar insieme allo studio legale Beniamino Caravita di Toritto.

    Leggi l’articolo originale: Tirrenia e Sarimar, ministro Guidi nomina i commissari

  • Milano si prepara per l’Edizione 2016 del Salone del Mobile

    Il Salone del Mobile di Milano

    MILANO. 20 FEB. Il Salone del Mobile.Milano si prepara ad accogliere il suo numerosissimo pubblico, con soluzioni che renderanno più facile l’accesso alla fiera e che faranno vivere al meglio la permanenza in città. La 55a edizione del Salone si apre alla città con mostre ed eventi speciali. Presenti ospiti d’eccezione, dal Viceministro Carlo Calenda, a Giuliano Pisapia, agli architetti Mendini, Romanelli, Fabio Novembre, Umberto Riva, Migliore e Servetto .Tre gli eventi collaterali dedicati rispettivamente alle filosofie dell’abitare, all’arredo classico e alle finiture per l’architettura, oltre a un cortometraggio firmato Matteo Garrone. Il salone del Mobile si svolgerà dal 12 al 17 aprile a Fiera Milano Rho attesi più di 300.000 operatori da oltre 160 Paesi e un pubblico di oltre 30.000 persone nelle giornate di sabato e domenica.

    Per chi vorrà visitarlo nelle prossime settimane sarà attivata la preregistrazione e la prevendita online a prezzi scontati per gli operatori, per saltare le code e guadagnare tempo per la visita evitando le procedure di registrazione in fiera.

    Oltre a godere di tariffe speciali grazie ai vari accordi commerciali con SkyTeam, Alitalia, Trenitalia e ATM, quest’anno i visitatori hanno la possibilità di pianificare e gestire il proprio soggiorno via web grazie a due nuovi partner del Salone del Mobile.Milano, che sono HelmsBriscoe e Airbnb.

    Si rinnova inoltre il Progetto Accoglienza, frutto della collaborazione con il Comune di Milano e con le principali scuole di design della città. 100 studenti presidieranno i welcome point che il Salone del Mobile.Milano predisporrà nei punti nevralgici della città (dagli aeroporti di Malpensa e Linate, alla Stazione Centrale fino alle principali stazioni della metropolitana) in collaborazione con Fiera Milano, SEA e ATM. Gli studenti forniranno al pubblico indicazioni per muoversi in città, sulla fiera e sulle iniziative del Comune di Milano.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Milano si prepara per l’Edizione 2016 del Salone del Mobile

  • Un’ ecografia che ha commosso l’America

    Due gemelli. Una loro ecogrfia ha commosso l’America

    HUTCHINSON.20 FEB. Un’ ecografia che ha commosso l’America quella di due gemellini, maschio e femmina, che si tengono per mano nella pancia della madre.

    Uno dei due feti però appare visibilmente meno cresciuto dell’altro e il motivo è doloroso: Mason, questo il suo nome, ha un buco nel cuore e una grave malformazione al cervello, non è operabile e non sopravviverà.

    Un dramma per Ian e Brittani McIntire, giovane coppia di Hutchinson, in Kansas che proprio da quest’ecografia hanno appreso la triste sorte di uno dei loro figli tanto attesi. Di solito, per altro, nelle ecografie di gemelli, si vedono i due colpirsi o addirittura calciarsi, ma nel nostro caso non è così. La sorella sembra proteggere il piccolo.

    “Sapere che il bambino lì sotto non è del tutto solo mi fa stare tranquilla – ha detto la mamma – E’ bello sapere che c’è effettivamente qualcuno lì con lui a proteggerlo. Io lo sto portando, lo sto tenendo dentro di me è vero, ma adesso è la sorella a stargli vicino e ad aiutarlo a superare questi momenti. Mi conforta sapere che se non ce la farà non sarà solo”.

    “Abbiamo solo questo fermo immagine, ha aggiunto Brittani intervistata da un’emittente locale, “che resterà comunque per sempre. E confidiamo in Dio: se Mason ce la farà sarà la testimonianza di ciò che il Signore può fare. Altrimenti, avremo sempre il nostro piccolo angelo che ci guarderà dal cielo”.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Un’ ecografia che ha commosso l’America

  • Costa Crociere e la collaborazione con Slam

    Costa Crociere avvia una collaborazione con Slam

    Costa Crociere avvia una collaborazione con Slam

    MILANO. 20 FEB. In occasione dell’inizio della Settimana della Moda, Costa Crociere annuncia il lancio della nuova “capsule collection” di abbigliamento e accessori, realizzata in collaborazione con SLAM, storico marchio genovese legato alla nautica, specializzato nell’abbigliamento tecnico e sportswear, e disponibile in esclusiva nei negozi di bordo delle navi della flotta Costa.

    La collezione trae ispirazione dai colori del mare, a cominciare ovviamente dal blu, che caratterizza anche la “C” di Costa dipinta sui fumaioli delle navi. Una linea casual che fonde il design italiano con materiali tecnici di qualità, per uno stile inconfondibile che richiama i viaggi in mare ma è ideale anche per il tempo libero in città. Ogni capo è personalizzato con i loghi di Costa e SLAM, due aziende genovesi simbolo di eccellenza italiana nel mondo.

    La collezione comprende capi di abbigliamento, sia da uomo che da donna, ed accessori.  Nella collezione uomo spicca la comoda giacca a vento blu navy, realizzata in nylon ed estremamente leggera, con una calda imbottitura in Primaloft®, imperdibile per chi ama indumenti pratici ma senza rinunciare allo stile.

    Accanto a questo capospalla, vengono proposte polo per uomo e donna in Techno Piquet, tessuto tecnico molto leggero, ideale per chi ama le attività all’aperto, poiché resistente ai raggi UV, facile da lavare e che non richiede alcuna stiratura.

    I modelli per uomo sono disponibili in due versioni, una basic disponibile nei colori giallo, blu e blu navy, e una con dettagli “nautical style”, come le coordinate geografiche di Genova – città in cui hanno sede sia Costa Crociere che SLAM. Le polo da donna vengono invece proposte nella versione basic in blu e in rosa, e in un modello più sbarazzino, bianca e senza maniche, con un elegante colletto a strisce bianche e blu. Per il pubblico femminile è stato inoltre disegnato un maglione bianco a strisce blu, che ricorda il classico stile marinaresco, e t-shirt in cotone blu, rosa e bianco.

    La collezione è stata concepita per soddisfare al meglio le esigenze degli ospiti Costa e per accompagnarli in ogni momento delle loro vacanza in crociera, sia a bordo che durante le escursioni a terra, ed è perfetta per affrontare ogni viaggio con stile e comodità.

    Sono disponibili anche un pratico trolley in resistente nylon Cordura, due diversi tipi di zaini e borsoni e una case per iPad, per coloro che non possono assolutamente separarsi dal proprio tablet.

    I capi SLAM sono disegnati a Genova e sono riconosciuti a livello internazionale per le loro caratteristiche tecniche e per l’estrema attenzione dedicata alla cura per il dettaglio.

    Leggi l’articolo originale: Costa Crociere e la collaborazione con Slam

  • E’ morto lo scrittore saggista e filosofo Umberto Eco

    E’ morto Umberto Eco

    MILANO. 20 FEB. Lo scrittore, saggista e filosofo Umberto Eco è morto ieri, alle 22:30, nella sua abitazione di Milano per un tumore che lo aveva colpito due anni prima; Eco era nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932.

    Tra i suoi maggiori successi letterari ‘Il nome della rosa’ del 1980, che ispirò il film di Jean-Jacques Annaud  e ‘Il pendolo di Foucault‘ (1988).

    Il suo ultimo libro critica al giornalismo, ?Numero Zero’ è stato pubblicato lo scorso anno da Bompiani.

    Oltre a romanzi di successo, nella sua lunga carriera Eco è stato autore di numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia.

    Nel 1988 fondò il Dipartimento della Comunicazione dell’Università di San Marino.

    Dal 2008 era professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell’Università di Bologna.

    Nel corso degli anni ha insegnato anche in varie università straniere tra cui UC-San Diego, New York University, Columbia University, Yale, Collège de France, École Normale Supérieure. Nell’ottobre 2007 si è ritirato dall’insegnamento per limiti di età.

    Dal 12 novembre 2010 Umberto Eco era socio dell’Accademia dei Lincei, per la classe di Scienze Morali, Storiche e Filosofiche.

    Tantissime le sue collaborazione con i media, da ricordare che collaborò, nel 1955, alla fondazione del settimanale L’espresso. Tenne altre collaborazioni con i giornali Il Giorno, La Stampa, Corriere della Sera, la Repubblica, Il Manifesto e a innumerevoli riviste internazionali specializzate, tra cui Semiotica, Poetics Today, Degrès, Structuralist Review, Text, Communications, Problemi dell’informazione, Word & Images, o riviste letterarie e di dibattito culturale quali Quindici, Il Verri, Alfabeta, Il cavallo di Troia ed altre.

    Internet: www.umbertoeco.it

    Leggi l’articolo originale: E’ morto lo scrittore saggista e filosofo Umberto Eco

  • Ferrari, la diretta streaming per scoprire le monoposto

    Ferrari, la diretta streaming per scoprire la monoposto

    MODENA. 19 FEB. Tra qualche minuto a Maranello verrà scoperta in diretta streaming la nuova monoposto della Ferrari di Formula 1.

    Per ora della Ferrari si conosce solo il rombo della power unit e poco più della forma del sedile.

    Alle 14 in punto verranno presentate le nuove monoposto in diretta streaming sul sito della Scuderia.

    Saranno le prime immagini ufficiali delle vetture che debutteranno a Barcellona dopo pochi giorni e che saranno portate in giro per il mondo da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen.

    Oltre a scoprire le auto in collegamento con Maranello ci saranno i vincitori del concorso ‘Ready Set Red’ che in rappresentanza dei tifosi di tutto il mondo potranno rivolgere domande a team principal, piloti e tecnici.

    Segui la diretta: http://live.ferrari.com/en/

    Leggi l’articolo originale: Ferrari, la diretta streaming per scoprire le monoposto

  • F1, presentata la nuova Red Bull: “Un nuovo inizio”

    La Red Bull della prossima stagione di F1

    LONDRA. 19 FEB. E’ stata presentata a Londra la nuova monoposto Red Bull per la stagione 2016. La scuderia che ha sede a Milton Keynes ha mostrato solo la nuova livrea perché in attesa della prima sessione di test di Barcellona della prossima settimana.

    Così alla presenza dei piloti Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat, e del team principal Chris Horner, la nuova Red Bull RB12 è stata presentata in un evento organizzato dal nuovo sponsor Puma.

    La Red Bull presenta una livrea piuttosto classica con uno sfondo in blu opaco e la scritta ‘Red Bull’ in rosso acceso e un richiamo al giallo nella parte superiore.

    La quattro volte campione del mondo vuole tornare a stupire e come ha detto Horner: “Siamo davanti ad un nuovo inizio”. (nella foto: la nuova Rd Bull con i piloti Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat. Nel video la presentazione della nuova monoposto di F1).

    Leggi l’articolo originale: F1, presentata la nuova Red Bull: “Un nuovo inizio”

  • Il Principato di Monaco avrà il suo salone dell’auto

    Monaco e Quai Albert I

    MONACO. 18 FEB. Nasce il Salone internazionale dell’automobile di Monaco, la cui prima edizione, dal 16 al 19 febbraio 2017, è stata presentata allo Studio Gabriel di Parigi dagli organizzatori con il claim ‘Un Salone nel futuro per le auto del futuro’, mentre nel primcipato di Monaco di svolgeva un’esposizione di auto d’epoca.

    Sarà il primo salone all’aperto e tutto il Principato si trasformerà in spazio espositivo sotto l’Alto patronato del principe Alberto II.

    In un video di saluto, registrato e mostrato questa mattina, il principe Alberto II mette l’accento sull’impegno del Salone monegasco per l’impatto ambientale delle auto, ricordando l’impegno della sua fondazione e del principato in generale per la protezione della natura e contro i mutamenti climatici.

    Creato in uno stato sede del più antico rally e del più suggestivo Gran Premio di Formula 1, il Salone Internazionale vuole dare lo spazio da protagonista ai motori puliti, alle auto innovanti e al tempo stesso di prestigio.

    Gli stand saranno allestiti nella quai Albert I, la piazza del Palazzo dei Principi, nel Grimaldi Forum, nella piazza del Casinò, all’hotel Hermitage e al Monte Carlo Beach, mentre i visitatori potranno spostarsi grazie a navette elettriche, mentre le auto potranno essere provate direttamente sulle strade di Monte Carlo.

    Leggi l’articolo originale: Il Principato di Monaco avrà il suo salone dell’auto