Autore: Redazione Centrale

  • Costa Crociere e Cast Alimenti cercano pasticceri di bordo

    Costa Crociere e Cast cercano pasticceri di bordo

    GENOVA. 1 MAR. Costa Crociere e CAST Alimenti (Centro Arte, Scienza e Tecnologia dell’Alimento), la scuola dei mestieri del gusto, aprono la prima selezione per la ricerca dei migliori pasticceri da inserire a bordo delle navi della compagnia italiana.

    Venerdì 11 marzo, venerdì 22 aprile e sabato 18 giugno, presso la sede di CAST alimenti, a Brescia, sono previsti tre appuntamenti dedicati alla selezione dei futuri ambasciatori dell’arte pasticcera italiana nei mari del mondo.

    Le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che abbiano frequentato un corso di pasticceria CAST Alimenti con almeno un anno di esperienza nel settore pasticceria, o in alternativa, abbiano maturato almeno tre anni di esperienza nel settore. Altro requisito indispensabile è la conoscenza della lingua inglese parlata di livello B1.

    Le tre giornate di selezione prevedono una presentazione delle due aziende, un colloquio conoscitivo e prove pratiche che permetteranno ai partecipanti di mostrare competenze e capacità in materia. In ogni giornata verranno scelti sino ad un massimo di 15 candidati, ai quali verrà offerta una prima opportunità di impiego a bordo delle navi Costa.

    Per iscriversi alle selezioni basta registrare i propri dati e inserire il proprio  curriculum vitae nella sezione “Recruiting Day CAST Alimenti” presente sul sito http://www.career.costacrociere.it/it/lavora-con-noi/bordo/hotel (entro il 7 marzo per la prima giornata).

    La collaborazione tra Costa Crociere e  CAST Alimenti nasce all’insegna dell’eccellenza italiana. Costa Crociere offre a bordo delle proprie navi, tutte battenti bandiera italiana, il meglio dell’Italia in termini di stile, ospitalità, divertimento e gastronomia. CAST Alimenti  è un istituto di formazione e aggiornamento nato a Brescia nel 1996. Unica scuola in Italia ad offrire corsi specifici per tutti i mestieri del gusto in aule-laboratorio specificatamente attrezzate, CAST Alimenti si rivolge ai giovani così come ai professionisti già affermati. E’ la scuola con il maggior numero di titoli mondiali al mondo nelle discipline gastronomiche – ad oggi se ne contano diciassette – ed è considerata un punto di riferimento importante e uno spazio d’elezione per la ricerca e lo sviluppo del Made in Italy, grazie alla presenza di grandi Maestri e di giovani professionisti. Tra i fondatori di CAST Alimenti c’è il maestro Iginio Massari, Presidente onorario, più volte campione del mondo di pasticceria e cioccolateria come allenatore.

    Leggi l’articolo originale: Costa Crociere e Cast Alimenti cercano pasticceri di bordo

  • Sanità, al via da oggi la ricetta elettronica

    Da oggi sparirà la ricetta medica cartacea

    ROMA. 1 MAR. Al via da oggi in Italia la rivoluzione digitale per la sanità nazionale. Entra, infatti, a pieno regime la nuova ricetta elettronica nazionale.

    Non ci saranno più così i classici “blocchetti rossi” per le ricette mediche che verranno sostituite da tablet e computer con le farmacie che dovrebbero essere in grado di utilizzare la nuova piattaforma digitale sanitaria.

    La nuova normativa sulla circolarità nazionale della ricetta dematerializzata, è stata approvata lo scorso novembre e pubblicata in Gazzetta Ufficiale diventando efficace da oggi, 1° marzo 2016.

    lle farmacie spetterà calcolare ticket ed eventuali esenzioni nella Regione di provenienza del malato.

    Ma come funzionerà? Il medico di famiglia, nel momento in cui dovrà prescrivere un farmaco al malato, si collegherà dal proprio computer a un portale dedicato e lì indicherà gli estremi del paziente e del medicinale prescritto.

    In particolare, nel sistema informatico verrà compilata una ricetta “telematica”, come quella cartacea tradizionale, un Nre, il numero ricetta elettronica, a quale verrà associato il codice fiscale del paziente.

    Il medico dovrà stampare un piccolo promemoria (della dimensione di un foglio A5) e consegnarlo al paziente che, documento alla mano, si recherà in farmacia e lo consegnerà al farmacista che, tramite i codici a barre stampati sul promemoria, recupererà la prescrizione collegandosi al sistema informatico online.

    In una fase successiva, scomparirà anche il promemoria e tutto diventerà telematico attraverso al trasmissione di dati al sistema informatico centralizzato.

    Progressivamente il sistema verrà esteso anche per la prescrizioni di esami e visite specialistiche per cliniche, ambulatori e ospedali.

    Leggi l’articolo originale: Sanità, al via da oggi la ricetta elettronica

  • Pediatri in sciopero nazionale il 17-18 marzo

    Pediatri in sciopero il 17 e 18 marzo

    ROMA. 1 MAR. La Federazione Italiana Medici Pediatri aderisce allo sciopero generale proclamato dall’intersindacale medica per i prossimi 17 e 18 marzo.

    La decisione arriva a conclusione del Consiglio Nazionale della FIMP riunitosi a Roma.

    I pediatri protestano per la “ricaduta negativa sull’assistenza all’infanzia e sulla quotidianità dell’attività professionale del pediatra di famiglia per alcuni provvedimenti legislativi come ad esempio il decreto sull’appropriatezza” e per la “la sussistenza di fattori di rischio rispetto ad un Sistema Sanitario Nazionale equo ed universale che deve rimanere esente da influssi di privatizzazione’”.

    Oltre all’ “aumento progressivo dei carichi di lavoro burocratici della categoria”.

    Leggi l’articolo originale: Pediatri in sciopero nazionale il 17-18 marzo

  • Una casa per Chiara Insidioso

    Chiara Insidioso

    ROMA. 29 FEB. Il caso di Chiara Insidioso, massacrata da Maurizio Falcioni due anni fa e ancora ricoverata all’ospedale Santa Lucia di Roma con gravi lesioni cerebrali, è emblematico per tutte le donne che hanno subito e subiscono violenza maschile.

    Oggi, con un articolo di Luisa Betti, si apprende che tra 20 giorni Chiara sarà dimessa dalla Fondazione, dove sono riusciti a riportare Chiara a relazionarsi con l’ambiente circostante e a comunicare, e sarà messa in una casa di cura per anziani terminali con un livello di coscienza minore rispetto al suo, malgrado possa ancora migliorare la sua condizione riabilitativa e sia stata avviata a un progetto che potrebbe far avanzare la sua autonomia.

    Chiara è una delle poche donne che sono sopravvissute al femmicidio in una condizione di grave danno fisico e psichico, un caso che lo Stato italiano non può ignorare o ricordare solo in maniera formale, ma su cui ha l’obbligo di intervenire con una compensazione economica che garantisca a Chiara un accesso agevolato a forme di assistenza ai fini della riabilitazione e di reinserimento a una vita il più possibile normale.

    Un obbligo che la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, ratificata dall’Italia nel 2013, spiega ampiamente nell’articolo 30 in cui si descrive come lo Stato si debba occupare del risarcimento nel caso in cui “la riapparizione del danno non è garantita da altre fonti e in particolare dall’autore del reato”.

    Un obbligo che nel caso di Chiara parte dal diritto di avere una casa attrezzata ad accoglierla secondo le sue esigenze e con l’assistenza di cui ha bisogno.

    Si auspica attraverso una petizione che lo Stato, attraverso suoi soggetti istituzionali, si faccia carico di una SOLUZIONE ADEGUATA E IDONEA alla situazione di Chiara, agendo in totale e autentico sostegno per lei e per la sua famiglia.Come ci auguriamo che IL GOVERNO si impegni perché vengano create le condizioni economico-legislative, perché la Convenzione di Istanbul, nella sua totalità, venga applicata e divenga l’indispensabile strumento di contrasto alla violenza di genere, dato che il Parlamento l’ha ratificata, all’unanimità.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Una casa per Chiara Insidioso

  • La regia di Onorato per il mega gruppo Moby, Tirrenia, Toremar

    Vincenzo Onorato

    MILANO. 29 FEB. E’ stata presentataa Milano la nuova holding marittima Onorato Armatori, che riunisce le compagnie Moby, Tirrenia e Toremar, proponendosi come il principale operatore di trasporto passeggeri e merci Ro-Ro, concludendo una complessa operazione di rifinanziamento per complessivi 560 milioni di euro.

    A parlarne lo stesso Vincenzo Onorato definendola “Una compagnia in primo luogo italiana con tutti marittimi italiani, è questo il nostro orgoglio”.

    Ed ecco arrivare da subito una novità, ovvero la nuova tratta Moby Nizza-Bastia, la prima tutta in territorio francese per il gruppo.

    “Sui traghetti – prosegue Onorato – si viaggerà e si mangerà solo italiano”.

    Presente all’incontro anche l’amministratore delegato di Toremar, e vice presidente di Moby, Achille Onorato, che ha illustrato gli obiettivi della compagnia che effettua i collegamenti con l’Elba.

    “La flotta – ha detto Achille Onorato – è stata completamente rimodernata, la qualità del servizio è stata elevata, e un accordo con la Regione Toscana vede a valorizzarne i prodotti e le mete.

    Altro punto strategico della nuova società è la Sardegna, dove Onorato intende incrementare fortemente la propria presenza. Il tutto per migliorare e potenziare i collegamenti tra la Corsica, la Sardegna e la Penisola italiana”.

    Leggi l’articolo originale: La regia di Onorato per il mega gruppo Moby, Tirrenia, Toremar

  • Anche Google celebra l’ anno bisestile

    Il doodle di Google per l’ anno bisestile

    ROMA. 29 FEB. Oggi, nella giornata del 29 febbraio 2016, Google celebra con un suo simpatico doodle, l’ anno bisestile.

    Si tratta di un doodle animato nel quale due leprotti dormienti con la scritta 28 (febbraio) appena passato e 1 (marzo) giorno che deve ancora arrivare, fanno posto ad leprotto con la scritta 29 (febbraio), giorno caratteristico dell’ anno bisestile.

    Ma cos’è un anno bisestile e quando capita.

    Un anno bisestile è un anno formato da 366 giorni, uno in più dei normali 365 ed oggi è proprio la giornata in più di tale anno: il 29 febbraio.

    Si dice impropriamente che l’ anno bisestile avviene ogni quattro anni, ma non è proprio così.

    Gli anni precedenti a quello che segna l’inizio di un nuovo secolo sono bisestili solo se si possono dividere per 400. Quindi il 2000 è stato un anno bisestile, il 2100 non lo sarà.

    Per sapere se un anno è bisestile è: solo se le ultime due cifre sono divisibili per quattro, oppure se l’intero anno è divisibile per 400.

    Un anno solare, quanto la Terra impiega a fare un giro completo intorno al Sole, non è perfettamente divisibile nelle classiche 24 ore durando circa 365 giorni e 6 ore.

    Se tutti gli anni avessero 365 giorni, ogni quattro anni il calendario si ritroverebbe in anticipo di un giorno, così con l’anno bisestile ed aggiungendo un giorno proprio quanto l’anticipo accumulato raggiunge le 24 ore, il calendario può tornare nornale.

    Per quanto riguarda il detto popolare “anno bisesto, anno funesto”, bisogna tornare inditro di secoli. Certo il mese di febbraio va verso la conclusione dell’inverno, anticipando l’equinozio di primavera ed una sua più lunga durata può essere interpretata come un inverno ancor più lungo. Inoltre la credenza popolare potrebbe risalire addirittura al calendario Giuliano e al mondo romano dove il mese di febbraio vedeva la celebrazione dei Feralia, ovvero le festività dedicate al culto dei morti.

    I doodle di Google: https://g.co/doodle/xkx5n3

    Leggi l’articolo originale: Anche Google celebra l’ anno bisestile

  • La COOP ritira le Trance di palombo al mercurio della Madero

    Trance Palombo ritirate dal commercio a Roma e in Toscana

    ROMA. 27 FEB. Sono state ritirate dagli scaffali le “ Trance di palombo ” della Surgelati Nuova Madero srl, che presentavano un quantitativo di mercurio superiore ai limiti previsti dalla legge.

    La comunicazione del ritiro del prodotto è stata diffusa da COOP che sul sito ufficiale indica il prodotto: “TRANCE DI PALOMBO 400 gr – Lotto: LM 18/15362 e LM 13/15355 entrambi con scadenza minima 01/3/2017”.

    ll lotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per presenza di Mercurio superiore ai limiti di legge nell’ingrediente Palombo.

    Non sono coinvolti tutti gli altri prodotti.

    Il pesce in questione è venduto nelle regioni della Toscana e di Roma.

    Il ritiro è stato deciso volontariamente dalla società proprietaria del marchio, durante dei controlli interni.

    Chiunque lo avesse acquistato può riportare l’articolopresso il punto vendita in cui è stato eventualmente acquistato per il cambio o un eventuale rimborso.

    Leggi l’articolo originale: La COOP ritira le Trance di palombo al mercurio della Madero

  • Il nome di Dio è Misericordia, il libro di Papa Francesco

    Il libro di Papa Francesco

    ROMA. 27 FEB. E’ stata Marina Berlusconi, presidente del Gruppo Mondadori, a consegnare a Papa Francesco a Casa Santa Marta la prima copia dell’edizione italiana del libro-intervista del Santo Padre ’ Il nome di Dio è Misericordia ‘. Una conversazione con Andrea Tornielli, edito da Piemme, assieme ad alcuni esemplari delle principali edizioni del volume, che è stato lanciato in contemporanea in 86 Paesi nel mondo.

    All’incontro erano presenti, oltre al giornalista Andrea Tornielli, Ernesto Mauri, amministratore delegato del Gruppo Mondadori, Enrico Selva Coddè, amministratore delegato di Mondadori Libri, e altri rappresentanti di Mondadori e Piemme. Insieme a loro hanno presenziato Monsignor Giuseppe Costa (direttore della Libreria Editrice Vaticana), Zhang Agostino Jianquing (detenuto del carcere di Padova che nella aprile del 2015 ha ricevuto i sacramenti del battesimo, della comunione e della cresima) e Roberto Benigni, che è intervenuto alla presentazione del libro all’Istituto Patristico Augustinianum; presenti anche il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, e Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana.

    Per la prima volta in un volume Francesco si rivolge a ogni uomo e donna del pianeta in un dialogo semplice, intimo e diretto. Il Papa affronta il tema della misericordia, così centrale nel suo insegnamento e nella sua esperienza personale di uomo, di sacerdote e di pastore. Questo libro è la sintesi del suo magistero e del suo pontificato. Il Santo Padre ha voluto vergare personalmente le copertine delle edizioni in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola e portoghese.

    Leggi l’articolo originale: Il nome di Dio è Misericordia, il libro di Papa Francesco

  • Mars ritira in 55 paesi, tra cui l’Italia, alcuni prodotti per presenza di plastica

    Ritirate dal mercato le barrette della Mars per la presenza di plastica

    ROMA. 24 FEB. Figura anche l’ Italia nei 55 paesi dai quali il produttore americano Mars ha richiamato le sue barrette di cioccolata dagli scaffali dopo il ritrovamento di plastica nel prodotto.

    Le tracce di plastica sono state trovate nel prodotto in Germania.

    La Mars precisa che il ritiro del prodotto riguarda le barrette prodotte dall’azienda americana nei Paesi Bassi all’inizio di quest’anno.

    Secondo un comunicato stampa dell’azienda, pubblicato sul sito dell’autorità’ per la sicurezza alimentare in Olanda, la plastica ritrovata nel prodotto può portare al soffocamento.

    Le barrette a rischio non sono solo quelle chiamate Mars, ma anche Snickers, Milky Way, Celebrations e Mini Mix.

    Leggi l’articolo originale: Mars ritira in 55 paesi, tra cui l’Italia, alcuni prodotti per presenza di plastica

  • E’ morto a Cuba Ramón Castro, fratello di Fidel e Raul

    E’ morto Ramón Castro

    L’AVANA. 24 FEB. E’ morto a Cuba a L’ Avana Ramón Castro, fratello maggiore del ‘’ider maximo’ Fidel e del presidente Raul Castro;

    Ramón Castro era nato a Biran, Holguin oggi, il 14 ottobre 1924 ed aveva 91 anni. A renderlo noto i media cubani, fra cui Granma

    Ramón Castro era stato fatto prigioniero dal regime del dittatore Fulgencio Batista nel 1953 e dopo la rivoluzione aveva svolto diverse attività nel settore degli allevamenti, ed era successivamente stato consulente del ministero dell’agricoltura e dello zucchero.

    Noto anche con il nome di ‘Mongo’, il più grande dei fratelli Castro si era allontanato dalla vita pubblica del paese.

    Per i servizi resi ha ricevuto numerosi premi e ha tenuto il titolo di Eroe del Lavoro della Repubblica di Cuba.

    I suoi resti sono stati cremati per poi essere portati nel luogo della sua nascita.

    Leggi l’articolo originale: E’ morto a Cuba Ramón Castro, fratello di Fidel e Raul