Autore: Redazione Centrale

  • Ansaldo Sts, Hitachi ha maggioranza assoluta

    Ansaldo Sts è ha maggioranza assoluta Hitachi

    GENOVA. 24 MAR. Hitachi ha ufficializzato alla Consob la conquista della maggioranza assoluta di Ansaldo Sts.

    Gli aggiornamenti sulle partecipazioni rilevanti dell’authority di Borsa segnalano infatti che il gruppo giapponese è salito al 50,77% del capitale di Ansaldo grazie agli acquisti di azioni fatti ieri da alcuni investitori.

    Leggi l’articolo originale: Ansaldo Sts, Hitachi ha maggioranza assoluta

  • Cina e la vergogna laser per i telefonini negli spettacoli

    In Cina vengono usati i puntatori laser per chi usa il telefonino durante lo spettacolo

    PECHINO. 24 MAR. Quante volte ci siamo trovati in un teatro durante uno spettacolo ad essere disturbati dalla luce di un telefonino del vicino che fotografa una scena?

    In Cina, dal 2008, hanno adottato un sistema nei teatri od in altri luoghi piuttosto efficace che, per taluni potrebbe essere inquientante, ovvero la segnalazione con un raggio laser.

    Così durante una performance, uscieri dotati di puntatori laser controllano il pubblico e quando vedono un telefono cellulare acceso, invece di precipitarsi verso lo spettatore, lo segnalano con un puntatore laser, solitamente di colore rosso o verde, dirigendo il raggio verso lo schermo luminoso fino a quando l’utente desiste colpito da una specie di “vergogna laser”.

    E se c’è stato un certo successo dell’iniziativa con gli spettatori che hanno desistito dall’uso dei telefonini, si sono sollevate non poche polemiche.

    Se, infatti, la luce dello schermo di un telefonino può dare fastidio nella visione di uno spettacolo, quello di un punto luminoso rosso o verde può creare inquietudine ed è ancora più fastidioso.

    E’ come se qualcuno puntasse una pistola contro il pubblico; i mirini laser sono, infatti, una caratteristica popolare sulle armi da fuoco.

    Non solo, il rischio per la persona è se il fascio luminoso colpisce l’occhio. Così diverse compagnia che sono giunte in Cina hanno chiesto ai responsabili delle sale di spettacolo di non utilizzare i dispositivi durante le loro apparizioni.

    Pro e contro l’uso dei puntatori laser? Se il pubblico può sentirsi infastidito, gli attori in linea di massima hanno detto di apprezzare il gesto e gli organizzatori degli spettacoli dichiarano che questo sistema come deterrente ha avuto il successo con una decisa diminuizione del pubblico che usa il telefonino durante lo spettacolo.

    Insomma per non cadere nella “vergogna laser” e nelle polemiche basterebbe solo gustarsi lo spettacolo senza doverlo fotografare a tutti i costi e chissà che il sistema non venga adottato anche nei nostri teatri. L.B.

    Leggi l’articolo originale: Cina e la vergogna laser per i telefonini negli spettacoli

  • Tre grandi etoiles insieme per dar coraggio alla Danza

    Carla Fracci, Loredana Furno e Pompea Santoro ieri sera al Teatro Carcano a Milano per ‘dare coraggio’ alla danza

    MILANO. 23 MAR. Tre grandi della danza insieme, Carla Fracci, Loredana Furno e Pompea Santoro ieri sera al Teatro Carcano a Milano in occasione del Galà Danzaeccellenze organizzato dall’Associazione D’Angel, dopo il debutto torinese di Carla Fracci il 16 marzo  al Teatro Nuovo di Torino in cui l’etoile mondiale della danza ha interpretato la parte di Thalassa degli abissi in ‘Sheherazade’.

    Una foto storica che sigilla senza dubbio un momento importante della danza di oggi: tre grandi danzatrici  che non si danno per vinte e vanno avanti avanti malgrado le difficoltà oggettive che coinvolgono  tanto i teatri  quanto e soprattutto le compagnie di danza  italiane.Tre sorrisi sinceri che dimostrano che quando si ha la forza ed il coraggio di credere sempre in quello che si è fatto e si fa con grande passione e competenza non si posso che avere risultati positivi .

    “La danza vive da sempre ed è in crisi da sempre. Il pubblico l’ha sempre amata, ma spesso la danza ha avuto difficoltà a farsi riconoscere il giusto ruolo. Per questo ora mi metto al servizio dei giovani e di chi lavora per tenerla viva”. Queste le parole della Fracci,  quando ha presentato al Circolo dei Lettori di Torino l’ultimo spettacolo che la vede impegnata sul palco,  appunto ‘Sheherazade e le mille e una notte’. Lo spettacolo è realizzato dalla compagnia ‘Balletto del Sud’ e diretto da Fredy Franzutti.

    “Il Balletto del Sud è una delle compagnie italiane più interessanti – ha sottolineato la Fracci – ma ce ne sono anche altre. Mi piace pensare ai tanti giovani professionisti che ci sono in Italia e a cosa posso fare per loro. Bello poi essere qui, in una città di cultura e di grandi donne della danza, come Loredana Furno e Susanna Egri e Pompea Santoro.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Tre grandi etoiles insieme per dar coraggio alla Danza

  • Sofia Coppola e Valentino firmano la Traviata all’Opera di Roma

    Sofia Coppola e Valentino firmano la Traviata all’Opera di Roma

    ROMA. 22 MAR. Sarà la figlia del grande regista cinematografico americano Francis Ford Coppola a dirigere l’opera lirica di Giuseppe Verdi che, sarà presentata dal 24 Maggio al 30 Giugno a Roma. Sofia Coppola, anch’ella figura di spicco del cinema americano, è stata scelta dallo stilista  Valentino dopo la visione del film “Marie Antoinette”.

    “Nella mia vita ho sempre sognato di fare una Traviata in maniera nuova” diceValentino Garavani, “I grandi maestri, da Visconti a Zeffirelli, dalla Callas a Piero Tosi mi hanno ispirato in questo mio nuovo impegno. Ho voluto una Traviata classica e splendida e ho chiesto a Sofia Coppola di dare quel tocco moderno e sorprendente che la renderà speciale” .

    Un’esperienza definita “speciale” dallo stilista stesso in quanto si tratta di “un sogno che diventa realtà”. Il couturier infatti, è da sempre affascinato dall’arte lirica e dalla sua capacità di creare mondi fantastici e moderni, attraverso musiche meravigliose e senza tempo. Valentino, si occuperà della realizzazione dei costumi di Violetta, mentre Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, direttori creativi del marchio, si occuperanno dei costumi di Flora e del coro, in collaborazione con la sartoria del teatro.

    Le scene della Traviata saranno firmate da Nathan Crowley, mentre le musiche saranno opera di Jader Bignamini.

    I biglietti per “La Traviata” sono già disponibili presso il botteghino del Teatro dell’Opera e sul sito. Lo spettacolo andrà in scena per quindici rappresentazioni.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Sofia Coppola e Valentino firmano la Traviata all’Opera di Roma

  • Bruxelles sotto attacco islamico, eurodeputati liguri illesi

    Il terminal dell’aeroporto di Bruxelles colpito stamane dai terroristi islamici

    GENOVA. 22 MAR. In un caso si sarebbe trattato di attacco suicida e comunque di bombe esplose all’aeroporto e nella metropolitana di Bruxelles. Anche se le bandiere nere non hanno ancora ufficialmente rivendicato gli attentati, è certo che si tratti di atti terroristici di matrice islamica. Stamane ci sono stati 23 morti e 30 feriti civili, ma il bilancio potrebbe salire.

    Le esplosioni sono avvenute alle 8 (aeroporto) e alle 9 (Metro) in punto. L’Europarlamento è stato blindato dalle forze di sicurezza. Stanno bene gli eurodeputati  liguri Renata Briano (genovese) e Brando Maria Benifei (spezzino). Tanta paura e preoccupazione, ma nulla di più. Le bombe sono esplose nella stazione metropolitana di Maalbek, a due passi dalla Commissione europea. Una delle due bombe fatte scoppiare all’aeroporto Zalentem, è esplosa al terminal di American Airlines. Edifici dell’aeroporto e galleria della metropolitana sventrati.

    Panico a Bruxelles, dove sono stati chiusi aeroporto e rete bus e metropolitana. La città è paralizzata da ingorghi. Dalle 10 stato di emergenza proclamato in tutto il Belgio. I voli dall’Italia al momento risultano cancellati.

    La “punizione” per l’arresto di Salah Abdeslam, il terrorista islamico degli attentati di Parigi, è arrivata dopo un paio di giorni.

    Leggi l’articolo originale: Bruxelles sotto attacco islamico, eurodeputati liguri illesi

  • Xabi e la giustificazione a scuola a firma Bruce Springsteen

    Bruce Springsteen al Los Angeles Sports Arena

    LOS ANGELES. 22 MAR. Un bimbo di 9 anni, Xabi Glovsky era, insieme al padre Scott Glovsky, un avvocato di 48 anni al Los Angeles Sports Arena a sentire il concerto di Bruce Springsteen.

    Avrebbero sicuramente fatto tardi, il concerto del Boss è durato circa tre ore e mezza, e così padre e figlio hanno issato un cartello con la scritta “Bruce, domani farò tardi a scuola. Per favore, firma la mia giustificazione”.

    Springsteen ha visto padre e figlio tra il pubblico e li ha invitati nel backstage dopo il concerto, dove ha firmato la giustificazione scrivendo: “Cara signorina Jackson, Xabi è stato fuori fino a tardi per il rock&roll. La prego, scusi me per il suo ritardo”, firmato Bruce Springsteen.

    “Pensavo che avremmo ottenuto al massimo un autografo”, ha detto il padre. “Io non immaginavo, nemmeno nei miei sogni, che ci avrebbe invitato dietro la scena”.

    C’è da pensare la faccia della ‘signorina Jackson’, insegnante di Xabi e sembra anche lei fan del cantante, alla vista di tale giustificazione con la firma del Boss.

    Il concerto del Boss Bruce Springsteen al Los Angeles Sports Arena

    Leggi l’articolo originale: Xabi e la giustificazione a scuola a firma Bruce Springsteen

  • Apple con iPhone SE e iPad Pro. Cook: “Noi e la privacy”

    Apple- Phone 6 SE

    CUPERTINO. 22 MAR. La Apple ha lanciato in un keynote un po’ diverso dal consueto a Cupertino, l’iPhone SE e un iPad Pro più piccolo.

    Tim Cook, l’amministratore delegato di Apple, in apertura, è salito sul palco e ha esordito: “Riteniamo di avere la responsabilità di proteggere i vostri dati e la vostra privacy. Non ci tireremo indietro. Nel mondo ci sono un miliardo di dispositivi Apple. Questo mostra l’impatto che abbiamo”.

    Proprio oggi, infatti, presso la Corte suprema ci sarà uno scontro diretto tra Fbi e l’azienda californiana alla Corte Suprema, sul caso dello sblocco dell’iPhone del killer di San Bernardino.

    E sempre presso la Corte Suprema si discuterà del caso dei brevetti che vede contrapposte Apple e Samsung.

    Poi vengono presentati i nuovi prodotti: l’iPhone SE e un nuovo iPad Pro da 9,7 pollici e i nuovi cinturini per l’Apple Watch.

    L’iPhone SE è più piccolo ed è dotato di uno schermo da 4 pollici.

    Le dimensioni sono del tutto simili a quelle dell’iPhone 5, ma sarà due volte più veloce essendo dotato dello stesso chip A9 a 64 bit di iPhone 6s e iPhone 6s Plus, fotocamera iSight da 12 megapixel con Live Photos e video 4K e Touch ID con Apple Pay.

    L’iPhone SE sarà disponibile il 31 marzo e si potrà ordinare a partire dal 24 marzo per i clienti in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Isole Vergini americane, Nuova Zelanda, Puerto Rico, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti potranno ordinare iPhone SE; mentre in Italia arriverà ai primi di aprile.

    L’iPad Pro da 9,7 pollici è dotato di un processore A9X, un audio con 4 altoparlanti, una smart Keyboard, la Apple Pencil e il supporto a Siri.

    Prezzo a prtire da 599 dollari, per la versione da 32 Gb. I preordini partono il 24 marzo, disponibile dal 31 marzo.

    Infine sono stati presentati i nuovi cinturini per l’Apple Watch in pelle e un cinturino in maglia milanese nero.

    Sul palco è salita anche Lisa Jackson che ha spiegato come Apple sia ‘verde’ con il 90% dell’energia che usa arriva da fonti rinnovabili e il 99% della carta usata per le confezioni dei prodotti Apple è riciclata.

    La Jackson, ex responsabile per l’ambiente nel governo americano, mostra un video con ‘Liam’, il robot che ricicla i vecchi iPhone smontandoli in tutti i loro componenti.

    E’ poi la volta di Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple, che parla di Salute e del Researchkit lanciato tempo fa. Ora lancia CareKit, il nuovo framework a disposizione per gli utilizzi medici e sanitari, il software è progettato per aiutare gli sviluppatori a creare strumenti che offrano agli utenti la possibilità di gestire attivamente le proprie condizioni di salute.

    Leggi l’articolo originale: Apple con iPhone SE e iPad Pro. Cook: “Noi e la privacy”

  • Due comete da record salutano la Primavera

    Due comete salutano la Primavera

    ROMA. 21 MAR. Due comete da record si preparano a ‘salutare’ la primavera quest’anno con un equinozio, più precoce degli ultimi 120 anni.

    Il passaggio ravvicinato della cometa 252P/Linear e quello della P/2016 BA14, un frammento della prima, avverrà a una distanza di sicurezza e potrebbe riservare la sorpresa di uno strascico di frammenti più piccoli che a fine mese potrebbe diventare una pioggia di stelle cadenti.

    A poche ore dall’equinozio, lunedì 21 marzo, il primo corpo celeste sarà la cometa 252P/Linear, mentre nel cielo ci sarà la congiunzione tra la Luna e Giove con il corpo celeste sarà visibile solo dall’emisfero australe.

    Dall’emisfero settentrionale sarà invece visibile la cometa P/2016 BA14, che alle 16,31 del 22 marzo che passerà a 3,5 milioni di chilometri dalla Terra.

    Sarà il terzo passaggio più ravvicinato alla Terra di una cometa: i precedenti sono avvenuti nel 1770 e nel 1366.

    Il tutto sarà visibile tramite il Virtual Telescope, il 21 e il 22 marzo a partire dalle ore 22:00: http://www.virtualtelescope.eu/2016/03/16/comet-p2016-ba14-panstarrs-a-historic-close-encounter-online-event-21-22-march-2016/

    Leggi l’articolo originale: Due comete da record salutano la Primavera

  • A Londra si richiede il rimborso del biglietto per lo stupro in scena nella Lucia di Katie Mitchell

    A Londra si richiede il rimborso del biglietto per lo stupro servito in scena nella Lucia di Katie Mitchell

    LONDRA. 21 MAR. Di solito non si scrive un articolo in prima persona, questo lo dettano le leggi del giornalismo, ma questa volta ci tengo a dire il mio parere proprio in prima persona. Spesso quando ho scritto recensioni su regie di opere liriche o di testi teatrali che hanno osato troppo sono stata vista come una che non comprende l’innovazione. Ma di quale innovazione parliamo quando come nel don Giovanni al Carlo Felice si fa vedere uno stupro dentro un taxi giallo a New York rovinando il preludio del Don Giovanni di Mozart!?

    Beh, evidentemente gli stupri sembrano diventati di moda in questo periodo visto che lo stesso è accaduto nella Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti ad opera di Katie Mitchell presso il Covent Garden Opera House di Londra. Mitchell infatti si è divertito ad inserire nella sua regia atti sessuali di vario genere, compreso appunto uno stupro, e violenze di diverso tipo che hanno costretto il teatro londinese ad indicare al proprio pubblico, tramite posta elettronica, che se rimaneva infastidito da simili scene, era possibile avere il risarcimento del biglietto a quanti ne avessero fatto richiesta.

    E’ così è stato. Le trovate registiche non sono piaciute per nulla agli inglesi ed iI numero delle richieste di rimborso sembrerebbe già salito a 100, dando corso alla restituzione finora di ben 40 biglietti. Già in passato Katie Mitchell aveva fatto parlare di sé, per la sue traduzioni totalmente arbitrarie. Il libretto della Lucia, scritto da Salvadore Cammarano e tratto dal romanzo di Walter Scott The Bride of Lammermoor, non giustifica infatti in alcun modo, in nessuno dei suoi passaggi, la messinscena di uno stupro, che di fatto rientra nel campo della più totale improvvisazione su tema.

    A questo punto, sempre in prima persona, mi permetto di ricordare a questi signori registi (o registe) in voga al momento, che il pubblico dell’opera, da sempre molto esigente ma anche molto preparato e colto, non apprezza per nulla scelte del tutto arbitrarie nonché troppo sbilanciate rispetto ai libretti originali. Pertanto non è il caso di voler stupire e shoccare per fare qualcosa che resti nella storia. Nella storia restano sempre e comunque la classe ed il buon gusto, il resto è gossip.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: A Londra si richiede il rimborso del biglietto per lo stupro in scena nella Lucia di Katie Mitchell

  • Twitter, il decimo compleanno e 10 anni di storia

    I dieci anni di Twitter

    ROMA. 21 MAR. Oggi è il 10° compleanno di Twitter e il noto social network festeggia inviando i ringraziamenti e pubblicando un twet animato per i suoi 10 anni di storia.

    “Esattamente dieci anni fa – si legge nell’email di Twitter – tutto è iniziato con un singolo Tweet.

    Da quel momento, insieme abbiamo costruito qualcosa di fantastico. Ogni giorno, milioni di persone si connettono in diretta alle cose che più gli interessano e l’impatto sul mondo è stato più grande di qualsiasi cosa abbiamo mai immaginato.

    Per il nostro compleanno, ti ringraziamo per aver reso Twitter quello che è oggi e per aver dato forma a quello che sarà domani. Da qui ai prossimi dieci anni”.

    Quante notizie, quanti pezzi di storia ci hanno accompagnato, in questi anni, con un tweet?

    “Grazie a voi per questi 10 incredibili anni. Non vediamo l’ora di leggere i vostri prossimi Tweet!” #LoveTwitter

     Tweet riguardo #lovetwitter

    Leggi l'articolo originale: Twitter, il decimo compleanno e 10 anni di storia