Autore: Redazione Centrale

  • Euro ’16: ieri vittoria per l’Ungheria, pari tra Portogallo e Islanda. Il programma di oggi

    Euro 2016

    GENOVA 15 GIU. Con le due partite in programma ieri, Euro 2016 ha compiuto il suo primo giro di boa denotando sempre molto equilibrio e l’assenza di “squadre materasso”. Il debutto del Gruppo F ha avuto luogo a Bordeaux col “derby asburgico” Austria-Ungheria, un match dal sapore nostalgico non solo dal punto di vista geopolitico ma anche sportivo, visto che sono lontani i tempi nei quali le due compagini giocavano un ruolo egemone sul rettangolo verde. Nonostante l’arrembante inizio degli austriaci che colpiscono dopo una manciata di secondi un palo con Alaba, l’Ungheria è quella che si dimostra più pericolosa e volenterosa; dopo un’ora di gioco macinato arriva il vantaggio di Szalai che regge grazie agli interventi del super veterano Kiraly (che con questa presenza fissa il nuovo record di “anzianità”in un Europeo, superando Matthäus) finché, praticamente allo scadere, la risultanza di un contropiede generato dall’attacco all’arma bianca di Arnautovic e compagni mette la partita in ghiaccio con lo 0-2 finale. Le sorprese di giornata non finiscono qui. In serata c’è lo storico esordio continentale dell’Islanda contro il Portogallo di CR7. Sostenuta da un tifo assordante la piccola isola vulcanica sfrutta questa vetrina internazionale per mostrare la propria aggressività e il proprio acume tattico imbrigliando i talenti lusitani. Il vantaggio portoghese comunque arriva con Nani, che dopo un paio di ghiotte occasioni sprecate, trafigge le barricate islandesi assistito da Andre Gomes. Invece di subire contraccolpi i nordici paiono sbloccati dallo svantaggio; subito dopo, infatti, pareggiano con un’incornata di Bjarnason e di lì in poi regna l’equilibrio totale fino al triplice fischio che sancisce l’ennesimo risultato contro pronostico di Euro 2016

     

    Austria-Ungheria 0-2

    Portogallo-Islanda 1-1

    Si riparte alle ore 15 con Russia-Slovacchia, già decisiva per la compagine capitanata da Hamsik, per poi spostarsi alle 18 allo Stade de Frace per Romania-Svizzera e concludere a Marsiglia con i padroni di casa impegnati alle 21 contro l’Albania di De Biasi.

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: ieri vittoria per l’Ungheria, pari tra Portogallo e Islanda. Il programma di oggi

  • Debito pubblico italiano, nuovo record a 2230 miliardi

    Debito pubblico italiano, nuovo record a 2230 miliardi

    ROMA. 15 GIU. Nuove brutte notizie sul fronte finanziario; Ad aprile c’è un nuovo record, prtroppo negativo, per il debito pubblico italiano.

    Lo si evince dai dati di Bankitalia secondo la quale il debito è salito a 2.230,845 miliardi contro i 2.228,7 miliardi di marzo.

    E sale anche la quota del debito pubblico italiano in mano agli stranieri a marzo. Sempre secondo le tabelle della Banca d’Italia ammonta a 776 miliardi di euro di cui 730 miliardi in titoli di Stato sul totale di 2228 miliardi del debito pubblico di marzo.

    In percentuale si passa così dal 33,6 di febbraio al 34,8%.

    Leggi l’articolo originale: Debito pubblico italiano, nuovo record a 2230 miliardi

  • Domani nei cinema i pennuti arrabbiati di Angry Birds

    Domani nelle sale italiane arriva il film di animazione Angry Birds

    GENOVA. 14 GIU. Da domani, 15 giugno 2016, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il film d’animazione in 3D “ Angry Birds ”, diretto da Clay Kaytis eFergal Reilly. La sceneggiatura è di Jon Vitti, mentre i produttori esecutivi sono Mikael Hed e David Maisel. Demi Lovato sarà l’interprete della colonna sonora del film.

    Red, il personaggio animato di “ The Angry Birds Movie ”, è stato inoltre nominato dalle Nazioni Unite “Ambasciatore Onorario per l’Ambiente”. La diplomatica investitura del celebre uccellino fa parte della campagna #AngryBirdsHappyPlanet volta a promuovere la Giornata Internazionale della Felicità, celebrata domenica 20 marzo, che mira ad incoraggiare gli abitanti del pianeta ad agire contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    Il film “Angry Birds”, basato sull’omonimo gioco per smartphone, svelerà perché i famosi pennuti sono così arrabbiati! La storia si sviluppa sull’isola di Bird Island, popolata da volatili quasi tutti felici, anche se incapaci di volare. In questo paradiso, Red, un uccello facilmente irritabile, è odiato dai suoi stessi coetanei e viene mandato ad un corso di controllo della rabbia, gestito da Matilda.

    Lì, incontrerà Chuck, un velocissimo uccello giallo, e Bomb, un uccello nero che tende ad esplodere quando si arrabbia. Quando sull’isola arriveranno i terribili maialini verdi, capitanati da Leonard, Red, dubitando della loro gentilezza, insieme a Chuck e Bomb, dovrà trovare la Grande Aquila e scoprire cosa vogliono questi maiali verdi.

    Saranno Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan e Chiara Francini le voci italiane dei mitici pennuti. L’attore e comico Maccio Capatonda interpreterà Red, il conduttore Alessandro Cattelan sarà Chuck, mentre l’attrice Chiara Francini presterà la voce alla riflessiva Matilda. (nell’immagine: Red insieme ai suoi compagni e nel video il trailer ufficiale italiano).

    Leggi l’articolo originale: Domani nei cinema i pennuti arrabbiati di Angry Birds

  • Belgio-Italia, Conte “Non abbiamo fatto ancora niente, testa a Svezia e Irlanda”

    Antonio Conte

    GENOVA 14 GIU. Si aspettava sicuramente una buona prestazione, ma non una prestazione di questo spessore Antonio Conte che è raggiante dopo il successo per 2-0 contro il Belgio.
    “Abbiamo preparato molto bene questa partita, siamo stati bravi a non disunirci, a rimanere compatti soprattutto nel momento di maggiore sofferenza, quando il Belgio ha cominciato a schiacciarci nella nostra area”.
    “Non abbiamo ancora fatto nulla, anche due anni fa abbiamo vinto contro una grande all’esordio, ovvero l’Inghilterra, e poi siamo stati eliminati non superando il turno: dunque testa bassa e pedalare”.

    Dunque ora testa prima alla Svezia e poi all’Irlanda, per passare il turno vincendo il girone e poter stupire l’Italia intera.

    fc

    Leggi l’articolo originale: Belgio-Italia, Conte “Non abbiamo fatto ancora niente, testa a Svezia e Irlanda”

  • Un doodle per il 148° anniversario di Karl Landsteiner

    Un doodle per il 148° anniversario della nascita di Karl Landsteiner

    ROMA. 14 GIU. Ricorre oggi il 148° della nascita di Karl Landsteiner (1868-1943), biologo e fisiologo austriaco, scopritore dei gruppi sanguigni umani e Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1930.

    Dobbiamo ringraziare questo biologo se oggi la trasfusione di sangue è diventata una fondamentale pratica salvavita. Se fosse ancora vivo, oggi spegnerebbe 148 candeline.

    Per celebrare il 148° della nascita di uno dei più importanti ricercatori della Storia della Medicina, Google lo festeggia con un doodle nel quale sono disegnati lo stesso biologo, un microscopio e quattro provette con i relativi gruppi sanguigni: 0, A, B, AB, che sono posizionati all’interno di una ‘O’ della scritta Google.

    Internet: https://g.co/doodle/ebrydr

    Leggi l’articolo originale: Un doodle per il 148° anniversario di Karl Landsteiner

  • Euro ’16: Belgio-Italia 0-2, trionfo azzurro a Lione

    Antonio Candreva

    GENOVA 13 GIU. Un’Italia bellissima gioca a viso aperto contro la corazzata Belgio (secondo nel ranking fifa) e da vita ad una partita viva ed infuocata fin dai primi minuti. Il Belgio ci prova subito con Naingollan ma Gigi Buffon ci mette una pezza. L’Italia è grintosa e con la giusta cattiveria agonistica: questo è lo spirito voluto dal Ct Antonio Conte. Al 21′ il match si sblocca: lancio lungo in verticale di Bonucci,  Giaccherini fa un bellissimo stop ed insacca alle spalle di un incredulo Tim Cortouis. Anche nella ripresa l’Italia parte con la giusta concentrazione e dopo aver neutralizzato ottimamente tutti gli attacchi belgi, al minuto 93′ raddoppia, archiviando definitivamente la pratica Belgio. Il secondo gol nasce dal Triangolo Immobile-Candreva-Pellè: il bomber salentino insacca con una super girata mettendo a segno il  cross vellutato di Candreva. Chapeau Italia, un’impresa importante a livello europeo, che fa gioire e ben sperare per il futuro il popolo azzurro .

    Momenti Salienti:
    -Vantaggio Italia: Lancio Verticale di Bonucci per Giaccherini che insacca.
    -Lampo di Candreva dai 25 metri, Cortouis devia in corner.
    -Schema su Corner di Candreva che fa asse con Parolo, assist a Pellè il quale si divora di testa il possibil raddoppio.
    -Occasione Belga: ci prova Witsel dalla distanza, ma trova un preparato Buffon.
    -Il Belgio vicino al gol: Lukaku a tu per tu con Buffon spedisce fuori per un soffio, Italia graziata.
    -Ci prova un’altra volta Pellè di testa, gran parata di Courtois
    -Hazard dalla distanza , Buffon blocca
    -Origi di testa, tutto solo, manda incredibilmente fuori
    -Galoppata di Immobile, bolide dai 30 metri , super manona di riporto del portiere belga che dimostra di esser uno dei portieri più forti del mondo.
    -Al 93′ arriva il raddoppio che sancisce la fine del match: Triangolo Immobile-Candreva-Pellè, super girata del bomber azzurro, che mette la ciliegina sulla torta .
    -Cambi:
    Darmian per De Sciglio-Eder per Immobile-De Rossi per Thiago Motta.

    Simone Mora.

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: Belgio-Italia 0-2, trionfo azzurro a Lione

  • Euro ’16: Belgio-Italia, Conte “Sostenuti da tutta la nazione”

    Antonio Conte

    GENOVA 13 GIU.  Orgoglioso, emozionato e consapevole che domani contro il Belgio grinta e carattere non basteranno, bisognerà usare la testa: Antonio Conte è pronto a tuffarsi nel suo primo Campionato Europeo nella veste di Ct, un’avventura che inizierà a Lione, dove l’Italia è sbarcata nel tardo pomeriggio con un charter decollato dal quartier generale di Montpellier: “Questa mattina abbiamo ultimato la preparazione in vista della partita di domani – esordisce in conferenza stampa il Commissario Tecnico – c’è grande emozione da parte mia perché sono manifestazioni importanti, che ho vissuto da calciatore e che adesso vivo da Ct, un momento di grande orgoglio e soddisfazione, ma anche di responsabilità. Sono molto contento per come abbiamo lavorato”.

    Nessuna anticipazione sulla formazione e al Ct belga Wilmotz, che a sua volta non ha fornito alcuna indicazione ai cronisti su quello che sarà l’undici titolare e che poco prima in sala stampa ha definito l’Italia una ‘squadra di guerrieri’, Conte replica: “In campo saremo tutti guerrieri, non solo noi ma anche il Belgio. Sarà importante usare la testa per applicare quel che abbiamo fatto in allenamento. Quando giochi un torneo così senti una nazione intera che ti soffia alle spalle: saremo 46 guerrieri, i 23 dell’Italia e i 23 del Belgio”.

    Lo scorso 13 novembre a Bruxelles, nell’ultimo confronto tra le due nazionali, il Belgio ha battuto 3-1 l’Italia in un’amichevole equilibrata e giocata a viso aperto, una gara che ha confermato per quale motivo la squadra di Wilmotz occupi la seconda posizione del Ranking FIFA: “Il Belgio è tra le favorite assolute del torneo – conferma il Commissario tecnico azzurro – ha pochi punti deboli e non è vero che la difesa è in difficoltà. Quando ci siamo incontrati in amichevole è stata una partita aperta, divertente. Hanno grandi centrocampisti, attaccanti e anche difensori: guardate in che club giocano e capirete”.
    Atteso da una sfida nella sfida tra veri numeri uno con il portiere belga Courtois, Gigi Buffon sprona i compagni di squadra, soprattutto i più giovani a vivere l’Europeo con spregiudicatezza: “Ai ragazzi di questa Italia, che non hanno mai giocato un torneo così, dico che servirà un pizzico di sana follia, quel coraggio che ti permette di osare in campo”.

    E’ giusto allora non porsi limiti e l’importante sarà chiudere questa avventura il più tardi possibile, senza riportare in valigia nessun rimpianto: “In qualche spedizione – ricorda il capitano – è capitato che siamo tornati a casa senza capire il perché e chiedendoci se avevamo davvero fatto il massimo e se si poteva fare meglio. Ho molto entusiasmo perché ho più consapevolezza su cosa vuol dire fare un Europeo e avere l’onore di indossare questa maglia. Stiamo dando anima e cuore per la Nazionale e la massima disponibilità al nostro mister”.

    Domani il portierone azzurro dovrà fare i conti con tanti campioni, a cominciare da Eden Hazard: “Ha detto che vorrebbe giocare con me? Mi fanno piacere le sue parole, ma sarà difficile che potremo giocare insieme. E’ un attestato di stima che mi riempie di orgoglio. E’ uno dei pochi in Europa che può incidere e spaccare una partita, ha un talento innato e straripante. Nel Belgio penso sia il pericolo numero uno”.

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: Belgio-Italia, Conte “Sostenuti da tutta la nazione”

  • Euro ’16: Italia pronta all’esordio alle 21 contro il Belgio a Lione

    GENOVA 13 GIU.  Il grande giorno è arrivato. Questa sera alle ore 21 a Lione la Nazionale farà il suo esordio nel Campionato Europeo di Francia 2016 contro il Belgio, una sfida che sarà seguita da milioni di italiani davanti alla tv e da migliaia di tifosi che gremiranno gli spalti dello ‘Stade de Lumieres’, il nuovissimo impianto inaugurato lo scorso gennaio che ha sostituito lo ‘Stade de Gerland’.

    In tribuna a fare il tifo per gli Azzurri, con il presidente federale Carlo Tavecchio e il Dg Michele Uva, ci saranno anche il presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale Roberto Fabbricini, il membro CIO Mario Pescante, l’Ambasciatore d’Italia in Francia Giandomenico Magliano e il Console Generale d’Italia a Lione Giulio Marongiu.

    I numeri di maglia dei 23 Azzurri convocati per l’Europeo

    Portieri: 1 Gianluigi Buffon (Juventus), 13 Federico Marchetti (Lazio), 12 Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain);
    Difensori: 15 Andrea Barzagli (Juventus), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 5 Angelo Obinze Ogbonna (West Ham);
    Esterni: 21 Federico Bernardeschi (Fiorentina), 6 Antonio Candreva (Lazio),  4 Matteo Darmian (Manchester United), 2 Mattia De Sciglio (Milan), 22 Stephan El Shaarawy (Roma);
    Centrocampisti: 16 Daniele De Rossi (Roma), 8 Alessandro Florenzi (Roma), 23 Emanuele Giaccherini (Bologna),10 Thiago Motta (Paris Saint Germain), 18 Marco Parolo (Lazio), 14 Stefano Sturaro (Juventus);
    Attaccanti: 17 Citadin Martins Eder (Inter), 11 Ciro Immobile (Torino), 20 Lorenzo Insigne (Napoli), 9 Graziano Pellè (Southampton), 7 Simone Zaza (Juventus).

    Staff – Commissario tecnico: Antonio Conte; Team Manager: Gabriele Oriali; Segretario: Mauro Vladovich; Assistenti Tecnici: Angelo Alessio, Massimo Carrera, Gianluca Spinelli, Gianluca Conte e Mauro Sandreani; Preparatori Atletici: Costantino Coratti e Paolo Bertelli; Medici Federali: Enrico Castellacci e Luca Gatteschi; Massofisioterapisti: Aldo Esposito, Alessandro Donato, Takahiro Yamamoto, Walter Martinelli, Pasquale Raia, Emanuele Randelli.

    Il programma della Nazionale

    Lunedì 13 Giugno
    h. 21.00 Gara Belgio-Italia
    A seguire attività Media MD, trasferimento all’aeroporto di Lione e rientro a Montpellier

    Martedì 14 Giugno
    h.  16.30 Allenamento (aperto primi 15’)

    Mercoledì 15 Giugno
    h.  10.30 Allenamento (chiuso)
    h.  13.00 Conferenza stampa (calciatori)
    h.  16.30 Allenamento (chiuso)

    Giovedì 16 Giugno
    h.   10.30 Allenamento (chiuso)
    a seguire  trasferimento  all’aeroporto di Montpellier
    h.   16.15 Partenza volo charter AZ8080 per Tolosa e trasferimento allo Stadio di Tolosa
    h.   17.10 Arrivo all’aeroporto di Tolosa e h. 17.30 Incontro con la stampa CT più 1 – 2 calciatori
    h.   18.30 Allenamento (aperto primi 15’)

    Venerdì 17 Giugno
    h. 15.00 Gara Italia – Svezia
    A seguire attività Media MD, trasferimento all’aeroporto di Lione e rientro a Montpellier

    Sabato 18 Giugno
    h.  16.30 Allenamento (aperto primi 15’)

    Domenica 19 Giugno
    h.   10.30 Allenamento (aperto primi 15’)
    h.   13.00 Incontro con la stampa a Casa Azzurri
    h.   16.30 Allenamento (chiuso)

    Lunedi 20 Giugno
    h.   10.30 Allenamento (chiuso)
    h.   13.00 Incontro con la stampa a Casa Azzurri
    h.   16.30 Allenamento (chiuso)

    Martedì 21 Giugno
    h. 10.30 Allenamento (chiuso)
    Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Montpellier
    h. 15.30 Partenza volo charter AZ8080 per Lille
    h.  17.15 Arrivo all’aeroporto di Lille e trasferimento allo Stadio Pierre Mauroy
    h.  17.45 Incontro con la stampa CT più 1-2 calciatori
    h.  18.30 Allenamento (aperto primi 15’)

    Mercoledì 22 Giugno
    h. 21.00 Gara Italia – Irlanda
    A seguire attività Media MD, trasferimento all’aeroporto di Lille e rientro a Montpellier

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: Italia pronta all’esordio alle 21 contro il Belgio a Lione

  • Europei: vittorie ieri per Polonia, Croazia e Germania, stasera debutto azzurro

    Euro 2016

    GENOVA 12 GIU.  Emozioni ieri nella terza giornata di questi Europei che stasera vedranno gli azzurri esordire nel loro girone.
    Nel primo pomeriggio, alle 15, la Croazia ha battuto per 1-0 la Turchia con una magia del mediano del Real Madrid Luka Modric.
    Nella sfida delle 18 invece vittoria di misura per 1-0 della Polonia che vince 1-0 contro l’Irlanda del Nord con il gol dell’attaccante dell’Ajax Milic.
    Infine alle 21, nella sfida più attesa, sono i campioni del Mondo della Germania ad aver regolato per 2-0 l’Ucraina: prima l’ex Samp Mustafi e poi Sweinsteiger regolano gli ucraini e mettono i primi tre punti in cascina.

    Il programma di oggi

    ore 15 Spagna-Repubblica Ceca

    ore 18 Svezia-Irlanda

    ore 21 Belgio-Italia

    fc

    Leggi l’articolo originale: Europei: vittorie ieri per Polonia, Croazia e Germania, stasera debutto azzurro

  • Altre sei medaglie per l’ Italia agli Europei di Loano

    Altre sei medaglie per l’ Italia agli Europei di Loano

    La nazionale italiana impegnata a Loano

    SAVONA. 13 GIUG. Anche ieri i nuotatori italiani ai Campionati Europei di nuoto dell’ INAS-Fisdir si sono fatti onore: gli azzurri hanno infatti conquistato ben 6 medaglie. Daniele Zichella ha vinto l’ oro nei 200 dorso in 2’46”08. Le quattro medaglie d’argento sono arrivate dalla staffetta 40 per 50 misti (gli azzurri Zichella-Franchetto-Palazzo-Scafidi sono stati battuti solo dalla Francia) da Gianluigi Franchetto (nei 100 farfalla è finito dietro al transalpino Maxime Dutter), da Rosanna Stufano (nei 400 stile libero, dove ha chiuso dietro all’austriaca Janina Falk) e dalla staffetta composta da Zichella-Franchetto-Palazzo-Casali (4×100 misti). Il bronzo lo ha conquistato infine Gianluigi Franchetto nei 100 stile libero dietro al francese Nathan Maillet ed al ceco Vladimjr Hlavac.

    Anche la terza giornata di questi campionati loanesi, che stanno riscuotendo un grande successo, ha dunque consentito di arricchire il medagliere azzurro. Ora l’ Italia è seconda con tre ori, 10 argenti e quattro bronzi, dietro soltanto alla Francia che sembra imprendibile e sta dimostrando con una serie di exploit di essere davvero la grande dominatrice di questa edizione dei campionati continentali.

    Grande soddisfazione fra allenatori, dirigenti e tecnici azzurri: già al termine della terza giornata infatti l’ Italia ha raggiunto nelle medaglie quota 17, lo stesso numero ottenuto nei precedenti campionati europei a Liberec. Speriamo ora che i nuotatori azzurri non si fermino e che ottengano ancora importanti allori. Oggi è in programma la quarta giornata che metterà in palio altri otto titoli continanetali.

    Ecco qual’è il medagliere dopo la terza giornata di gare. Campionati Europei di Nuoto INAS-Fisdir: 1) Francia 8 ori, 2 argenti, 6 bronzi; 2) ITALIA 3 ori, 10 argenti e 4 bronzi; 3) Spagna 3-1-5; 4) Polonia 3-0-2; 5) Turchia 2-5-4; 6) Austria 2-2-2 ; 7) Portogallo 2-0-0; 8) Repubblica Ceca 1-4-0; 10) Estonia 0-0-1.

    CLAUDIO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: Altre sei medaglie per l’ Italia agli Europei di Loano