Autore: Redazione Centrale

  • Euro ’16, iniziati gli ottavi: promosse Portogallo, Polonia e Galles

    Euro 2016

    GENOVA 26 GIU. Nel pomeriggio e nella serata di ieri si sono svolti ben tre ottavi di finale di Euro ’16 in Francia.

    POLONIA-SVIZZERA 1-1 (6-5 dcr)

    La Polonia continua a stupire battendo la Svizzera e volando ai quarti. Passa in vantaggio proprio la nazionale polacca al ’39 con Blazscsykowski su assist di Grosiski ma nei minuti finali la beffa di Shaqiri. Ai rigori errore fatale di Xhaka.

    GALLES-IRLANDA DEL NORD 1-0

    Il derby tutto britannico lo vincono i Dragoni che volano ai quarti grazie alla malcapitata autorete di McAuley.

    PORTOGALLO-CROAZIA

    Nonostante un Europeo iniziato in sordina il Portogallo non delude mai e vola agli ennesi quarti di una rassegna continentale grazie alla rete di Quaresma nei tempi supplementari.

    Oggi

    ore 15 FRANCIA-IRLANDA

    ore 18 GERMANIA-SLOVACCHIA

    ore 21 UNGHERIA-BELGIO

    fc

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16, iniziati gli ottavi: promosse Portogallo, Polonia e Galles

  • Euro ’16: Italia-Spagna, Barzagli “Giocheremo con coraggio”

    Euro 2016

    GENOVA 25 GIU.  C’era anche Andrea Barzagli in campo quattro anni fa a Kiev ad assistere impotente al secondo trionfo consecutivo della Spagna all’Europeo, una finale nata male e finita peggio contro una squadra più tonica e fresca rispetto agli Azzurri, arrivati stanchi all’ultima tappa di un cammino esaltante. Lunedì il difensore della Juventus, uno dei tre Campioni del Mondo del 2006 nella rosa di Conte insieme a Buffon e De Rossi, ha la possibilità di prendersi una bella rivincita contro quella che negli ultimi anni è diventata una vera e propria bestia nera per la nostra nazionale: “Stiamo studiando la Spagna – dichiara in conferenza stampa – ma in fin dei conti sono i duelli in campo che contano. Dovremo stare attenti alla loro fase offensiva, ma l’errore più grande sarebbe fare una partita remissiva. La Spagna tranne che per il secondo tempo dell’ultima partita ha fatto vedere che è una delle favorite al titolo per la qualità che ha. Forse siamo brutti e sporchi, però daremo tutto sperando di fargli male”.

    Nessun dubbio sul miglior giocatore della Spagna (“Iniesta è uno dei centrocampisti più forti di sempre e sicuramente il più forte degli ultimi 15 anni”), mentre in attacco il pericolo numero uno è rappresentato da Alvaro Morata, suo compagno di squadra fino a pochi giorni fa che lo ha indicato come uno dei difensori più difficili da affrontare: “Ma non ci casco – dice sorridendo – questi attestati di bravura non mi piacciono molto. In partita per me non ci sono amici, faccio anche fatica a salutare prima di scendere in campo. Sappiamo quali sono le qualità di Alvaro, ma dovremo stare attenti a tutti, non solo a lui. E forse ha più vantaggi lui a conoscere bene noi che il contrario”.

    D’accordo con Chiellini sul fatto che la diffida non deve rappresentare un problema (“scherziamo tra di noi sul fatto che siamo l’unica squadra che ha due portieri ammoniti”), Barzagli conferma di aver mantenuto una grande umiltà nonostante i tanti titoli vinti in carriera: “Non mi paragono a giocatori come Ramos, Pique, Hummels o Boateng, presi singolarmente sono più forti di me. Sono migliorato mentalmente e tecnicamente, sono più forte nella marcatura e a 35 anni mi ritengo alla pari degli altri, anche di un ventenne. Quando inizi a giocare anche con grandi giocatori, con grandi squadre, inizi a vincere e a vedere che puoi continuare a vincere, ti viene voglia di migliorarti. Dopo il primo scudetto con la Juve ho passato un’estate a pensare alla stagione successiva per continuare a vincere”.

    Con la Spagna non ci sarà Candreva: “Sappiamo bene quello che ci può dare, ha fatto benissimo nelle prime due partite, ma siamo in 23 e ci sono i sostituti giusti per non farlo rimpiangere. Il gruppo è molto affiatato, mi ricorda quello del 2006…”. E la speranza di tutti è che anche l’epilogo possa essere lo stesso di dieci anni fa: “Siamo partiti nello scetticismo generale, che ci può stare, non eravamo tra le favorite e non lo siamo neanche ora. Ma penso che la Nazionale si sia conquistata molti tifosi per quello che dà sul campo: grande cuore, attaccamento alla maglia e responsabilità di tutti. Abbiamo portato a indossare qualche maglia azzurra in più e penso che questa partita farà stare tanti italiani attaccati alla tv”.

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: Italia-Spagna, Barzagli “Giocheremo con coraggio”

  • Euro ’16, vige l’equilibrio nella rassegna continentale

    Euro 2016

    GENOVA 25 GIU.  Un dato incontrovertibile di questa prima tranche di Euro 2016 non è numerico ma deriva dall’analisi dello scenario: vige la dittatura ferrea dell’equilibrio. La formula a 24 squadre, non unanimemente apprezzata, ha davvero reso possibili imprese epiche come quelle delle due Irlanda, entrambe volate agli ottavi come migliori terze, senza parlare dell’Islanda e dell’Ungheria che però hanno agguantato la qualificazione senza ricorrere a ripescaggi, circostanza cui invece ha dovuto ricorrere il Portogallo di Cristiano Ronaldo.

    L’equilibrio è sintomo e causa allo stesso tempo e si è tradotto in termini numerici in un sensibile abbassamento delle reti segnate a partita: 96 in totale per una media di 1,92 ogni 90′, nettamente in calo rispetto ai 2,5 di Euro 2012 e gli addirittura 2,83 del Mondiale brasiliano di due anni fa. Un dato davvero impressionante riguarda il ritorno in auge in pompa magna della “zona Cesarini”: 13 reti sono state messe a segno nel quarto d’ora finale ed addirittura 7 oltre il 90′, ulteriore cartina tornasole di quanto ogni partita viva sul filo dell’equilibrio, con le squadre che continuano a colpirsi ai fianchi come pugili fino a scatenare il cedimento delle difese dell’avversario nell’ultima ripresa. Ben 27 match su 36, ovvero oltre il 75% del totale, si sono chiusi in pareggio oppure con uno scarto di una sola rete tra i due undici in campo (11 pareggi e 16 vittorie con meno di due gol di scarto). I risvolti di una formula che tiene in piedi speranze fino all’ultimo certamente ma anche la dimostrazione che non esistono più sprovveduti nel mondo del calcio.

    I capocannonieri parziali sono Bale e Morata con 3 reti (lo spagnolo ha una migliore media realizzativa in base ai minuti giocati) mentre tra gli assistman regnano Hazard e Ramsey a quota 2. Non sorprende quindi che il Galles, altra bella storia dell’estate europea, sia la compagine più prolifica a pari merito con la mai troppo sorprendente Ungheria, entrambe a quota 6 reti; “maglia nera” di questa classifica l’Ucraina a zero gol, l’unica a non aver mai esultato.

    Il Portogallo è invece la nazionale che ha tentato più conclusioni verso la porta avversaria (69), seguita dall’Inghilterra (65). Nel possesso palla solamente Germania, Spagna e Portogallo hanno superato la soglia del 60% (rispettivamente 66% per i tedeschi e 61% per le iberiche) anche se va segnalato come qualificate agli ottavi siano anche le due squadre fanalino di coda in questa classifica, Islanda e Irlanda del Nord, con dati del 35% e del 34%: le vie verso il successo sono davvero infinite!

    Spagna e Germania guidano anche la graduatoria delle più precise. I bi-Campioni in carica hanno completato il 93% dei passaggi tentati seguiti dal 91% dei Campioni del Mondo 2014, cifre che rasentano la perfezione. L’Italia è a metà classifica in questo senso con l’81%, figlio anche del diverso modus operandi mostrato in campo, fatto di scelte che prediligono le più rischiose verticalizzazioni.

    Capitolo retroguardie. Solo Germania e Polonia non hanno sinora subito gol, seguite da Italia, Francia e Svizzera con una rete incassata. La rete più bucata è stata quella russa con 6 gol al passivo, poi Ucraina e Repubblica Ceca con 5: tutte compagini che hanno salutato la competizione.

    A chiusura una curiosità. Lo Speedy Gonzales di Euro 2016 è stato finora l’ala francese Kingsley Coman, beccato dall’autovelox alla velocità di 33 km/h!

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16, vige l’equilibrio nella rassegna continentale

  • Ancora un salvataggio nel Canale di Sicilia: 2100 migranti

    Salvataggio oggi di 2100 migranti

    CATANIA. 24 GIU. Ancora 2.100 i migranti sono stati salvati oggi, durante 9 distinte operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa della Guardia costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

    I migranti si trovavano a bordo di 3 barconi e 6 gommoni.

    Hanno preso parte ai soccorsi, unità della Marina Militare, di Eunavformed, di Frontex, e delle ONG MSF e MOAS. A termine delle operazioni di soccorso, tutti i migranti sono stati presi a bordo dell’unità Norvegese Siem Pilot, operante sotto il dispositivo Frontex, nonché dell’unità tedesca Frankfurt, operante nel dispositivo Eunavformed.

    Leggi l’articolo originale: Ancora un salvataggio nel Canale di Sicilia: 2100 migranti

  • Msc Crociere e la partnership con Jean Louis David

    MSC Crociere, ha annunciato l’esclusiva partnership con Jean Louis David, brand di fama mondiale nell’hairstyling

    GENOVA. 24 GIU. MSC Crociere, ha annunciato l’esclusiva partnership con Jean Louis David, brand di fama mondiale nell’hairstyling.

    Entro fine anno, infatti, la Compagnia introdurrà sull’intera flotta saloni Jean Louis David. Questo nuovo servizio potenzierà ulteriormente l’offerta già ricca e in continua evoluzione di servizi di bellezza e benessere messi a disposizione, in via esclusiva, per i crocieristi MSC che d’ora in avanti troveranno anche l’intera gamma di servizi di hairstyling di massimo livello eseguiti a bordo dagli esperti Jean Louis David.

    Trovare il tempo di andare dal parrucchiere prima di partire per le vacanze a volte è complicato, così come gestire l’acconciatura e i capelli in climi diversi e durante una crociera.

    D’ora in poi i crocieristi MSC Cruises avranno a disposizione una gamma completa di servizi di hairstyling esclusivi, per lasciarsi coccolare da mani esperte e avere sempre un aspetto impeccabile, in qualsiasi occasione: dallo shampoo all’acconciatura ai trattamenti per curare i capelli.

    “L’annuncio – spiega Gianni Onorato, Chief Executive Officer di MSC Cruises – riflette la nostra strategia e l’impegno profuso per mettere a disposizione dei nostri crocieristi un’offerta sempre più ricca di esperienze uniche e spesso esclusive su tutta la flotta attraverso autentiche partnership con i massimi esperti mondiali nei rispettivi settori. MSC Crociere e Jean Louis David hanno visto l’uno nell’altro il partner ideale per portare nel mondo delle crociere servizi di primo livello. In questo contesto poi, oltre a tutta l’offerta, sottolineiamo anche l’eleganza del Mediterraneo che continua ad essere per noi il cuore del brand MSC Crociere”.

    Jean Louis David è un innovatore nel mondo dell’hairstyling che persegue l’eccellenza del servizio riflettendo quelli che sono valori fondamentali di MSC Crociere e della sua offerta ai crocieristi. Jean Louis David è un nome di fama internazionale e vanta oltre 1.000 saloni in tutto il mondo. Questa nuova partnership prevede inizialmente l’apertura di 11 saloni sulle navi MSC con progressiva estensione anche sulle nuove navi a mano a mano che entreranno in servizio a partire da MSC Meraviglia a giugno 2017.

    Franck Provost, proprietario del marchio Jean Louis David, ha così commentato: “Proprio come MSC Crociere, Jean Louis David persegue da sempre l’eccellenza nel servizio. Entrambi i marchi offrono esperienze di eleganza e di stile, quindi collaborare assieme viene del tutto naturale quando si tratta di offrire maggior bellezza, piacere e benessere. Le crociere sono un’esperienza meravigliosa e speciale per ciascun individuo e siamo orgogliosi di accettare la sfida per renderle ancora più ricche e indimenticabili”.

    Gli hairstylists che opereranno nei saloni a bordo sono esperti formati dagli specialisti Jean Louis David, sempre all’avanguardia delle ultime tendenze nello styling e nella cura dei capelli. Inoltre per questi trattamenti ci sarà anche la convenienza che i prezzi applicati nei saloni a bordo saranno gli stessi dei saloni a terra.

    Nei saloni di bordo i crocieristi troveranno anche la gamma dei noti prodotti Jean Louis David che potranno essere acquistati sia per l’utilizzo durante la crociera sia per l’utilizzo a casa.

    A bordo di MSC Preziosa, MSC Fantasia e MSC Poesia sono già stati aperti i primi saloni Jean Louis David ed entro fine anno è prevista l’apertura di  nuovi saloni sull’intera flotta della Compagnia.

    Per maggiori informazioni sui saloni Jean Louis David sulle navi MSC Crociere visitate il sito www.msccrociere.it.

    Leggi l’articolo originale: Msc Crociere e la partnership con Jean Louis David

  • Gran Bretagna fuori dall’Ue, vince la Brexit

    La Gran Bretagna fuori dall’Europa, vince la Brexit

    LONDRA. 23 GIU. La Commissione elettorale della Gran Bretagna conferma la vittoria dei Leave. Vince così il ‘Brexit’ e la Gran Bretagna è fuori dall’Europa.

    Secondo il ‘sito della BBC, il Leave’ ha ottenuto il 51,9% dei voti e il ‘Remain’ il 48,1%.

    Per la Brexit hanno votato 17.410.742 elettori mentre per restare nell’Ue i voti sono stati 16.141.241. L’affluenza al referendum viene fissata al 72,2%.

    “Questa è la vittoria che significa un nuovo giorno dell’indipendenza per il nostro Paese. E’ l’alba di un Regno Unito indipendente”. Lo ha detto il leader dell’Ukip Nigel Farage. Ed Ancora: ”E’ arrivato il momento di liberarci da Bruxelles”.

    Cameron si dimetterà ad ottobre. “Ci dovrà essere un nuovo primo ministro eletto a ottobre”. Lo ha detto il premier britannico David Cameron aggiungendo che il nuovo premier “dovrà guidare i negoziati con l’Ue. Il popolo britannico ha votato per uscire dall’Europa e la volontà del popolo britannico sarà rispettata”.

    Tweet riguardo #Brexit

    Leggi l’articolo originale: Gran Bretagna fuori dall’Ue, vince la Brexit

  • La guardia costiera soccorre 5.000 migranti

    Soccorsi 5.000 migranti dalla guardia costiera oggi nel Canale di Sicilia

    CATANIA. 23 GIU. Sono circa 5.000 i migranti tratti in salvo oggi, nel corso di 43 distinte operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa della guardia costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

    Si tratta di 40 gommoni, 2 barconi e 1 barchino.

    Nei soccorsi sono intervenute la nave Diciotti della Guardia costiera, unità della Marina Militare, di Eunavformed e ONG. I due barconi, avvistati da un velivolo della Guardia costiera del 2°nucleo aereo di Catania, sono stati soccorsi da tre motovedette della Guardia costiera di Reggio Calabria e da una nave mercantile dirottata dalla Centrale operativa.

    Leggi l’articolo originale: La guardia costiera soccorre 5.000 migranti

  • Nasce il Premio Platea per la nuova drammaturgia

    Il Premio Platea

    ROMA. 23 GIU. Nasce un nuovo premio per la nuova drammaturgia italiana, unico nel suo genere: al testo vincitore andranno una prestigiosa coproduzione tra Teatri Nazionali e Teatri di Rilevante Interesse Culturale, e la pubblicazione per i tipi di Einaudi. Promosso dalla Fondazione P.L.A.TEA. in collaborazione con Giulio Einaudi Editore e con A.N.A.R.T.

    In sintonia con le indicazioni del Decreto Ministeriale del 1° luglio 2014 e dando concretezza ai propri fini statutari per la formazione, promozione e diffusione della cultura e dell’arte, la Fondazione P.L.A.TEA. costituitasi nel 2008, in rappresentanza dei diciassette teatri stabili pubblici italiani, guarda alla produzione drammaturgica contemporanea come a uno strumento primario per la crescita culturale italiana. Il bando, riservato a opere inedite e mai rappresentate, scritte in lingua italiana, è rivolto ad autori di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.

    I testi dovranno essere inviati entro le ore 24.00 di venerdì 16 settembre 2016 a mezzo posta elettronica all’indirizzo [email protected].

    La Commissione di selezione del “ Premio Platea ” sarà formata da cinque componenti scelti fra i direttori dei teatri aderenti alla Fondazione, da un componente designato da Giulio Einaudi Editore e da un componente designato dall’A.N.A.R.T.

    A rendere unico, e particolarmente rilevante, questo nuovo premio per la scena nazionale è lo sbocco produttivo ed editoriale riservato al testo vincitore, che – grazie a una coproduzione tra i teatri aderenti alla Fondazione – sarà messo in scena nel corso della stagione 2017-2018 e sarà pubblicato dalla Casa Editrice Einaudi nella collana Collezione di teatro. Lo spettacolo sarà in seguito programmato nei teatri della Fondazione P.L.A.TEA. e nei Circuiti Regionali aderenti all’A.N.A.R.T.

    La Compagnia di San Paolo sostiene la prima edizione del “Premio PLATEA” per la Nuova Drammaturgia.

    Per chi è interessato a partecipare, il bando è pubblicato su www.fondazioneplatea.it

    Leggi l’articolo originale: Nasce il Premio Platea per la nuova drammaturgia

  • Euro ’16: Italia-Irlanda 0-1, azzurri spenti subiscono il primo ko

    Buffon

    GENOVA 23 GIU. Una brutta prestazione degli azzurri, una squadra impacciata, senza grinta, poco incisiva e motivata. L’Italia “2” gioca un brutto match .L’Irlanda ha dominato tutta la gara,pressando dall’inizio alla fine, con voglia, cinismo ed orgoglio, Irlandesi più motivati e grintosi oltre che più incisivi. Una partita deludente ed una squadra azzurra che sembra abbia avuto un calo fisico e mentale Questa sconfitta deve essere da esempio per spronarci in vista degli ottavi di finale con i campioni in carica, le furie rosse della Spagna. Onore e merito agli irlandesi che si qualificano agli ottavi di finale.
    -Momenti Salienti:
    -Prima occasione del match, ci prova Hendrych dalla distanza fuori sul fondo.
    -Occasione Irlanda: corner di Brady , incorna Murphy ma blocca Sirigu.
    -L’Italia ci prova con Immobile d’esterno, a lato sul fondo.

    Secondo tempo
    -Zampata di Zaza,sul fondo.
    -L’Irlanda ci crede: Irlandesi che premono, Italia sulla difensiva
    -Azione personale di Insigne,tiro di collo, gran dribbling e la conclusione va a colpire il palo.
    -Triangolo Sturaro-Insigne-El Shaarawy ma blocca Randolf
    – L’ Irlanda non molla e va vicino al gol: Hool Lahal , a tu per con Sirigu, sbaglia clamoramente, l’occasione è nata da una palla persa di Thiago Motta.
    -Irlanda segna il gol che sancisce la storica la qualificazione agli ottavi: Cross dalla destra di Hool Lahal,apre per Brady che anticipa la difesa e Sirigu.
    Cambi:Bernardeschi per Darmian,Insigne per Immobile,De Sciglio per El Sharaawy

    Simone Mora

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: Italia-Irlanda 0-1, azzurri spenti subiscono il primo ko

  • Euro ’16: Spagna sconfitta e seconda: agli ottavi sfida all’Italia

    Euro 2016

    Nella serata di ieri si sono completati due gironi di Euro ’16. La sconfitta della Spagna regala all’Italia le Furie Rosse agli ottavi.

    POLONIA-UCRAINA 1-0 La sfida tra le due nazioni che avevano ospitato i precedenti campionati europei la decide Blaszczykowski nel primo tempo. Polacchi qualificati e ucraini fuori.

    GERMANIA-IRLANDA DEL NORD 1-0

    L’ex Fiorentina Mario Gotze torna titolare e torna a segnare in nazionale decidendo questo Match: gol pesantissimo perché consente alla squadra di Low di essere prima nel girone.

    SPAGNA-CROAZIA 1-2

    Sorpresa in questo gruppo dove la Spagna, passata in vantaggio con Morata ad inizio Match, si fa battere in rimonta dalla Croazia perdendo partita e testa del girone: ora agli ottavi sarà super sfida al Saint Denis contro l’Italia.

    Per i croati a segno prima Kalinic allo scadere del primo tempo poi Perisic all’87.

    REP.CECA -TURCHIA 0-2

    Colpaccio dei turchi che vincono e sperano nel ripescaggio tra le migliori terza:  Ylmaz al ’10 e Tufan al ’67 fanno sognare Terim.

    Oggi in programma

    ore 18

    Ungheria-Portogallo

    Islanda-Austria

    ore 21

    Italia-Irlanda

    Belgio-Svezia

    Leggi l’articolo originale: Euro ’16: Spagna sconfitta e seconda: agli ottavi sfida all’Italia