Autore: Redazione Centrale

  • Un francese alla direzione della scuola di ballo S.Carlo di Napoli

    Stéphane Fournial è il nuovo Direttore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

    NAPOLI. 16 OTT. Stéphane Fournial è il nuovo Direttore della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo. A seguito della manifestazione di interesse, indetta dal Teatro di San Carlo in data 26 giugno 2015, per la Direzione della Scuola di Ballo, la Fondazione ha scelto un direttore francese dopo i 25 anni di direzione di Anna Razzi, che prenderà servizio a partire dal 20 ottobre 2015.

    Fournial si è formato al “Centro internazionale di danza”di Rosella Hightower a Cannes, ed ha avuto una brillante carriera come ballerino, ed in seguito insegnante di danza , direttore artistico, produttore, manager.

    Come danzatore ha sostenuto ruoli di primo piano come Albrecht (Giselle); Romeo (Romeo e Giulietta); Basilio (Don Chisciotte); Il Corsaro; Prince (Il lago dei cigni); con accanto etolies come Vulpian Claude (Paris Opera); Estella Hermann (Argentina); Carole Arbo (Paris Opera); Irena Pasaric (Zagabria); Margaret Illmann (Berlino); Carla Fracci (Italia); Sofiane Sylve (Het Nationale Ballet). Ed ha vinto i seguenti premi: Prezzo Positano – Massine (Italia 1995) ;Festival Internazionale Premio Spalato (Croazia 1998).

    Attualmente è Produttore e Direttore Artistico di 6 premium. Cavaliere delle Arti e delle Lettere conferito dal Ministro della Cultura Francese Frédéric Mitterrand, nonché Membro del C.I.D (International Dance Council – UNESCO)

    “Sono felicissimo. Quasi non ci credo – afferma Stéphane Fournial alla giornalista Francesca Bernabini – E’ per me un grande onore poter dirigere la Scuola del San Carlo, un teatro che conosco per averci ballato e che amo profondamente. E’ una grande responsabilità”.

    Auguriamo buon lavoro al nuovo direttore e buona permanenza nella bella città partenopea.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Un francese alla direzione della scuola di ballo S.Carlo di Napoli

  • Nubifragi, 4 morti, colpito il centro sud

    Alluvione nel Frusinate

    L’AQUILA. 15 OTT. Si aggrava il bilancio delle vittime per il maltempo nel centro-sud.

    Sono quattro le vittime, due in Abruzzo, con una donna travolta da una frana a Civitella Roveto ed un uomo trovato morto nella cantina allagata di casa sua a Tagliacozzo. La terza vittima nel Lazio, un uomo finito con l’auto in una voragine stradale a Paliano nel Frusinate.

    La quarta vittima nel Beneventano, a Pago Veiano, dove una donna 70enne è stata travolta dall’acqua nella propria abitazione.

    A Roma i nubifragi non sono arrivati. Nella serata di ieri è esondato l’Aniene a Tivoli, con case allagate.

    Ora il rischio arriva in Sicilia dove sono sono state disposte le chiusure delle scuole a Catania, Messina e Trapani.

    Leggi l’articolo originale: Nubifragi, 4 morti, colpito il centro sud

  • Il Ferretti 870 Tai He Ban a Shanghai

    Ferretti Yacts 870 Tai He Ban

    SHANGHAI. 15 OTT. Ferretti Yachts festeggia l’inizio della stagione autunnale in Cina con un importante riconoscimento, che premia non solo uno dei suoi modelli più recenti di maggior successo internazionale ma, soprattutto, gli sforzi progettuali di questi ultimi anni per essere sempre più all’avanguardia nello strategico mercato cinese e, più in generale, in tutta l’area Asia-Pacific.

    Ferretti Yachts 870, nella speciale edizione “Tai He Ban”, ha trionfato al recente “Best of Best Award” Gala, l’annuale appuntamento organizzato a Shanghai a fine settembre dalla celebre rivista “Robb Report China” e considerato come uno degli Oscar cinesi per l’industria del lusso internazionale.

    La giuria di “Robb Report China” ha conferito al nuovo flybridge Ferretti Yachts il premio come “Best Semi-Customized Yacht” (miglior yacht semi-personalizzato).

    La selezionata platea di lettori del magazine si è riunita assieme a stelle del cinema, celebrities, artisti e al top management cinese dei principali marchi del lusso mondiale nel lussuoso Jing An Shangri-La Hotel di Shanghai.

    Qui, insieme al team di “Robb Report China”, ha assistito alla consegna dei “Best of Best Awards 2015”, come sempre suddivisi in varie categorie tematiche: moda, motori, arte e, appunto, nautica.

    A cinque mesi dal debutto ufficiale in Asia, avvenuto lo scorso maggio all’edizione 2015 del Gold Coast Boat Show di Hong Kong, Ferretti Yachts 870 “Tai He Ban” Special Edition è stato riconosciuto come uno dei progetti che ha saputo meglio sorprendere e conquistare la platea, sempre più crescente, di appassionati di nautica “Made in Italy” in Cina.

    Si tratta di pubblico di armatori che, ormai da anni, trova in Ferretti Yachts il suo principale punto di riferimento.

    Il “Best of Best Award” ha celebrato in particolare lo studio progettuale realizzato a bordo di questo magnifico 87 piedi, imperniato su una filosofia costruttiva che riesce a soddisfare i desideri e le richieste in particolare degli armatori dell’area Asia-Pacific.

    La “Tai He Ban” Special Edition trae infatti ispirazione dalla famosa “Hall of Supreme Harmony”, uno dei luoghi più prestigiosi e lussuosi della Città Proibita di Pechino, dove si svolgevano le importanti cerimonie ufficiali alla presenza dell’Imperatore e dei suoi massimi dignitari.

    L’omaggio alla millenaria tradizione culturale cinese si traduce, a bordo dei modelli Ferretti Yachts, in ambienti pensati per una fruizione più istituzionale dell’imbarcazione, che diventa luogo privilegiato perbusiness meeting e ricevimenti ufficiali, oltre ad appuntamenti informali e occasioni d’entertainment.

    È un layout ad hoc, abbinato a ricercate e inedite soluzioni di decoro studiate per questo specifico allestimento.

    Questa speciale edizione – ora disponibile su tutta la flotta Ferretti Yachts, dai 55 ai 96 piedi – è stata introdotta sul mercato a fine 2013. Dopo il reveal del primo yacht “Tai He Ban” nel marzo 2014, ampia parte della gamma Ferretti Yachts è già sbarcata in Asia-Pacific con questo specifico layout in poco più di un anno.

    Ferretti Yachtshttp://www.ferretti-yachts.com/

    Leggi l’articolo originale: Il Ferretti 870 Tai He Ban a Shanghai

  • BALUN : ANDORA E PIEVE DI TECO VINCONO I TITOLI GIOVANILI

    BALUN : ANDORA E PIEVE DI TECO VINCONO I TITOLI GIOVANILI

    La squadra della Don Dagnino ha vinto il titolo italiano Allievi

    SAVONA. 14 OTT. Epilogo trionfale per la pallapugno giovanile del Ponente savonese e dell’entroterra ingauno. Ben tre titoli italiani sono stati conquistati infatti dai giovani giocatori della Don Dagnino di Andora e da quelli della Valle Arroscia di Pieve di Teco. Battendo per 8 a 6 l’ Araldica di Castagnole delle Lanze, nello spareggio scudetto di Spigno Monferrato, la Don Dagnino Andora ha vinto lo scudetto Allievi. I giovani che hanno riportato il titolo italiano in Riviera sono Miky Capato, Giacomo Aicardi, Andrea Verda, Lorenzo Bertola, Alessandro Divizia e Daniele Volpara. Giacomo Aicardi è figlio d’arte: suo padre è infatti il grande Riccardo Aicardi, 5 volte campione italiano di balùn, due scudetti fra i cadetti, più una coppa dei Campioni ed una Supercoppa, più una serie di successi come allenatore e direttore tecnico. Un palmarès di rilievo che lo colloca fra i più grandi di tutti i tempi. Ora il successo del figlio Giacomo riaprirà una nuova collana di soddisfazioni per i tifosi di Testico e del comprensorio ingauno? Gli appassionati del Ponente ligure naturalmente lo sperano di cuore. Tornando alla finale scudetto la Araldica “A” vice campione d’Italia ha schierato Emmanuele Giordano, Alessandro Voglino, Mario Bassino, Francesco Ternavasio e Enrico Musto. L’incontro è stato arbitrato in maniera impeccabile da Daniele Santini.
    Il Valle Arroscia ha invece conquistato lo scudetto nella categoria Pulcini battendo in finale per 7 a 4 la Merlese nello sferisterio di Imperia. La squadra pievese dei neocampioni del Valle Arroscia era composta da Sergio Seno, Samuele De Santis, Federico Ferrero, Dennis Rubini, Michele Maffone. La Merlese ha schierato Pietro Bovetti, Michele Sclavo, Simone Basso, Diego Aimo, Riccardo Aimo e Alessandro Sclavo.
    Bis del Valle Arroscia con gli Esordienti. La squadra pievese ha vinto per 7 a 5 lo spareggio disputato a Ceva contro la Canalese. Match intenso ed equilibrato nel primo tempo, chiuso sul 3 a 3. Nella ripresa break del Valle Arroscia, 6 a 3, ma la Canalese è rientrata in partita portandosi sul 6 a 5. Nell’ultimo gioco i pievesi hanno conquistato l’ultima caccia sul 40-30 e si sono coperti di gloria conquistando lo scudetto tricolore. Per la squadra della Valle Arroscia in campo sono scesi Matteo Molli, Giovanni Matis, Samuele De Santis, Cecilia Alassio e Davide Maffone. La Canalese ha invece schierato nella finale di Ceva Stefano Faccenda, Giacomo Galvagno, Luca Deltetto, Stefano Negro e Pietro Damonte. Arbitro dell’ incontro è stato Domenico Castellino.
    CLAUDIO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: BALUN : ANDORA E PIEVE DI TECO VINCONO I TITOLI GIOVANILI

  • Vietato fumare. Le nuove regole

    Una stretta legislativa sul divieto di fumare

    La campagna antifumo

    ROMA. 14 OTT. Già il decreto legge del 2013 inaspriva il divieto di fumo nelle scuole allargandolo anche ai cortili, ora però la stretta sul fumo di sigaretta si fa più forte.

    Il 12 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legislativo fortemente voluto dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, decreto con nuovi divieti che colpiscono proprio i più giovani per allontanarli dall’uso delle sigarette.

    Ecco le nuove regole:

    Vietato vendere pacchetti di sigarette da 10. Quelli preferiti dei ragazzi, piccoli, economici, ma donnosi come quelli normali: ora i tabaccai non possono più venderli ai minorenni, pena la licenza.

    Vietato vendere le sigarette elettroniche ai minorenni. Hanno nicotina a sufficienza per creare dipendenza, a meno della maggiore età.

    Vietato fumare anche a mamma e papà se sono con i ragazzi. Per esempio quando sono in macchina insieme, uno spazio troppo piccolo per permettere al fumo di sigaretta di disperdersi nell’ambiente senza fare danni.

    Vietato comprare sigarette alle macchinette ai minorenni. I distributori verranno sottoposti a controlli rigidissimi prima di essere installati.

    Vietato non conoscere i rischi. Fumare non è figo, mai. E questo vale anche per i maggiorenni. I danni del fumo causano malattie gravissime che in molti casi portano alla morte. Sui pacchetti verranno applicate immagini crude di malati sul letto di morte accompagnate da frasi che informano sugli effetti del fumo: “Il fumo del tabacco contiene oltre 70 sostanze cancerogene” oppure “Il fumo uccide, smetti subito”.

    Ora bisogna vedere se i più giovani osserveranno queste nuove regole, oppure se, alzando le spallluccie, continueranno a portarsi le sigarette dentro lo ziano perché “fa figo” o ci si “sente più grandi”.

    O ancora se continueranno a rintanarsi nei bagni a fumare o, peggio, nell’ora di ricreazione o all’uscita della scuola continuerà a fumare sfrontatamente davanti agli insegnanti o ai genitori.

    La campagna anti fumo del Ministero della Salutehttp://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_6_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=campagne&p=dacampagne&id=104

    Leggi l’articolo originale: Vietato fumare. Le nuove regole

  • Italia-Norvegia, Conte “Intrapreso Strada Giusta”

    Antonio Conte

    ROMA 14 OTT. Le prime parole, subito dopo la vittoria dell’Olimpico, Antonio Conte le spende per la Norvegia:  “Bisogna fare i complimenti agli avversari, la Norvegia è una squadra forte. Mi dispiace per loro, ma questo è il calcio, noi abbiamo fatto ciò che dovevamo per dare continuità alla nostra crescita”.
    L’Italia chiude in testa al girone, ma non è testa di serie. Il cittì è comunque soddisfatto: “Anche quando eravamo sotto di un gol, non meritavamo, sono contento. Questa  è la strada giusta, voglio questa cattiveria e intensità, si può vincere o perdere, ma questo deve essere l’ atteggiamento”.
    Una grossa spinta l’ha data il cambio di modulo in corso di partita: “Anche prima stavamo andando bene – dice Conte – e solo per sfortuna eravamo sotto. Avevamo giocato tre giorni prima, avevo solo tre esterni di ruolo, avevamo speso tanto ed era previsto che poi saremmo passati a un modulo più offensivo. Deve essere una nostra forza interpretare al meglio diversi moduli. Abbiamo chiuso il girone con 24 punti, diventa difficile spiegare come sia possibile non essere testa di serie con 8 vittorie, 4 pareggi ed un’unica sconfitta in amichevole con il Portogallo nelle ultime tredici partite. E peccato per quella sconfitta, altrimenti parleremmo di una squadra imbattuta”.

    Leggi l’articolo originale: Italia-Norvegia, Conte “Intrapreso Strada Giusta”

  • Qual. Euro ’16: Italia-Norvegia 2-1, Azzurri Primi nel Girone

    L’attaccante dell’Italia Pellè

    ROMA 14 OTT.  Con il pass per Francia 2016 già in tasca, la Nazionale di Antonio Conte batte 2-1 la Norvegia, costretta ora a passare dagli spareggi per raggiungere la qualificazione, e si regala un’altra bella vittoria che vale il primo posto del girone e un’ulteriore iniezione di fiducia dopo il bel successo di sabato a Baku. E un’Italia che ancora una volta vince e convince, capace di rimontare nella ripresa e di cambiare pelle a partita in corso con gli ingressi determinanti di Giovinco e Candreva e grazie ad un Alessandro Florenzi formato super, autore nel suo stadio del gol del momentaneo 1-1 e dell’assist decisivo per Pellè. Diventano così 50 le partite consecutive senza sconfitte della Nazionale nelle qualificazioni a Europei e Mondiali. Al sorteggio di dicembre non saremo teste di serie, ma Conte ha diversi motivi per guardare con ottimismo all’Europeo.

    Rispetto alla gara con l’Azerbaigian, il Ct cambia modulo, passando alla difesa a tre con l’inserimento di Barzagli che va a formare una retroguardia tutta targata Juventus, con Chiellini, all’ottantesima presenza in Nazionale, Bonucci e Buffon tra i pali. Sulle corsie esterne confermati Darmian e De Sciglio, Montolivo prende il posto di Verratti in cabina di regia e Soriano e Florenzi sono chiamati ad agire alle spalle del tandem offensivo Eder-Pellé, entrambi ancora in campo dal primo minuto dopo la bella prestazione di Baku.

    E come contro gli azeri l’Italia parte forte e, dopo appena sessanta secondi, va vicinissima al vantaggio, con Pellè che di testa sfiora il palo su invito dalla sinistra di De Sciglio. La Norvegia aspetta nella sua metà campo per provare a colpire in contropiede, lasciando il pallino del gioco agli Azzurri. Prima Soriano e poi Eder arrivano alla conclusione mandando alto sopra la traversa, la partita sembra a senso unico ma al 23’, al primo tiro in porta, la Norvegia trova il gol grazie a Tettey, che raccoglie una respinta corta della difesa e dal limite dell’area fulmina Buffon con un bel sinistro di prima intenzione. Uno a zero e massimo risultato con il minimo sforzo per la squadra di Hogmo, che vede l’Europeo avvicinarsi. Sugli spalti esultano i tifosi norvegesi, mentre i 30mila dell’Olimpico gridano ‘Italia, Italia’, chiamando la squadra a gettarsi di nuovo in avanti alla ricerca del pareggio. Un invito che viene raccolto dagli Azzurri e al 35’ è ancora Pellé a sfiorare il gol, girando di testa a lato su bell’invito di Montolivo. Le conclusioni di Soriano e Florenzi chiudono un primo tempo dominato dall’Italia, come confermano i dieci tiri in porta a uno e un possesso palla vicino al 60%.

    Il copione della ripresa è analogo a quello dei primi 45 minuti, con i norvegesi raccolti a difesa del vantaggio e Florenzi che cerca di prendere per mano la squadra con un paio di belle incursioni sulla destra che mettono i brividi alla retroguardia ospite. Al 16’ altra grande occasione sui piedi di Eder, che viene travolto in uscita da Nyland e lascia dolorante il campo. Al suo posto entra Sebastian Giovinco e, due minuti più tardi, Bertolacci rileva Montolivo. A venti minuti dalla fine Conte si gioca anche il terzo e ultimo cambio, con Candreva che prende il posto di Barzagli e con l’Italia schierata con il modulo visto a Baku, un 4-4-2 che diventa un 4-2-4 in fase di possesso, con Florenzi e Candreva sulle corsie esterne. E proprio dai piedi dei due giocatori di casa all’Olimpico nasce al 28’ il gol del pareggio: Candreva serve Giovinco, che dalla sinistra mette in mezzo un pallone insidioso, Aleesami prova a toccare con il petto indietro per Nyland, ma Florenzi capisce le sue intenzioni e anticipa il portiere norvegese realizzando il suo secondo gol in Nazionale.

    Raggiunto il pareggio l’Italia va subito a caccia del 2-1 e, dopo una conclusione di Giovinco deviata in angolo da Nyland, è ancora Florenzi ad andare in rete finalizzando una pregevole azione sull’asse Giovinco-Candreva, ma il tedesco Brych annulla per un fuorigioco che non c’è. Ci pensa allora Graziano Pellè al 36’ a far esplodere l’Olimpico con una gran girata di sinistro su assist dell’infaticabile Florenzi. A tempo scaduto Candreva sfiora il 3-1 in contropiede. Ma può bastare così, con l’Italia che chiude il suo cammino come l’aveva iniziato, con un altro successo sulla Norvegia dal sapore ancora più dolce.

    Leggi l’articolo originale: Qual. Euro ’16: Italia-Norvegia 2-1, Azzurri Primi nel Girone

  • Grillo ironico: “Ci quoteremo in borsa”

    Beppe Grillo Facebook

    GENOVA. 14 OTT. Si è svolta questa sera presso il ristorante Il Veliero di Corso Italia a Genova l’iniziativa “Il portavoce che ti serve”, una cena di autofinanziamento dell’ M5s per la manifestazione “Italia 5 Stelle”, in programma all’autodromo di Imola il 17 e 18 ottobre.

    Siamo qui – ha detto Grillo con ironia – per raccogliere dei fondi e forse dovremo lanciare dei derivati swap per avere soldi per le manifestazioni e non c’è da scartare l’idea che un giorno ci quoteremo in borsa”.

    A fine cena il leader del Movimento 5 Stelle ha fatto il cameriere servendo amaro e limoncello. Il ristorante era pieno per l’evento.

    Poi a proposito dei nuovi arresti a Milano, quello del vicepresidente della Regione Lombardia Mario Mantovani Grillo a detto: “Non facciamo in tempo a distrarci un attimo che arrestano sempre qualcuno. Non so neanche cosa dire. Noi ci vedremo a Imola”.

    Poi parlando delle future elezioni del Sindaco di Roma: “Servono persone sane, i romani ci diano una chance. Candidare persone conosciute è fuori da ogni logica del movimento. Il Pd e gli altri partiti candidano le belle foglie di fico. Per noi deciderà la rete”… “Abbiamo, infatti, quattro regole e non le cambiamo per nessuna ragione se gli italiani e i romani preferiranno una persona nota, un cattedratico o un luminare non cambierà niente. Se invece decideranno di provare a vedere cosa fanno le persone del movimento allora vedremo… Può darsi che saremo i peggiori però chiediamo che ci venga data una possibilità. Abbiamo bisogno di persone sane e competenti. Non candideremo vip”.

    Internet: www.beppegrillo.it

    Leggi l’articolo originale: Grillo ironico: “Ci quoteremo in borsa”

  • Twitter taglierà 336 dipendenti

    Twitter taglierà l’ 8% della sua forza lavoro

    SAN FRANCISCO. 13 OTT. Twitter taglierà fino all’8% della propria forza lavoro con un taglio che raggiungerà i 336 dipendenti; a comunicarlo lo stesso social network.

    Tale annuncio ha spinto il titolo in Borsa, dove guadagna oltre il 5%.

    “Abbiamo assunto decisioni difficili ma necessarie – ha detto – afferma l’Ad di Twitter, Jack Dorsey. Il cda ha approvato un piano di ristrutturazione e riduzione della forza lavoro. La ristrutturazione rientra nell’ambito di un piano per organizzare la società intorno alle sue priorità”.

    I tagli faranno risparmiare al social network dai 10 ai 20 milioni di dollari. Le spese totali di ristrutturazione sono stimate in 5-15 milioni di dollari.

    Tweet riguardo Jack Dorsey

    Leggi l'articolo originale: Twitter taglierà 336 dipendenti

  • La FAImarathon domenica 18 ottobre

    Faimarathon, il giardino-Ernan ad Albisola Superiore

    Faimarathon, chiesa a San Rocco a Sant’Ilario

    GENOVA. 13 OTT. Domenica 18 ottobre 2015 torna “FAImarathon. Con Il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa”, l’evento nato nel 2012 parte della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordiamoci di salvare l’Italia”.

    Per la prima volta affidata ai giovani del FAI, FAImarathon apre al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia grazie all’entusiasmo di 3.500 volontari che, in molti casi, proporranno eventi e iniziative speciali. Palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili: attraverso visite a contributo libero si potranno scoprire luoghi della nostra vita quotidiana, spesso inaccessibili o poco conosciuti. Non ci sono punti di partenza o di arrivo ma solo itinerari tematici, di interesse artistico, paesaggistico e sociale, che rappresentano l’identità del territorio, la sua storia, le sue tradizioni.

    Tutti i contributi raccolti permetteranno al FAI di continuare la sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano. In segno di gratitudine per quanti sostengono tutto l’anno la Fondazione saranno riservati vantaggi per gli iscritti al FAI che potranno accedere a luoghi aperti in esclusiva per loro e saltare le code in tutti gli altri.

    E’ possibile portare sempre con sé tutti i luoghi aperti in FAImarathon, geolocalizzati e con contenuti di approfondimento, scaricando l’App del FAI, gratuita e disponibile per iOS e Android. Una vera e propria guida alla bellezza che permette di trovare in pochi click anche informazioni sui luoghi di cui il FAI si prende cura, aggiornamenti su eventi e campagne della Fondazione e tanto altro.

    FAI marathonhttp://www.faimarathon.it;

    I luoghihttp://faimarathon.it/luoghi

    Leggi l’articolo originale: La FAImarathon domenica 18 ottobre