Autore: Redazione Centrale

  • Iarc, carni lavorate causano cancro

    Le carni lavorate come i wurstell sono cancerogene

    LIONE. 27 OTT. Le carni lavorate come i wurstell sono ‘cancerogene‘, e vanno inserite nel gruppo 1 delle sostanze che causano il cancro a pericolosità più alta come il fumo e il benzene.

    Ad affermarlo è lo IARC, International Agency for Research on Cancer dell’Oms.

    Meno a rischio quelle rosse non lavorate, inserire fra le ‘probabilmente cancerogene’.

    La decisione sarebbe stata presa dopo aver revisionato tutti gli studi: “Il gruppo di lavoro ha classificato il consumo di carne lavorata nel gruppo 1 in base a una evidenza sufficiente per il tumore colorettale. Inoltre è stata trovata una associazione tra il consumo e il tumore allo stomaco. La possibilità di errore non può invece essere esclusa con lo stesso grado di confidenza per il consumo di carne rossa”,

    Ecco la lista OMS delle carni cancerogene.
    Per prime le carni in scatola, poi gli hot dogs ed ancora prosciutto, salumi, salsicce e preparazioni e salse a base di carne.

    Sono state invece considerate ‘probabilmente cancerogene’ le carni rosse: “tutti i tipi di carne di muscolo di mammifero, come ad esempio manzo, vitello, maiale, agnello, montone, cavallo e capra’”.

    Le carni trattate o lavorate sono quelle indicate come più pericolose, spiega l’Oms, includono le carni che sono state trasformate “attraverso processi di salatura, polimerizzazione fermentazione, affumicatura, o sottoposte ad altri processi per aumentare il sapore o migliorare la conservazione”.

    “La decisione della International Agency for Research on Cancer dell’Oms di inserire carni lavorate e carni rosse nella lista delle sostanze cancerogene – ha commentato Carmine Pinto, presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica – è un invito a tornare alla dieta mediterranea”.

    Sul caso si è espresso proprio oggi il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ieri si era già espressa consigliando di mangiare carne fresca italiana, oggi, a margine dell’intervento con cui ha aperto all’Expo di Milano i lavori della conferenza internazionale Nutrire il Pianeta, nutrirlo in salute, ha ribadito: “Nessun allarme sul consumo di carne rossa. La mangio anche io. Sto ancora allattando i miei gemelli e loro hanno l’alimentazione della mamma”.

    Lo IARCwww.iarc.fr

    Leggi l’articolo originale: Iarc, carni lavorate causano cancro

  • Video – Poliziotto bianco trascina ragazza di colore

    Poliziotto bianco trascina fuori da classe studentessa di colore

    COLUMBIA. 27 OTT. Su Youtube è comparso un nuovo video shock, registrato da alcuni studenti in una classe di una scuola in South Carolina, che rischia di alimentare le problematiche già tese contro la polizia negli Stati Uniti nei confronti delle persone di colore.

    Il video evidenzia come un poliziotto bianco in classe si sia avvicinato alla ragazza che sedeva al proprio banco, chiedendole di seguirlo. Al suo rifiuto l’agente le ha afferrato le mani e l’ha bloccata stringendole al collo il suo braccio, la rovescia indietro, sollevandola di peso per costringerla con altra forza ad allontanarsi dal proprio banco.

    La ragazza, finita a terra, viene poi trascinata sul pavimento e portata fuori.

    Le autorità del South Carolina hanno comunicato di aver già avviato le indagini.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: Video – Poliziotto bianco trascina ragazza di colore

  • Poste e Borsa, a mezz’ora dal debutto azzerato rialzo

    In mezz’ora Poste Italiane azzera il rialzo in Borsa 

    Poste e Borsa, a mezz’ora dal debutto azzerato rialzo

    MILANO. 27 OTT. A mezz’ora dal debutto in Piazza Affari, Poste Italiane ha azzerato il rialzo il titolo è invariato a 6,75 euro, il prezzo finale del collocamento.

    L’unico riferimento valido per la quotazione in Borsa di Poste Italiane “è il prospetto informativo all’uopo predisposto, che include, tra l’altro talune informazioni qualitative circa le strategie di sviluppo previste dal proprio piano industriale, mentre non include alcuna informazione previsionale”. E’ quanto si legge in una nota diffusa in seguito ad “informazioni mai diffuse dalla Società e pubblicate per un limitatissimo arco temporale sul web relative al piano industriale 2015-2019”.

    “Qualunque informazione diversa da quelle incluse nel prospetto informativo – prosegue la nota di Poste Italiane -, anche alla luce delle delibere recentemente assunte dal Consiglio di Amministrazione in tema di politica dei dividendi, nonché dei risultati infra annuali già conseguiti dalla Società, è per sua natura non aggiornata e pertanto non utilizzabile”.

    Leggi l’articolo originale: Poste e Borsa, a mezz’ora dal debutto azzerato rialzo

  • A LOANO GRANDE FESTA PER IL TRIONFO DI MICHELE GALLI A MALTA

    A LOANO GRANDE FESTA PER IL TRIONFO DI MICHELE GALLI A MALTA

    Trionfo loanese a Malta

    SAVONA. 27 OTT. Grande festa al porto di Loano per il trionfo prestigioso e di livello mondiale ottenuto a Malta da una imbarcazione che difende proprio i colori del sodalizio velico loanese. “B2” l’imbarcazione dello Yachtng Club Marina di Loano si è infatti aggiudicata, con Francesco De Angelis, la classifica degli IRC nella classica Rolex Middle Sea Race, gara a cui si erano iscritti ben 111 equipaggi. Il successo italiano è stato completato da “ Mascalzone Latino” (di Vincenzo Onorato) che ha vinto invece nella classifica in ORC. Al traguardo sono giunte solo 81 delle 102 barche partite. A Malta il Tp52 di Michele Galli (YC Marina di Loano), con Francesco de Angelis skipper, è stato proclamato vincitore Overall dal Royal Malta Yacht Club ed ha bissato così la vittoria nella classicissima maltese già ottenuta nell’edizione del 2013. B2 ha vinto per soli 9 secondi in tempo compensato su un altrettanto volitivo Mascalzone Latino. Le due titolate imbarcazioni italiane si sono suddivise il successo in questa spettacolare competizione velica che richiama ogni anno centinaia di campioni provenienti da tutto il mondo per completare nel minor tempo possibile il periplo della Sicilia e delle sue isole minori in senso antiorario. L’equipaggio vincitore di B2 era composto da Corrado Rossignoli, Jaime Arbones, Davide Pescuma, Cristian Griggio, Salvatore Pavoni, Flavio Grassi, Lorenzo Bodini, Michele Galli, Francesco de Angelis, Nacho Postigo, Michele Canoni, Marco Cuglianich, Francesco Scalicci, e Manuel Modena. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato con Matteo Savelli skipper ha conquistato il secondo posto Overall, mentre al terzo si è piazzato il Minimaxi tedesco Momo, vincitore in classe 1, che a bordo aveva anche gli italiani Michele Ivaldi, Matteo Auguadro e Diego Negri. La classifica prosegue con al quarto posto il J122 maltese Artie, primo dei piccoli e vincitore in classe 5. In classe 3 vittoria per il Ker 40 turco Arkas Flying Box. In classe 4 successo per il one off di Hong Kong Rockall IV. In classe 6 la vittoria è andata al First 40.7 ceco Three Sisters.
    Nella classifica in ORC il successo, come già detto, è andato a Mascalzone Latino che ha preceduto B2 e Three Sisters. Nella double Handed vittoria del First 40.7 Encore dell’irlandese Cronin che ha preceduto Paolo Semeraro e Andrea Caracci sul Neo 400 Carbon Dobuble Banlks Sails Racing. Nella Multihull successo in compensato per Paradox su Phaedo3. Nei Class 40 vittoria per l’italiana Green Challenge dei Verardo.
    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: A LOANO GRANDE FESTA PER IL TRIONFO DI MICHELE GALLI A MALTA

  • Entrate e il canale telematico Civis per l’ F24

    Il Canale Civis per l’ F24

    ROMA. 26 OTT. Correggere in modo semplice, comodo e rapido un modello F24 è ora possibile.

    Da oggi, infatti, se un contribuente si accorge di aver commesso un errore pagando le imposte con il modello di versamento F24, può modificarlo direttamente online, inviando una richiesta tramite il canale Civis. Per vedere come funziona, si può andare sul canale YouTube delle Entrate, www.youtube.com/Entrateinvideo, dove è presente il filmato che spiega il servizio in modo semplice e veloce e chiarisce i casi e le modalità di utilizzo. Una volta entrato nel canale Civis F24, il cittadino può ricercare il versamento da variare, inserire le modifiche e inviare la richiesta. Gli utenti Civis, se lo desiderano, possono ricevere gratuitamente l’avviso della conclusione della pratica tramite sms o e-mail e consultare online l’esito della richiesta di modifica.

    Per accedere al servizio Civis F24 è sufficiente essere abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel, per i professionisti che operano per conto dei loro assistiti) e selezionare l’apposito link “Richiesta modifica F24”. La lavorazione della modifica del modello è molto rapida ed è possibile consultare online lo stato delle richieste presentate. Attivando l’apposito servizio, è inoltre possibile essere avvisati della conclusione della lavorazione direttamente con un sms o con una mail. Infine, sul sito internet delle Entrate è disponibile una guida al servizio in cui vengono descritti tutti i passaggi da seguire per compiere l’operazione.

    Civis è il canale telematico di assistenza dell’Agenzia delle Entrate. Il canale fornisce assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici e sulle cartelle di pagamento e, inoltre, consente la presentazione dei documenti per il controllo formale. I servizi offerti consentono di ottenere una assistenza qualificata e puntuale, con il vantaggio sia per il cittadino che per il professionista di non doversi recare in ufficio.

    Nei prossimi giorni, sempre sul canale presente su Youtube, verrà pubblicato anche un vero e proprio tutorial, che illustrerà i passi da compiere e le operazioni che è possibile effettuare con Civis F24. Anche questo video è stato realizzato dall’Agenzia a costo zero e risulta accessibile gratuitamente a tutti i contribuenti grazie all’utilizzo di sottotitoli in italiano e nelle principali lingue straniere.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: Entrate e il canale telematico Civis per l’ F24

  • ARTISTE PONENTINE PROTAGONISTE A CHERASCO

    ARTISTE PONENTINE PROTAGONISTE A CHERASCO

    Una foto di Anna Alberghina

    SAVONA. 24 OTT. Grande successo di pubblico, e notevole interesse da parte della critica, sta suscitando a Cherasco la bella collettiva “African Style” che vede impegnati numerosi e validi artisti di livello internazionale. Fra di loro due conosciutissime figure del mondo creativo ponentino: la famosa scultrice alassina Renza Sciutto e la nota ceramista andorese Marian Heyerdhal.
    La mostra è intitolata: “Dall’arte africana tradizionale all’arte contemporanea” ed è stata curata da Bruno Albertino e da Anna Alberghina. Ospitato nel Palazzo Salmatoris, l’evento proseguirà fino al 17 gennaio 2016.
    “ La mostra- dicono i curatori- vuole offrire, attraverso la fusione di quattro nuclei artistici differenti, ma complementari, un ponte immaginario tra la grande scultura dell’Africa nera carica di forza, che ci riporta alle origini, e l’arte contemporanea africana ed occidentale”. Una prima sezione è rappresentata dalla collezione di arte africana tradizionale appartenente ai curatori della mostra, Bruno Albertino ed Anna Alberghina, medici torinesi, grandi viaggiatori e studiosi di arte africana. Accanto a questo materiale sono esposte una serie di fotografie artistiche, che documentano la vita di popoli africani custodi di tradizioni ancestrali. Le foto sono di Anna Alberghina, Tomas D.W. Friedmann e Phil Borges.
    E’ presente anche un settore di arte contemporanea africana curato da Cesare Pippi.
    Il quarto nucleo della rassegna è rappresentato dalle opere di alcuni importanti artisti contemporanei : Ugo Nespolo, Plinio Martelli, Titti Garelli, Renza Sciutto e Marian Heyerdhal, che presentano opere ispirate alla tradizione africana ed un contributo storico di Paolo Novaresio ed uno critico di Armando Audoli.
    “ L’African style – concludono i curatori- è il complesso delle manifestazioni materiali ed immateriali che definiscono l’estetica africana,un modo di essere e vivere che si esprime principalmente nella scultura sacra e profana,negli ornamenti e nelle decorazioni corporee. L’African style è un sistema dinamico di valori sociali, estetici, funzionali e rituali,che ha profondamente influenzato l’arte ed il modo di vivere del mondo occidentale”. La Mostra è corredata da una serie di interessanti audiovisivi e da un bel catalogo che presenta il vasto materiale proposto e messo in evidenza dai vari nuclei contemplati dalle quattro esposizioni.
    Per avere maggiori informazioni sugli artisti e sulla mostra è anche possibile contattare l’ ufficio stampa (Licia Innocenti) telefono 0172427052, o scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
    CLAUDIO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: ARTISTE PONENTINE PROTAGONISTE A CHERASCO

  • World Pasta Day e Costa Crociere

    World Pasta Day festeggiato da Costa e da Barilla 

    World Pasta Day e Costa Crociere

    GENOVA. 24 OTT. Costa Crociere in collaborazione con Barilla lancia una gustosa iniziativa per rendere omaggio alla pasta in occasione del World Pasta Day (www.worldpastaday2015.org), che si celebra il 25 ottobre all’Expo di Milano.

    In questa giornata speciale, la pasta sarà la protagonista indiscussa a bordo di 12 navi Costa, impegnate in crociere nel Mediterraneo e in un eccezionale Giro del Mondo. Nei ristoranti buffet, gli ospiti potranno assaporare diverse ricette ispirate alla tradizione regionale italiana, a base di pasta Barilla. A partire proprio dal 25 ottobre, questo programma speciale dedicato al piatto nazionale italiano per eccellenza diventerà un appuntamento fisso, ogni settimana, di tutte le crociere della compagnia, con il nome di “Pasta in Festa”.

    “Questa iniziativa rafforza ulteriormente la nostra partnership con un’eccellenza italiana come Barilla – ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere – Abbiamo scelto Barilla perché condividiamo gli stessi obiettivi: offrire il meglio dell’Italia e contribuire allo sviluppo sostenibile. Ai nostri ospiti, provenienti da oltre 200 paesi diversi, proporremo piatti di pasta ispirati alla tradizione italiana, che sono gustosi ma anche ideali per un’alimentazione sana e per il rispetto dell’ambiente.”

    “La pasta è un alimento buono, sano e sostenibile  – commenta Francesco Del Porto, Presidente Region Italia di Barilla – e lo vogliamo raccontare con l’emozione della convivialità e dello stile italiano a tutti gli ospiti delle crociere Costa. A cominciare dalle “5 buone ragioni per amare la pasta*”, per poi far loro assaggiare una serie di gustose ricette di pasta “certificate Doppia Piramide”, cioè ad elevato contributo nutrizionale e ridotto impatto ambientale”.

    Grazie alla collaborazione tra Stefano Fontanesi, Corporate Chef di Costa, e Marcello Zaccaria, Chef di Academia Barilla, insieme al Team di nutrizionisti ed esperti ambientali di Barilla, a bordo delle navi Costa gli ospiti potranno scegliere tra una selezione di sei tipi di pasta spadellata al momento, come ad esempio le saporite caserecce ai peperoni, mezze maniche con radicchio trevisano e noci su crema di taleggio, spaghetti integrali con pomodorini, capperi, olive e coda di rospo o gnocchetti sardi con triglie e zafferano. In alternativa saranno disponibili anche due ricette di pasta fredda, come mezze penne integrali alla mediterranea, ricche di fibra, e un’originale insalata di fusilli con pollo, aceto balsamico e nocciole, tutte rigorosamente “Doppia Piramide”.

    Gli appassionati di cucina potranno inoltre assistere a show cooking con gli Chef di bordo, che non mancheranno di svelare i segreti e i consigli per una perfetta preparazione della pasta.

    Il World Pasta Day e le giornate Pasta in Festa saranno l’occasione per proporre interessanti attività volte a sensibilizzare gli ospiti su quanto sia buona e sana la pasta dal punto di vista nutrizionale, ma anche sociale ed ambientale. Principi che sono condivisi da entrambe le aziee, e recepiti nel piano “Buono per te, Buono per il pianeta” di Barilla.

    Un video trasmesso in cabina spiegherà agli ospiti i dettagli di questo impegno comune ed i contenuti scientifici riassunti nella “Doppia Piramide”; inoltre, speciali totem allestiti nei ristoranti buffet faranno conoscere agli ospiti i 5 buoni motivi per amare la pasta superandone alcuni stereotipi, oltre alle ricette e gli ingredienti dei piatti di pasta, con il loro valore nutrizionale ed impatto ambientale, ideali per uno stile di vita corretto, equilibrato ed attento al pianeta.

    Ulteriore materiale di approfondimento disponibile a bordo si concentrerà invece sul legame fra consumo alimentare e sostenibilità ambientale, secondo il modello della “Doppia Piramide” di Barilla. Questo modello, i cui valori di base vengono abbracciati e condivisi da Costa Crociere, dimostra infatti che gli alimenti per i quali è consigliato un consumo maggiore, come pasta, riso, frutta e ortaggi, generalmente sono anche quelli che determinano gli impatti ambientali minori, contribuendo quindi a preservare il pianeta per le generazioni future.

    Leggi l’articolo originale: World Pasta Day e Costa Crociere

  • Fukushima: “Mai curato il Papa”

    Fukushima: Non ho mai curato il Papa 

    Fukushima: “Mai curato il Papa”

    ROMA. 24 OTT. “Sono state scritte tante falsità, non ho mai curato il Papa. L’ho incontrato solo una volta e non credo si ricordi di me”. A parlare è il neurochirurgo giapponese Takanori Fukushima da Raleigh, Nord Carolina.

    “Forse l’equivoco è nato dall’operazione al cervello che io ho fatto su una persona di fattezze e di età simile a quella del Pontefice, con un nome che suonava simile. Il Papa è una persona molto buona, semplice. Non capisco perché sia successo tutto questo”

    Poi il neurochirurgo conferma le due visite in Vaticano come ne aveva già parlato sul suo blog.

    Dal canto suo Qn (Quotidiano nazionale) ribatte per voce del proprio direttore Andrea Cangini: “Il professor Fukushima ha impiegato tre giorni per smentire una notizia che non abbiamo mai dato. Il Quotidiano Nazionale ha riferito che è stato chiamato in Vaticano per un consulto, non per una visita, e questo non fa certo di lui il medico curante del Santo Padre”.

    Leggi l’articolo originale: Fukushima: “Mai curato il Papa”

  • Torna l’ ora solare, lancette indietro

    Questa notte alle 03:00 torna l’ ora solare 

    Torna l’ ora solare, lancette indietro

    ROMA. 24 OTT. Questa notte alle 03:00 l’ ora legale ci lascerà per dare posto all’ ora solare che resterà in vigore fino al 27 marzo 2016 in coincidenza con la Pasqua.

    Sarà così necessario spostare le lancette degli orologi indietro di un’ora.

    L’ora legale è stata istituita con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici legati all’illuminazione artificiale.

    Nei sette mesi da aprile a ottobre, appena passati, spostando in avanti le lancette di un’ora abbiamo ritardato l’utilizzo della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento.

    Per quest’anno Terna aveva stimato un risparmio di consumi di energia elettrica pari a 556,7 milioni di kilowattora, per 92,6 milioni di euro.

    L’idea dell’ora legale venne, per primo a Benjamin Franklin nel ‘700; fu solo nel 1916 che la Camera dei Comuni della Gran Bretagna la approvò. In Italia l’ora legale scattò nel 1916, dal 3 giugno al 30 settembre: negli anni successivi, e fino al 1920, l’inizio fu anticipato a marzo.

    Venne sospesa nel 1920 e ritornò nel 1940 e negli anni del periodo bellico, e rimase in vigore fino al 1948, anno in cui venne nuovamente abolita.

    Nel1966, in concomitanza con la crisi energetica, venne ripristinata definitivamente e per i primi tredici anni venne stabilito che l’ora legale dovesse rimanere in vigore da fine maggio a fine settembre:

    Dal 1981 al 1995, invece, si stabilì di estenderla dall’ultima domenica di marzo all’ultima di ottobre.

    Il regime attuale, infine, è partito nel 1996, quando il periodo fu prolungato fino alla fine di ottobre.

    I consigli per affrontare l’ora solare. Anche se l’ora solare non crea problemi, dormire ‘bene’ è sempre utile ed ecco, quindi alcuni semplici consigli.

    Il primo suggerimento è mantenere un sonno normale il sabato sera, quando gli orologi saranno regolati indietro, e svegliarsi al mattino secondo il solito orario. Poi è necessario ricordarsi che il sole sorge un’ora prima ed è meglio tenere la zona notte buia fino al risveglio. Poi, al risveglio, invece, prendere più luce possibile perché aiuta a risvegliarsi e contribuisce a regolare l’orologio biologico”.

    A tavola i cibi da preferire sono principalmente il pane, la pasta, il riso, la lattuga, il radicchio, alcuni formaggi freschi, la zucca, le rape e i cavoli, oltre al latte caldo e alla frutta zuccherina.

    La sera vanno invece evitati cibi elaborati o conditi eccessivamente; sconsigliati anche superalcolici, cioccolato e bevande a elevato contenuto di caffeina e teina.

    Ora solare su wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_standard

    Leggi l’articolo originale: Torna l’ ora solare, lancette indietro

  • Poste Italiane, richiesta azioni 3 volte superiore offerta

    Francesco Caio Ad di Poste Italiane 

    Poste Italiane, richiesta azioni 3 volte superiore all’offerta

    ROMA. 23 OTT. Il Ministero dell’Economia e delle finanze e Poste Italiane S.p.A. Hanno comunicato che si è conclusa l’Offerta Globale di Vendita di azioni ordinarie di Poste Italiane finalizzata alla quotazione sul Mercato Telematico Azionario.

    L’Offerta Globale ha avuto ad oggetto un quantitativo massimo di n. 453,0 milioni di azioni ordinarie, corrispondente al 34,7% del capitale sociale della Società e si è realizzata attraverso un’Offerta Pubblica in Italia rivolta al pubblico e ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane e avente ad oggetto un minimo di 135,9 milioni di azioni, pari al 30% dell’Offerta Globale di Vendita, e un contestuale Collocamento Istituzionale.

    L’intervallo di valorizzazione della Società era stato definito, antecedentemente all’avvio dell’Offerta, tra un minimo di Euro 6 ed un massimo di Euro 7,50 per Azione.

    A conclusione del periodo di Offerta, il Prezzo d’Offerta, uguale al Prezzo Istituzionale, è stato fissato in Euro 6,75 per Azione, per un controvalore complessivo di Euro 3.058 milioni, esclusa l’Opzione Greenshoe e al lordo di commissioni e spese relative all’operazione.

    Sulla base del Prezzo di Euro 6,75 per Azione la capitalizzazione della Società corrisponde a circa Euro 8.816 milioni.

    Nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita, al Prezzo di Offerta sono pervenute richieste per complessive n. 1.521 milioni di Azioni, di cui il 25% dal pubblico indistinto e dai dipendenti del Gruppo Poste Italiane e il 75% da parte degli Investitori Istituzionali.

    In particolare, con riguardo all’Offerta Pubblica sono pervenute richieste di sottoscrizione da parte di n. 303.536 richiedenti, di cui n. 26.234 dipendenti del Gruppo Poste Italiane.

    La domanda complessiva di n. 387 milioni di Azioni pervenuta dal pubblico indistinto e dai dipendenti è stata pari a circa 2,85 volte il quantitativo minimo ad essi destinato (30% dell’Offerta Globale di Vendita).

    Con riferimento alla domanda da parte degli Investitori Istituzionali, la domanda complessiva di n. 1.134 milioni di Azioni è stata pari a circa 3,6 volte il quantitativo massimo riservato al Collocamento Istituzionale (70% dell’Offerta Globale di Vendita) e circa 3,1 volte includendo anche le Azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe.

    Infine, la domanda complessiva di n. 1.521 milioni di Azioni è risultata pari a circa 3,35 volte il quantitativo massimo oggetto dell’Offerta Globale di Vendita e a circa 3,1 volte includendo anche le Azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe.

    In considerazione della suddetta domanda, il Ministero ha deciso di allocare i 453,0 milioni di Azioni oggetto dell’Offerta Globale come segue: n. 317,1 milioni di Azioni agli Investitori Istituzionali (70% dell’Offerta Globale) e n. 135,9 milioni di Azioni al pubblico indistinto e ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane (30% dell’Offerta Globale). E’ stato altresì deciso di allocare agli Investitori Istituzionali ulteriori n. 45,3 milioni di Azioni al servizio dell’Opzione Greenshoe. Considerando tali ulteriori azioni, l’Offerta risulta complessivamente allocata per il 72,7% agli Investitori Istituzionali e il 27,3% all’Offerta Pubblica.

    La data di inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie della Società è prevista per il 27 ottobre 2015, subordinatamente al relativo provvedimento da parte di Borsa Italiana. Per lo stesso giorno è fissato il pagamento delle Azioni.

    Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, giudica molto positivo l’esito dell’operazione: “La privatizzazione di Poste Italiane si è conclusa con successo. È un successo in termini quantitativi, perché la domanda è stata pari a più di 3 volte l’offerta, e in termini qualitativi, perché hanno aderito tanti piccoli risparmiatori ma anche grandi investitori, dall’Italia e dall’estero. È una dimostrazione di fiducia nel piano industriale dell’azienda ma anche nel nuovo corso dell’Italia.”

    Il Ministro ricorda quindi la destinazione dei proventi dell’operazione, determinate per legge: “Le risorse ottenute dalla valorizzazione vanno ad abbattimento del debito pubblico e contribuiscono al processo virtuoso di diminuzione del rapporto debito / PIL.”

    Pier Carlo Padoan nel corso di una conferenza stampa ha poi aggiunto: “Questa operazione non esito a definirla una riforma strutturale strategica per il Paese, è un grande successo confermato dall’interesse dei mercati che hanno valutato molto positivamente non solo la possibilità di accedere a questa opportunità ma perché hanno premiato l’operazione strategica del management. Conferma la fiducia dei mercati nell’impresa e nel Paese in cui opera”

    “Aggiungo che finora è la più importante quotazione dell’anno in Europa – ha concluso Padoan – ed è dimostrazione che il paese è alla frontiera della capacità manageriale”.

    Internet: www.poste.it

    Leggi l’articolo originale: Poste Italiane, richiesta azioni 3 volte superiore offerta